In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Con l’antenna che ho in foto non era centrata bene da quando ho messo il multifeed, ma da quando hanno messo il nuovo 13G ho il segnale a manetta su quasi tutti i TXP.
 
Ovviamente questo sat essendo di un generazione diversa avrà anche antenne differenti e non è detto che il footprint sia sovrapponibile a prima. Si potranno avere aree con maggior segnale e aree con peggior segnale ma ripeto, a parte il primo giorno ORA la differenza (almeno in Em Rom) è max 1 o 2 dB non di più...
Quindi se l'impianto di ricezione era a posto con quindi un margine sufficiente, non si devono vedere differenze sostanziali con cadute di segnale
 
Io sulla maggior parte dei TP del 13G ho gli stessi valori che avevo sul 13C
i TP su cui noto miglioramenti di qualita' sono
* 10930 H 30000 L=88 Q=88 (L=87 Q=82) (HB-13G ex HB-13C)
* 11117 V 27500 L=88 Q=88 (L=87 Q=80) (HB-13G ex HB-13C)
* 11766 V 29900 L=88 Q=86 (L=87 Q=75) (HB-13G ex HB-13C)
* 11919 V 29900 L=88 Q=86 (L=87 Q=80) (HB-13G ex HB-13C)
* 12558 V 27500 L=90 Q=88 (L=89 Q=80) (HB-13G ex HB-13C)
* 12577 H 27500 L=89 Q=88 (L=89 Q=75) (HB-13G ex HB-13C)
con qualita' passata da 75-80% a 88%

quelli su cui noto un calo di qualita' sono
* 11334 H 27500 L=89 Q=63 (L=88 Q=66) (HB-13G ex HB-13C)
* 12692 H 27500 L=91 Q=82 (L= 91 Q= 87) (HB-13G ex HB-13C)
la 11334 H e' in assoluto quella con minore qualita' (63%) le altre hanno un valore stabile (88%)
 
Con l’antenna che ho in foto non era centrata bene da quando ho messo il multifeed, ma da quando hanno messo il nuovo 13G ho il segnale a manetta su quasi tutti i TXP.
La 11373 H mai avuto questo segnale....
d431eacae67e55ee1e0ca18b91b97afb.jpg
 
Per me' quasi invariata...
* 11373 H 27500 L=89 Q=88 (L=88 Q=88) (HB-13G ex HB-13C)
 
Ovviamente questo sat essendo di un generazione diversa avrà anche antenne differenti e non è detto che il footprint sia sovrapponibile a prima. Si potranno avere aree con maggior segnale e aree con peggior segnale ma ripeto, a parte il primo giorno ORA la differenza (almeno in Em Rom) è max 1 o 2 dB non di più...
Quindi se l'impianto di ricezione era a posto con quindi un margine sufficiente, non si devono vedere differenze sostanziali con cadute di segnale

Probabilmente diciamo che tutti, si aspettavano dei miglioramenti nel segnale proprio perchè il satellite è di nuova generazione, quindi 1-2 dB in meno da un satellite di nuova generazione non è accettabile :D :laughing7:

Al massimo ci si aspettava 1-2 dB in più rispetto a prima :D
 
Probabilmente diciamo che tutti, si aspettavano dei miglioramenti nel segnale proprio perchè il satellite è di nuova generazione, quindi 1-2 dB in meno da un satellite di nuova generazione non è accettabile :D :laughing7:

Al massimo ci si aspettava 1-2 dB in più rispetto a prima :D
In Sicilia si è avuto questo aumento...
 
Sul TP con Rai 1 HD, stando alle indicazioni del c/n snr del decoder Clarke Tech, indicative ma nemmeno campate in aria, riscontro che sono tornato su 15 dB che era il valore sul vecchio HB, dopo un calo di 1 dB dei giorni scorsi. Gli altri due TP Rai sono anche loro saliti di 1 dB ma indicamente hanno ancora 1 dB in meno del vecchio HB. Con una parabola da 100, singolo feed e ben puntata tuttavia non riscontro problemi, e ci mancherebbe, a meno di condizioni meteo quasi proibitive. Anzi, i TP Rai e Mediaset con modulazioni e fec che non sono cime come robustezza, sembrano comportarsi anche meglio in caso di temporale.

Se sul TP Rai 10992 DVB-S che è quello più robusto (non stando ai valori ma alla modulazione/fec) avessero poi messo qualche canale principale e importante rispetto a canali come Rai Storia, ci saremo tolti buona parte dei grattacapi anche con le parabole piccole e pioggia.
 
La frequenza con la potenza e la qualità piu alte di segnale che ricevo e la 11373 H 27500

Potenza : 97%
Qualità : 93%

Il mio decoder e Starsat 2090 HD Super Multistream e sono a Tunisi,propro nel pieno centro della copertura dei satelliti HOTBIRD
 
Tutte le altre frequenze passate sul 13G le ricevo con dei segnali di:

Potenza : 97%
Qualità : 92%

(10911+10930+10970+11034+11054+11096+11137+11179+11278+11334+11393+11526
12169+12188+12265)

oppure

Potenza : 97%
Qualità : 91%

(11013+11075+11116+11158)

oppure

Potenza : 96%
Qualita : 92%

(10719+10758+10873+11585+11662+11681+11747+11804+11823+12558+12577+12692)

Oppure

Potenza : 96%
Qualita : 91%

(10992+11566+11727+11938)

Va inotre segnalato que le frequenze del vecchio HOTBIRD 13B si sono ulteriormente indebolite soppratutto le 10815+11785+11843+11862+11958+12034+12092+12466+12476 e 12520
 
Ultima modifica:
Fortissimo temporale in corso su Torino con grandine.

Tutti i transponder di HOT BIRD sono a 0

Eccetto la 10992V con 98% livello e 47% di qualità

Parabola da 80
 
Lo so che è normale :)

Nonostante la 10992V non è comunque ai livelli HOT BIRD 13C, è l'unica che ha resistito. :D

Ma sta proprio diluviando ora, bomba d'acqua
 
Lo so :)

Comunque se aumentassero un po' il segnale di tutti i transponder sul 13G male non farebbe. :)
 
Probabilmente diciamo che tutti, si aspettavano dei miglioramenti nel segnale proprio perchè il satellite è di nuova generazione, quindi 1-2 dB in meno da un satellite di nuova generazione non è accettabile :D :laughing7:

Al massimo ci si aspettava 1-2 dB in più rispetto a prima :D
Però avevo detto che era meglio non farsi illusioni visto l'aumento del numero di txp del satellite e il cambio di propulsione... L'energy saving qui è importante
 
Situazione segnale transponder sul 13G rispetto ai primi giorni e rispetto a quando erano sul 13C? :)
 
Indietro
Alto Basso