In Rilievo L'offerta digitale RAI

Anche l’Irlanda a quanto pare era in ritardo, eppure non vedo i commenti al vetriolo contro gli irlandesi sotto quel video. L’errore c’è, è poco professionale per un broadcaster pubblico europeo ma certe risposte veramente avvelenate se le possono anche risparmiare ogni tanto…

Vabbè, è proprio una prassi consolidata ormai quella dei commenti al vetriolo. Ti ricordo quello che si diceva lo scorso anno (e ancora adesso) sull'Eurovision di Torino, pur riconoscendo i tanti difetti che ha avuto

Di TV italiana membro dell'EBU c'è solo la Rai?

 
Non mi pare di leggere prese in giro pesanti :eusa_shifty:
Per fortuna non ci hanno seguito minuto per minuto, la votazione 21 dall'Islanda l'ha potuta vedere giusto la coppia al commento e il resto del mondo :eusa_naughty:
Sono andato a vedere la versione in LIS troncata per sciopero quando si stava entrando nelle fasi più emozionanti, non ho parole :mad:
Io non vedo un futuro roseo :sad:
 
Non mi pare di leggere prese in giro pesanti :eusa_shifty:
Per fortuna non ci hanno seguito minuto per minuto, la votazione 21 dall'Islanda l'ha potuta vedere giusto la coppia al commento e il resto del mondo :eusa_naughty:
Sono andato a vedere la versione in LIS troncata per sciopero quando si stava entrando nelle fasi più emozionanti, non ho parole :mad:
Io non vedo un futuro roseo :sad:


Quei “ofc the Italians” sono pesantucci, se li leggi tra le righe, diciamo

Troncata per sciopero?? Come sarebbe a dire?

Vabbè, è proprio una prassi consolidata ormai quella dei commenti al vetriolo. Ti ricordo quello che si diceva lo scorso anno (e ancora adesso) sull'Eurovision di Torino, pur riconoscendo i tanti difetti che ha avuto

Me la ricordo bene l’edizione precedente, l’ho vissuta molto da vicino e confermo pregi, difetti e leoni da tastiera (e non solo)
 
Stiamo parlando di commenti su youtube, dai quali un po' di distacco critico bisogna averlo sempre, pur essendo un canale direi serio, lo scorro un po' e allora potrei dire dov'è finita la precisione svizzera? Per me son cliché.

I fatti invece dicono che andando su https://www.raiplay.it/programmi/eurovisionsongcontest/puntate/puntate si vede il LIS durare 36 minuti in meno, e l'anteprima c'è, come anche una brutta fine :eusa_wall:
 
Ercolino sai qualcosa in merito all'abbassamento di bitrate di Rai 3 HD nel mux B?
 
Devo ancora capire perchè su RaiSportHD spostino il logo a destra durante le partite di pallavolo nonostante lo scoreboard sia in basso e non in alto a sinistra...
 
Sembra che per diversi eventi sportivi prediligono la posizione in alto a destra, indipendentemente dalla presenza di altre grafiche. In linea di massima è la posizione che mi piace di più, in particolare per quei loghi addastanza larghi.
 
In realtà i loghi Rai stanno meglio a sinistra anche perché la parte "ingombrante" del logo è il quadrato Rai e quando il logo di Rai Sport sta a destra il quadrato Rai è molto più al centro rispetto a quando sta a sinistra.
 
Intanto su Rai 3 HD (103) è stato "affisso" un cartello che recita: "Tutta la programmazione di Rai 3 è disponibile al tasto 3 del telecomando e anche al 503 per chi ha un televisore di ultima generazione connesso ad Internet".

L'ID del canale ora è "Rai 3 HD (provvisorio)"
 
Il 524 è stato rimosso come HbbTV dal Mux B, ed è diventato una copia del 24 sul Mux A
 
Onestamente ora ha un sense. Perché Rai Movie HD ha la versione lineare. Io avrei preferito portare la copia di Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD anche su 501, 502 e 503 e poi dal 521 in poi ad eccezione di Rai Movie avrei lasciato l’HbbTV.
 
501, 502 e 503 sono backup per chi riceve un mux trasmesso da 800 postazioni ma non uno trasmesso da 2200.
 
Il 501, 502 e 503, a quanto ho capito dovrebbero servire per garantire la copertura elevata da servizio pubblico nelle zone dove anche il mux MR ha problemi causa reti pianificate per il DVB-T2: potrebbe non essere solo una questione di postazioni. (Sarebbe da chiedersi quante siano, perché il 40 abbia meno problemi almeno in quelle zone ecc.)
Per gli altri canali credo che l'idea sia "mettere sul 5xx in HbbTV HD i canali che sono presenti solo in SD su altri mux" (escluso Rai Scuola per motivi ignoti, forse di LCN).
 
Indietro
Alto Basso