Buongiorno a tutti,
dovrei aiutare un parente a sistemare il suo vecchio impianto TV che presenta diversi problemi di ricezione su vari canali (mi farò dire nel dettaglio l'elenco di quelli più problematici), comunque l'intervento da fare è in ottica di aggiornamento / ammordernamento dell'impianto (risalente agli anni '80, età della casa).
Il contesto in cui si trova attualmente è una villetta bifamiliare con due piani/appartamenti distinti (devo verificarlo ma credo che nelle scatole di derivazione sui pianerottoli delle scale interne ci siano due partitori da cui partono le relative linee dirette alle varie utenze). L'unica foto che ho e vi allego per ora è quella dell'amplificatore/centralino:

Dato che l'ultima volta che ho messo mano al mio impianto DVB-T è stato credo nel 2010/11, avrei bisogno di qualche dritta:
1) le antenne necessarie, trovandosi a Piacenza città, sono solamente 2 (banda IV + banda V) puntate rispettavamente verso Penice e Valcava?
2) quale centralino/amplificatore mi potete consigliare (che abbia i tagli di banda aggiornati e che includa i filtri per le frequenze dedicate al 4G/5G)?
3) farò fare una foto per conferma anche agli attuali (presunti) splitter che si trovano nelle scatole di derivazone ai pianerottoli...nel caso, sarebbe meglio optare per dei derivatori?
Come si nota dalla foto del centralino, nel sottotetto arriva la 230Vac che alimenta direttamente il modulo (presumo abbia poi un alimentatore integrato).
PS: ho visto che Fracarro offre già dei kit completi di due antenne + amplificatore / alimentatore...come li reputate in termini di qualità/prezzo?
Ringrazio in anticipo per le dritte.
rif. lista impianti -> https://www.otgtv.it/lista.php?code=PCBA&posto=Piacenza
dovrei aiutare un parente a sistemare il suo vecchio impianto TV che presenta diversi problemi di ricezione su vari canali (mi farò dire nel dettaglio l'elenco di quelli più problematici), comunque l'intervento da fare è in ottica di aggiornamento / ammordernamento dell'impianto (risalente agli anni '80, età della casa).
Il contesto in cui si trova attualmente è una villetta bifamiliare con due piani/appartamenti distinti (devo verificarlo ma credo che nelle scatole di derivazione sui pianerottoli delle scale interne ci siano due partitori da cui partono le relative linee dirette alle varie utenze). L'unica foto che ho e vi allego per ora è quella dell'amplificatore/centralino:

Dato che l'ultima volta che ho messo mano al mio impianto DVB-T è stato credo nel 2010/11, avrei bisogno di qualche dritta:
1) le antenne necessarie, trovandosi a Piacenza città, sono solamente 2 (banda IV + banda V) puntate rispettavamente verso Penice e Valcava?
2) quale centralino/amplificatore mi potete consigliare (che abbia i tagli di banda aggiornati e che includa i filtri per le frequenze dedicate al 4G/5G)?
3) farò fare una foto per conferma anche agli attuali (presunti) splitter che si trovano nelle scatole di derivazone ai pianerottoli...nel caso, sarebbe meglio optare per dei derivatori?
Come si nota dalla foto del centralino, nel sottotetto arriva la 230Vac che alimenta direttamente il modulo (presumo abbia poi un alimentatore integrato).
PS: ho visto che Fracarro offre già dei kit completi di due antenne + amplificatore / alimentatore...come li reputate in termini di qualità/prezzo?
Ringrazio in anticipo per le dritte.
rif. lista impianti -> https://www.otgtv.it/lista.php?code=PCBA&posto=Piacenza
Ultima modifica: