Infatti anche Rai Movie HD sul 524 aveva senso come backup per chi ha difficoltà sul Mux A. Non si capisce perché lo abbiano tolto501, 502 e 503 sono backup per chi riceve un mux trasmesso da 800 postazioni ma non uno trasmesso da 2200.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti anche Rai Movie HD sul 524 aveva senso come backup per chi ha difficoltà sul Mux A. Non si capisce perché lo abbiano tolto501, 502 e 503 sono backup per chi riceve un mux trasmesso da 800 postazioni ma non uno trasmesso da 2200.
La copertura del servizio pubblico deve essere garantita tramite digitale terrestre, non tramite internetIl 501, 502 e 503, a quanto ho capito dovrebbero servire per garantire la copertura elevata da servizio pubblico nelle zone dove anche il mux MR ha problemi causa reti pianificate per il DVB-T2: potrebbe non essere solo una questione di postazioni. (Sarebbe da chiedersi quante siano, perché il 40 abbia meno problemi almeno in quelle zone ecc.)
Per gli altri canali credo che l'idea sia "mettere sul 5xx i canali che sono presenti solo in SD su altri mux" (escluso Rai Scuola per motivi ignoti, forse di LCN).
Il 501, 502 e 503, a quanto ho capito dovrebbero servire per garantire la copertura elevata da servizio pubblico nelle zone dove anche il mux MR ha problemi causa reti pianificate per il DVB-T2: potrebbe non essere solo una questione di postazioni. (Sarebbe da chiedersi quante siano, perché il 40 abbia meno problemi almeno in quelle zone ecc.)
Per gli altri canali credo che l'idea sia "mettere sul 5xx in HbbTV HD i canali che sono presenti solo in SD su altri mux" (escluso Rai Scuola per motivi ignoti, forse di LCN).
Onestamente ora ha un sense. Perché Rai Movie HD ha la versione lineare. Io avrei preferito portare la copia di Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD anche su 501, 502 e 503 e poi dal 521 in poi ad eccezione di Rai Movie avrei lasciato l’HbbTV.
Non è così semplice, in determinate zone, per colpa della conformazione orografica. Soprattutto sulle zone montuose e/o collinari.
Peccato che in HD vero era solo tramite HbbTV...
Però è un canale che trasmette film, e i film sono tutti a 24fps. Quindi ci starebbe anche a 25fps più di altri. O mi perdo qualcosa?Però anche lì se sono a 25 fps non è il massimo. I canali televisivi su dtt e sat se sono sempre stati a 50 fps, non è che un giorno che non ci saranno più quelle tecnologie dobbiamo abituarci a guardare tutto a 25 fps in limite.
Come è stata ridistribuita la banda di Rai3 HD sugli altri canali del Mux B?
Anche RTV San Marino andrà in statistico?
Verrà distribuita in statistico.
Per il momento salvo cambiamenti non sono previsti canali in HD
Rai News 24 nel mux MR rimarrà sempre lì o verrà eliminato?
Per me sarebbe meglio aumentare la qualità dei primi 3 canali rai e raisport, prima di passare in hd gli altri canali