Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Sicuramente non contano nulla i tuoi post, ma quelli ufficiali di Netflix contano eccome, sempre che non utilizzino la stessa scusa usata da Sky per gli aumenti poi ritirati in tutta fretta, di bug o intelligenza artificiale che è andata in errore!

Twitter non ha alcun valore legale nelle relazioni tra i clienti e le aziende.
 
Leggo di ipotetici 9 euro per una sola visione in 4k.
Ora Netflix non lo proporrebbe mai perché sa che sarebbe completamente fuori mercato come prezzo.
Come sa benissimo che anche 18 euro per l'attuale piano premium in 4k sono fuori mercato ma lo ha proposto e continua a proporlo perché sa molto bene che nessuno sotto la stessa rete guarda su 4 TV in contemporanea, figuriamoci in 4k.
E naturalmente ci sguazza su questo e da ogni abbonato prende 18 euro sapendo benissimo che la visione media sotto la stessa rete con l'attuale piano premium non supera le 2 in contemporanea.
Appunto 2 visioni consentite in 4k dall'attuale concorrenza a metà prezzo, cioè 9 euro che è il prezzo giusto secondo me.

ma se il piano standard senza pubblicità e 1080p costa 12,99 mi spiegate come potrebbe proporre il 4k a 9euro? siamo realisti dai, poi in epoca di inflazione e aumenti continui addirittura un'azienda dimezza i prezzi, mah
 
ma se il piano standard senza pubblicità e 1080p costa 12,99 mi spiegate come potrebbe proporre il 4k a 9euro? siamo realisti dai, poi in epoca di inflazione e aumenti continui addirittura un'azienda dimezza i prezzi, mah
Leggi sopra, c'è qualcuno che pensa addirittura che 9 euro sarebbe il prezzo giusto per una sola visione in 4k.
Io naturalmente non la penso così.
 
Il 4k a 9€ lo o propongono già loro quando a quello da 18 ti fa aggiungere due utenti extra a 10€..... 28€ in 3 sono 9,30 a testa,

Mettessero 9,90 singola visione in 4k e sarebbe uguale... Perché siamo seriz chi tiene quello a 18 è per dividerlo poi in 3...vorrei sapere la percentuale di chi lo ha e lo usa solo e soltanto sui tv di casa....
 
Qui si fa finta di non capire.
La concorrenza fa pagare 9 euro per 2 visioni in contemporanea in 4k.
 
Twitter non ha alcun valore legale nelle relazioni tra i clienti e le aziende.

Beh allora quelli di Netflix sono stati pure poco svegli, invece di fare tutto questo can-can gli sarebbe bastato fare valere il contratto ed incassare il maltolto dai clienti che condividevano allegramente visto che erano dalla parte della ragione! ;D

Facendosi tutta questa pubblicità negativa col nucleo domestico rischiano di perdere anche clienti tra coloro che lo utilizzavano lecitamente.

Va benissimo difendere l'indifendibile, ma c'è un limite, non perdiamoci per i fondelli, è chiarissimo che hanno fatto dumping e ora dopo lo spettacolo stanno facendo il giro col cappello! :D
 
Qui si fa finta di non capire.
La concorrenza fa pagare 9 euro per 2 visioni in contemporanea in 4k.

io ho sempre criticato netflix per i contenuti in rapporto ai prezzi, ma non possiamo paragonarli alla concorrenza che ha contenuti quantitativamente inferiori e comunque diversi. Cioè un disney+ costa di meno ma ha contenuti molto limitati, in buona parte per bambini. Prime è molto limitato,ecc. quindi non possiamo confrontare mele con pere se c'è chi cerca contenuti alla Netflix li trova solo in netflix. Una cosa sono i tuoi desiderata un'altra è la realtà
 
Il 4k a 9€ lo o propongono già loro quando a quello da 18 ti fa aggiungere due utenti extra a 10€..... 28€ in 3 sono 9,30 a testa,

Mettessero 9,90 singola visione in 4k e sarebbe uguale... Perché siamo seriz chi tiene quello a 18 è per dividerlo poi in 3...vorrei sapere la percentuale di chi lo ha e lo usa solo e soltanto sui tv di casa....

il prezzo che dici tu è appunto scontato nel senso che è un forfait per nucleo familiare o domestico, come ci sono bundle scontati tipo apple one con diversi servizi inclusi ma il totale è inferiore alla somma dei servizi per singoli ecc non capisco che senso abbia il paragone poi dividendo il prezzo del bundle per utenti del nucleo.....
Altro esempio apple music individuale costa 10,99 euro, famiglia con più utenti costa 14,99 6 persone, non è che divido i 14,99 per 6 e dico che apple music dovrebbe costare 2,5 euro...
 
Ultima modifica:
ma se il piano standard senza pubblicità e 1080p costa 12,99 mi spiegate come potrebbe proporre il 4k a 9euro? siamo realisti dai, poi in epoca di inflazione e aumenti continui addirittura un'azienda dimezza i prezzi, mah

inoltre mi pare proprio che sia consentito di vedere il 4k in 4 contemporaneamente anche senza essere nella stessa abitazione (oppure attuerebbero politiche veramente restrittive o alla dazn) pur facendo parte dello stesso nucleo domestico in mobilità per alcuni periodi quindi le 4 visioni hanno tecnicamente senso, qualcuno in 4k e altri no.

