[Piacenza] - ammodernamento impianto TV anni '80

Demirulez

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
101
Località
Piacenza
Buongiorno a tutti,

dovrei aiutare un parente a sistemare il suo vecchio impianto TV che presenta diversi problemi di ricezione su vari canali (mi farò dire nel dettaglio l'elenco di quelli più problematici), comunque l'intervento da fare è in ottica di aggiornamento / ammordernamento dell'impianto (risalente agli anni '80, età della casa).
Il contesto in cui si trova attualmente è una villetta bifamiliare con due piani/appartamenti distinti (devo verificarlo ma credo che nelle scatole di derivazione sui pianerottoli delle scale interne ci siano due partitori da cui partono le relative linee dirette alle varie utenze). L'unica foto che ho e vi allego per ora è quella dell'amplificatore/centralino:



Dato che l'ultima volta che ho messo mano al mio impianto DVB-T è stato credo nel 2010/11, avrei bisogno di qualche dritta:
1) le antenne necessarie, trovandosi a Piacenza città, sono solamente 2 (banda IV + banda V) puntate rispettavamente verso Penice e Valcava?
2) quale centralino/amplificatore mi potete consigliare (che abbia i tagli di banda aggiornati e che includa i filtri per le frequenze dedicate al 4G/5G)?
3) farò fare una foto per conferma anche agli attuali (presunti) splitter che si trovano nelle scatole di derivazone ai pianerottoli...nel caso, sarebbe meglio optare per dei derivatori?
Come si nota dalla foto del centralino, nel sottotetto arriva la 230Vac che alimenta direttamente il modulo (presumo abbia poi un alimentatore integrato).
PS: ho visto che Fracarro offre già dei kit completi di due antenne + amplificatore / alimentatore...come li reputate in termini di qualità/prezzo?
Ringrazio in anticipo per le dritte.

rif. lista impianti -> https://www.otgtv.it/lista.php?code=PCBA&posto=Piacenza
 
Ultima modifica:
saranno sicuramente già derivatori, i partitori servono per sdoppiare le montanti in genere e cmq c'è almeno un derivatore prima delle prese finali
per il centralino ti serve un B4 B5 con il taglio 34/36 , lo fanno diverse ditte dato che è un taglio ampiamente usato da quelle parti
 
Ciao a tutti, grazie ai vostri consigli, sto quasi ultimando la lista del materiale da acquistare, di seguito la riporto:
- centralino Offel serie MAK a 20db a 3 ingressi (l'impianto complessivamente non avrà più di 10 prese), con taratura specifica per la mia zona di ricezione 26-30-40 su uno dei due ingressi UHF (dedicato ai canali RAI): https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_26-085_IT.pdf
- per le antenne, opterei su quelle consigliate da Offel nel loro Application Note, ovvero la serie SUN+ 5G, sia per Valcava che per Penice: https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-440B_IT.pdf
- attualmente ci sono due derivatori ai piani da 4 uscite, sono un pò datati, pensavo quindi di sostituirli con questi Offel, serie DIGIT a morsetto: https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-193_IT.pdf
e minuterie varie tipo connettori F, cavo coassiale, resistenze di terminazione...
PS: so che le antenne non sono il meglio che il mercato può offrire, ma il budget è piuttosto limitato...
 
Ciao a tutti, grazie ai vostri consigli, sto quasi ultimando la lista del materiale da acquistare, di seguito la riporto:
- centralino Offel serie MAK a 20db a 3 ingressi (l'impianto complessivamente non avrà più di 10 prese), con taratura specifica per la mia zona di ricezione 26-30-40 su uno dei due ingressi UHF (dedicato ai canali RAI): https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_26-085_IT.pdf
- per le antenne, opterei su quelle consigliate da Offel nel loro Application Note, ovvero la serie SUN+ 5G, sia per Valcava che per Penice: https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-440B_IT.pdf
- attualmente ci sono due derivatori ai piani da 4 uscite, sono un pò datati, pensavo quindi di sostituirli con questi Offel, serie DIGIT a morsetto: https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-193_IT.pdf
e minuterie varie tipo connettori F, cavo coassiale, resistenze di terminazione...
PS: so che le antenne non sono il meglio che il mercato può offrire, ma il budget è piuttosto limitato...

Ciao, quel centralino con filtri analogici non è quello che ti consigliava Loremotor con un taglio IV/V sui can.34-36, ma un centralino canalizzato che costa quasi come una centralina digitale programmabile.

Quindi se vuoi rimanere col prezzo all'osso devi cercare un centralino con ingresso separato di IV e di V col taglio indicato, altrimenti è meglio che aumenti un po il badget per una digitale programmabile tipo la MSA3-5G della LEM oppure una profino 6714 o equivalente (puoi vederle nel link in firma sulle digitali programmabili).

Le Sun sono molto indicate in zone ventose e/o a rischio neve.

Puoi dare un occhio alle Blu10 della Fracarro o alle triple MS (quest'ultima meno indicata per il carico al vento e per la neve) che sono maggiormente performanti e di prezzo contenuto.

Per i derivatori scegli quelli con almeno 14-16dB sulla derivata.
 
Indietro
Alto Basso