Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

netflix ha agito per prima xkè la massa di condivisioni è molto alta,

Ma anche perché Netflix si basa solo sui ricavi dello streaming (ok ora sta provando a mettere una pezza con la pubblicità e vedremo come va), gli altri player invece possono diversificare.

Vi ricordate quando su Amazon costava tutto sistematicamente il 20-30% in meno rispetto agli altri negozi? Mica erano fessi a vendere in perdita, semplicemente creavano una base clienti solida mentre AWS gli teneva su la baracca. :evil5:
 
Ma anche perché Netflix si basa solo sui ricavi dello streaming (ok ora sta provando a mettere una pezza con la pubblicità e vedremo come va), gli altri player invece possono diversificare.

Vi ricordate quando su Amazon costava tutto sistematicamente il 20-30% in meno rispetto agli altri negozi? Mica erano fessi a vendere in perdita, semplicemente creavano una base clienti solida mentre AWS gli teneva su la baracca. :evil5:

Si riassume tutto con un unica parola!
Dumping

Hanno seminato, ora sono passati alla raccolta. ;)
 
Poco fa sono stato da mia sorella,ho controllato nelle impostazioni della sua firestick e il dispositivo non fa parte giustamente nel mio nucleo domestico e mi chiede la conferma.
Io non ho dato la conferma

Quello che ho provato ieri è con mio fratello che vive in un'altra abitazione anche di mia proprietà quindi a mia disposizione è che sul suo tv Samsung lanciando Netflix chiedesse la conferma del nucleo domestico. Mi è arrivata la email (o anche l'sms in un'altra prova) e confermando il nucleo domestico precedentemente attivato è stato disattivato per questo nuovo.
Entrando poi nuovamente nella mia tv panasonic ho nuovamente confermato e riattivato il ND precedente.
Quello che vorrei provare prossimamente è cosa succede:

1) se mio fratello in quella 2^ rete usa lo smartphone (che è registrato sulla 1^ rete) per accedere a netflix. Immagino che non chieda nulla dato che la registrazione è avvenuta solo ieri e quindi entro il mese

2) se mio fratello in quella 2^ rete con lo smartphone per accedere a netflix usa chromecast o comunque lancia il contenuti dallo smartphone e non da interfaccia della TV.

Da quello che mi ha detto per adesso anche non confermando il ND sulla 2^ rete comunque funziona ancora tutto.
 
Quello che ho provato ieri è con mio fratello che vive in un'altra abitazione anche di mia proprietà quindi a mia disposizione è che sul suo tv Samsung lanciando Netflix chiedesse la conferma del nucleo domestico. Mi è arrivata la email (o anche l'sms in un'altra prova) e confermando il nucleo domestico precedentemente attivato è stato disattivato per questo nuovo.
Entrando poi nuovamente nella mia tv panasonic ho nuovamente confermato e riattivato il ND precedente.
Quello che vorrei provare prossimamente è cosa succede:

1) se mio fratello in quella 2^ rete usa lo smartphone (che è registrato sulla 1^ rete) per accedere a netflix. Immagino che non chieda nulla dato che la registrazione è avvenuta solo ieri e quindi entro il mese

2) se mio fratello in quella 2^ rete con lo smartphone per accedere a netflix usa chromecast o comunque lancia il contenuti dallo smartphone e non da interfaccia della TV.

Da quello che mi ha detto per adesso anche non confermando il ND sulla 2^ rete comunque funziona ancora tutto.
C'è un'altra cosa che mi chiedo oggi: pago io Netflix e ho confermato il ND a casa mia sulla mia tv. Se fra tre mesi cambio casa, città, regione e mi stabilisco da un altra parte, che succede?
Da casa nuova richiedo l'accesso (a me stesso), me lo confermo tramite sms e poi?
Dovrei rifare la conferma dalla prima casa? E se non la faccio?
 
Quello che ho provato ieri è con mio fratello che vive in un'altra abitazione anche di mia proprietà quindi a mia disposizione è che sul suo tv Samsung lanciando Netflix chiedesse la conferma del nucleo domestico. Mi è arrivata la email (o anche l'sms in un'altra prova) e confermando il nucleo domestico precedentemente attivato è stato disattivato per questo nuovo.
Entrando poi nuovamente nella mia tv panasonic ho nuovamente confermato e riattivato il ND precedente.
Quello che vorrei provare prossimamente è cosa succede:

1) se mio fratello in quella 2^ rete usa lo smartphone (che è registrato sulla 1^ rete) per accedere a netflix. Immagino che non chieda nulla dato che la registrazione è avvenuta solo ieri e quindi entro il mese

2) se mio fratello in quella 2^ rete con lo smartphone per accedere a netflix usa chromecast o comunque lancia il contenuti dallo smartphone e non da interfaccia della TV.

Da quello che mi ha detto per adesso anche non confermando il ND sulla 2^ rete comunque funziona ancora tutto.
Scusa fammi capire,la casa di tuo fratello è di tua proprietà ma cosa c'entra col nucleo domestico di Netflix ?
E poi se ho letto e capito bene hai confermato la TV di tuo fratello su un'altra rete e hanno bloccato la tua di tv?
E con gli altri dispositivi (se ne hai degli altri confermati)della rete di casa tua cosa succede,disattivano anche quelli?
Sinceramente non ci sto capendo più nulla
 
Scusa fammi capire,la casa di tuo fratello è di tua proprietà ma cosa c'entra col nucleo domestico di Netflix ?
E poi se ho letto e capito bene hai confermato la TV di tuo fratello su un'altra rete e hanno bloccato la tua di tv?
E con gli altri dispositivi (se ne hai degli altri confermati)della rete di casa tua cosa succede,disattivano anche quelli?
Sinceramente non ci sto capendo più nulla
Da quello che ho capito ieri l'aggiunta dei dispositivi all'interno del nucleo domestico è cumulativa. Cioè crei il nucleo (casa 1) , poi da un'altra abitazione (casa 2) richiedi di essere aggiunto al nucleo, vieni accettato e colui che ha creato il nucleo domestico riconferma sulla tv in casa 1. A quel punto il nucleo si aggiorna con i dispositivi di casa 1 e 2.
E così via se vuoi se ne vuoi aggiungere ancora.

Quello che mi chiedo è cosa succede se casa 1 non fa la seconda verifica?
 
Scusa fammi capire,la casa di tuo fratello è di tua proprietà ma cosa c'entra col nucleo domestico di Netflix ?

Non c'entra nulla è un'altra rete quindi per loro è una 2^ rete domestica


E poi se ho letto e capito bene hai confermato la TV di tuo fratello su un'altra rete e hanno bloccato la tua di tv?

Il nucleo domestico è sempre solo uno quindi se arriva email o sms e confermi l'ultimo ND sostituisce il precedente e quindi anche tutti i dispositivi che erano associati al 1° ND sono considerati disattivati.
Poi che funzioni ugualmente credo possa essere anche solo una questione temporanea. Quello che cambia ora è che magari puoi dare anche l'autenticazione a qualcun'altro ma email o sms sono tuoi quindi decidi tu se mantenere il tuo nucleo domestico o cambiarlo. Quello che è da capire è come nella posizione "alternativa" si riesca a non fare attivare la richiesta di conferma del nucleo domestico quindi o usando un dispositivo che è comunque anche già registrato nel ND principale o usando chromecast per avviare il contenuto anche su tv o stb. Ma quello andrebbe provato
 
Da quello che ho capito ieri l'aggiunta dei dispositivi all'interno del nucleo domestico è cumulativa. Cioè crei il nucleo (casa 1) , poi da un'altra abitazione (casa 2) richiedi di essere aggiunto al nucleo, vieni accettato e colui che ha creato il nucleo domestico riconferma sulla tv in casa 1. A quel punto il nucleo si aggiorna con i dispositivi di casa 1 e 2.
E così via se vuoi se ne vuoi aggiungere ancora.

Quello che mi chiedo è cosa succede se casa 1 non fa la seconda verifica?

Continuo a non capirci nulla,così facendo sempre se ho capito bene la TV della casa 2 entrerebbe a fare parte del nucleo domestico della casa 1 sotto reti diverse.
Mi sembra strano.

E nel mio caso che mia sorella sotto altra rete non ha il dispositivo confermato e continua a vedere,cosa succede?

Mi chiedo sempre a loro cosa cambia se ad esempio col piano premium che costa 18 euro(e non 9 euro)le visioni in contemporanea sono sempre al massimo 4?
Mha...
 
Ultima modifica:
Continuo a non capirci nulla,così facendo sempre se ho capito bene la TV della casa 2 entrerebbe a fare parte del nucleo domestico della casa 1 sotto reti diverse.
Mi sembra strano.
L'ho fatto ieri, 3 giorni fa avevo confermato i miei, ieri ne ho confermati altri dopo richiesta di entrare a far parte del nucleo. Quando ho riconfermato a casa mia la mail riassuntiva riportava i miei dispositivi e altri
 
L'ho fatto ieri, 3 giorni fa avevo confermato i miei, ieri ne ho confermati altri dopo richiesta di entrare a far parte del nucleo. Quando ho riconfermato a casa mia la mail riassuntiva riportava i miei dispositivi e altri
Quindi tu hai confermato dispositivi sotto reti diverse?
Se si,continuo a non capirci nulla.
 
A me pare evidente che ad un certo punto (31 giorni?) il sistema capirà che quei dispositivi “esterni” al ND sono condivisioni e non case vacanza, hotel, luoghi temporanei frequentati dal creatore del ND e inizierà a bloccare. Se no, tutto questo casino non si spiegherebbe.
 
Ma scusa,allora questa "guerra" alla non condivisione Netflix che la sta facendo a fare?
Avrebbe un senso per Netflix sapere e confermare un tot di dispositivi e permettere sempre il numero massimo di visioni disponibili per ogni piano indipendente dalla rete e bloccare la visione in quelli che non si confermano.
 
A me pare evidente che ad un certo punto (31 giorni?) il sistema capirà che quei dispositivi “esterni” al ND sono condivisioni e non case vacanza, hotel, luoghi temporanei frequentati dal creatore del ND e inizierà a bloccare. Se no, tutto questo casino non si spiegherebbe.
Ma infatti, è molto strano.
 
A me pare evidente che ad un certo punto (31 giorni?) il sistema capirà che quei dispositivi “esterni” al ND sono condivisioni e non case vacanza, hotel, luoghi temporanei frequentati dal creatore del ND e inizierà a bloccare. Se no, tutto questo casino non si spiegherebbe.
Il fatto è che non sono esterni al ND se li confermi. Restano esterni se non li confermi.
Un dubbio mi rimane: che succede se da casa 1 non faccio la riconferma?
 
Il fatto è che non sono esterni al ND se li confermi. Restano esterni se non li confermi.
Ok,ma in questo caso a Netflix interesserebbe sapere solo i dispositivi confermati e dopo un mese bloccare quelli esterni o quelli non confermati?
 
Scusate ragazzi, oggi mia madre da casa sua si è loggata con il mio account sulla sua tv e non le hanno chiesto un bel nulla.
Io a casa mia ho il nucleo domestico con due tv impostate, ma non ho nessun dispositivo mobile inteso come tablet o telefono dal quale accedo.
A casa mia ho due firestick e una apple tv, mia madare a casa sua ha solo la tv connessa ad internet.
Come mai non le è stato chiesto nulla???
 
In sintesi ogni volta che si aggiunge un dispositivo bisogna confermare nuovamente il primo dispositivo che si è aggiunto al nucleo domestico.

Ieri ne è la prova
 
Il fatto è che non sono esterni al ND se li confermi. Restano esterni se non li confermi.
Un dubbio mi rimane: che succede se da casa 1 non faccio la riconferma?

Puoi confermarli, ma prima o poi, se il sistema di “sorveglianza” di N funziona, capirà che effettivamente non lo sono (perché sono continuativamente sotto altra rete) e allora - mio pensiero - qualcosa dovrebbe succedere, se no, non si spiega il can can.
 
In sintesi ogni volta che si aggiunge un dispositivo bisogna confermare nuovamente il primo dispositivo che si è aggiunto al nucleo domestico.

Ieri ne è la prova

Io invece ho confermato i dispositivi di casa mia dagli stessi dispositivi e mi sono arrivate tante email per quanto sono i dispositivi confermati,ma solo email di conferma.
Per primo ho confermato la smart TV Panasonic,poi le 4 firestick,poi Google TV e poi lo Sky Q Platinum però per quest'ultimo non mi è arrivata nessuna email.
 
Indietro
Alto Basso