nessuno ha detto di comprarsi 4 tv 4k e vedersele tutti separati in stanze separate anche xkè oltre a non avere 4 tv 4k...non avrei neanche il numero di persone congruo e soprattutto abbastanza stanze da tv 4k :D e visto che la miglior espansione la puoi avere nei paesi in via di sviluppo credo proprio che manchino anche là

e riguardo agli altri...E' SOLO QUESTIONE DI TEMPO!!!!! la bolla è scoppiata (cioè si è arrivati alla saturazione del mercato streaming attuale, chi non è abbonato non si abbona xkè non è interessato e non per una questione di prezzo) e come è scoppiata per netflix è scoppiata anche per altri. chi ha + abbonati ha + necessità di prodotti vari, ha + costi, + accessi, tutta roba che costa. quando disney si riassesta un po'...e iger va in pensione...non potranno + tenere lo streaming su altri rami d'azienda...e i salvadanai saranno vuoti. ogni cosa deve autosostenersi oppure prima o poi si ristruttura o si chiude. i motivi per cui disney e amazon fanno come fanno oggi è unicamente per logiche di % di mercato, per indebolire i concorrenti che non possono permettersi troppi indebitamenti...e perchè no, comprarsi in futuro le competenze e abbonati residui che se saranno pure meno dei 232 milioni di adesso non indispettirebbero neppure l'antitrust che ad oggi non consentirebbe di certo una acquisizione di oltre 200 milioni di abbonati mondiali a nessuno.
 
Mi astengo e stavolta veramente, indipendente dalla qualità e quantità dei contenuti ora si vuole fare passare pure che 18 euro sono pochi per 4 visioni in contemporanea in 4k sotto la stessa rete (che quasi nessuno sfrutta)e che 9 euro è il prezzo giusto per una sola visione in contemporanea in 4k.
Senza parole.
Buon proseguimento.
 
Leggi sopra, c'è qualcuno che pensa addirittura che 9 euro sarebbe il prezzo giusto per una sola visione in 4k.
Io naturalmente non la penso così.

Guarda che è N che lo certifica eh. Accetta di far condividere un nucleo domestico (18) con altri due utenti extra (4,5+4,5). È abbastanza evidente che per N 9 euro siano un prezzo target “singolo”. Poi, che non esista la tariffa, è un altro discorso, ma il valore economico che N dà al “singolo” è quello. Ieri, teoricamente, si accontentava di 4,50.
 
Leggi sopra, c'è qualcuno che pensa addirittura che 9 euro sarebbe il prezzo giusto per una sola visione in 4k.
Io naturalmente non la penso così.

La concorrenza è allineata su quel prezzo, e di fatto condividendo in modo lecito il prezzo anche per netflix è di 9€ con il massimo della qualità.
A quel punto tanto vale che propongono un piano singolo a 9€ in 4k.
 
ma se il piano standard senza pubblicità e 1080p costa 12,99 mi spiegate come potrebbe proporre il 4k a 9euro? siamo realisti dai, poi in epoca di inflazione e aumenti continui addirittura un'azienda dimezza i prezzi, mah

Implicitamente lo sta già facendo, fai 27/3, oppure 18/2 (piano FHD) e vedrai che il “singolo” è sempre attorno ai 9 euro.
 
io ho sempre criticato netflix per i contenuti in rapporto ai prezzi, ma non possiamo paragonarli alla concorrenza che ha contenuti quantitativamente inferiori e comunque diversi. Cioè un disney+ costa di meno ma ha contenuti molto limitati, in buona parte per bambini. Prime è molto limitato,ecc. quindi non possiamo confrontare mele con pere se c'è chi cerca contenuti alla Netflix li trova solo in netflix. Una cosa sono i tuoi desiderata un'altra è la realtà

La concorrenza ha contenuti più pregiati rispetto a netflix, che ormai di pregiato ha solo la propria libreria, tutto il resto sono seconde visioni che arrivano dopo essere passate sulle altre piattaforme.
 
La concorrenza è allineata su quel prezzo, e di fatto condividendo in modo lecito il prezzo anche per netflix è di 9€ con il massimo della qualità.
A quel punto tanto vale che propongono un piano singolo a 9€ in 4k.

Più glielo spieghi, meno lo capisce.
 
La concorrenza ha contenuti più pregiati rispetto a netflix, che ormai di pregiato ha solo la propria libreria, tutto il resto sono seconde visioni che arrivano dopo essere passate sulle altre piattaforme.

sonio gusti, se fosse come dici non si porrebbe il problema, si fa abbonamento con la concorrenza invece leggo di gente che Netflix lo vuole e al prezzo che decide lui...
 
Non mi risulta che la concorrenza chieda 9 euro per una sola visione in contemporanea in 4k.
Ora mi astengo veramente,buon proseguimento.

Disney+ 9€
Paramount+ 8€
Prime video 5€

Tutti con visione 4k.

Anche netflix condividendo in modo lecito adesso costa 9€ con visione 4k.
 
Implicitamente lo sta già facendo, fai 27/3, oppure 18/2 (piano FHD) e vedrai che il “singolo” è sempre attorno ai 9 euro.

non è la stessa cosa, come spiegavo, leggi l'esempio apple music....sono d'accordo ci vorrebbe un piano per il 4k e magari un solo utente ma considerato quello standard a 12,99 non potrebbe mai essere 9 euro e questo che non capite, dovrebbe posizionarsi tra i 12,99 e i 18 PER FORZA
 
sonio gusti, se fosse come dici non si porrebbe il problema, si fa abbonamento con la concorrenza invece leggo di gente che Netflix lo vuole e al prezzo che decide lui...

Se ti interessano le esclusive netflix ovviamente non ci sono scelte, ma se uno vede normalmente i film della libreria, netflix non ha poi così tanto senso, i film arrivano prima nelle piattaforme che detengono i diritti di prima visione.
 
Indietro
Alto Basso