Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

da quello che si è capito non si può usare al di fuori della rete domestica perchè non si possono avere utenti extra a 5 euro

Quindi telefoni e tablet solo in Wi-Fi dentro casa? Non si potrà mai più guardare Netflix al di fuori della propria casa? E se invece si può come fanno a sapere se sono io e non un altro?
 
Quindi telefoni e tablet solo in Wi-Fi dentro casa? Non si potrà mai più guardare Netflix al di fuori della propria casa? E se invece si può come fanno a sapere se sono io e non un altro?
Secondo me perché ogni tanto ci capiti da casa e quindi ti colleghi al wifi
 
Quindi telefoni e tablet solo in Wi-Fi dentro casa? Non si potrà mai più guardare Netflix al di fuori della propria casa? E se invece si può come fanno a sapere se sono io e non un altro?

I dispositivi dovranno collegarsi almeno una volta al mese alla stessa rete del dispositivo (televisore o set of the box) che identifica il “nucleo domestico”. Se non lo fanno si presume che siano utenti extra e quindi o pagano o niente visione.
 
I dispositivi dovranno collegarsi almeno una volta al mese alla stessa rete del dispositivo (televisore o set of the box) che identifica il “nucleo domestico”. Se non lo fanno si presume che siano utenti extra e quindi o pagano o niente visione.

Ma non è vero, c’è appunto chi ha giga illimitati anche sui tablet. Impediscono anche questo?
Mah, io ci vedo del marcio
 
Anche chi ha giga illimitati può attivare un attimo il Wi-Fi a casa però…

Più che marcio come detto è volontà di aumentare l'ARPU.
 
Voi dite di aspettare per attivare il nucleo domestico? A me è apparso il menù dedicato su oled Panasonic
 
Ultima modifica:
Voi dite di aspettare per attivare il nucleare domestico? A me è apparso il menù dedicato su oled Panasonic
Anche a me con TV LG è apparsa la nuova voce. Ho attivato i dispositivi del mio nucleo familiare, ma mi sono ritrovato anche alcuni dispositivi che usa una mia amica in altra abitazione. Le ho chiesto se per ora riesce ancora a vedere e mi ha detto di sì.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Un altro esempio: vedo Netflix qualche volta sul pc di lavoro durante le pause, pc che si collega al wifi dell'ufficio... ma sono sempre io, si può considerare come l'esempio che sto in vacanza e si ha diritto alla visione, come hanno scritto nelle faq.... ma come fanno a sapere che sono io, titolare dell'account?
 
I dispositivi dovranno collegarsi almeno una volta al mese alla stessa rete del dispositivo (televisore o set of the box) che identifica il “nucleo domestico”. Se non lo fanno si presume che siano utenti extra e quindi o pagano o niente visione.

Il tempo ci darà la risposta.
 
Quindi telefoni e tablet solo in Wi-Fi dentro casa? Non si potrà mai più guardare Netflix al di fuori della propria casa? E se invece si può come fanno a sapere se sono io e non un altro?

L'uso dei dispositivi mobili fuori casa è un'altra questione ed e' consentito, su come facciano le verifiche non saprei ma come ti hanno detto dovrebbe esserci un collegamento al proprio wifi una volta al mese.
 
Un altro esempio: vedo Netflix qualche volta sul pc di lavoro durante le pause, pc che si collega al wifi dell'ufficio... ma sono sempre io, si può considerare come l'esempio che sto in vacanza e si ha diritto alla visione, come hanno scritto nelle faq.... ma come fanno a sapere che sono io, titolare dell'account?

No perché non puoi vedere Netflix su PC da lavoro anche se in pausa...loro cmq parlano di mobile
 
No perché non puoi vedere Netflix su PC da lavoro anche se in pausa...loro cmq parlano di mobile

In realtà loro parlano di tv di un hotel e di una casa vacanza, dicono proprio tv, quindi non dispositivi mobili... quindi boh, quelli si collegano a un altro wifi....
 
In realtà loro parlano di tv di un hotel e di una casa vacanza, dicono proprio tv, quindi non dispositivi mobili... quindi boh, quelli si collegano a un altro wifi....

In quel caso potrebbe essere limitato come tempo non oltre 1 mese altrimenti diventa un esterno. Ma a quel punto potrebbero verificare che sei tu con codice via SMS o mail.
 
In realtà loro parlano di tv di un hotel e di una casa vacanza, dicono proprio tv, quindi non dispositivi mobili... quindi boh, quelli si collegano a un altro wifi....
Appunto di una casa vacanza o un hotel, cioè di una cosa saltuaria.

Sulla seconda casa o da un altro posto su cui magari lo fai in maniera frequente, invece scrivono questo.

"Se hai una seconda casa o viaggi spesso nello stesso luogo, segui questi passaggi:

Dal luogo principale in cui guardi Netflix, connettiti a Internet e apri l'app Netflix sul dispositivo mobile una volta al mese. Poi esegui la stessa operazione quando ti trovi nella seconda posizione per continuare a guardare Netflix senza interruzioni."

Quindi in sostanza solo con dispositivi tipo smartphone, tablet, portatile. Sempre con ritorno alla base.

Questo secondo quello che scrivono, poi vedremo come lo applicheranno. In Spagna da quanto hanno iniziato a regime? Magari in qualche forum spagnolo troviamo il modus operandi
 
Spero che il riconoscimento avvenga tramite codice sms o link alla mail, per i collegamenti saltuari altrove rispetto al nucleo principale.
 
Per me non cambia molto le serie che ho visto negli anni saranno una decina alcune ancora da finire perché ancora in corso. Film li guardavo e quando ho scoperto che molti film hanno finale aperto ho smesso di guardarli si vive anche senza Netflix
Quindi attacco e stacco a seconda delle esigenze
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso