Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

quindi NESSUN altro slittamento , fine mercato tutelato Luce per gennaio 2024 ?

" Entro quella data, in caso di mancata scelta, verrà assegnato il servizio a tutele graduali ai clienti domestici che in quel momento non avessero ancora scelto un fornitore del mercato libero, garantendo la continuità della fornitura."


cioe' in parole semplici , che a caso danno un gestore tra i tanti del libero mercato o ?
 
Assolutamente no. Viene assegnato il gestore che "vince" la gara di assegnazione per la zona di competenza. Per esempio da noi, per quanto riguarda le aziende che non hanno deciso, sono passate ad A2A Energia, assegnatario per la nostra zona.
 
Assolutamente no. Viene assegnato il gestore che "vince" la gara di assegnazione per la zona di competenza. Per esempio da noi, per quanto riguarda le aziende che non hanno deciso, sono passate ad A2A Energia, assegnatario per la nostra zona.

meno male.... quindi quello che dovrebbe essere "il piu conveniente" tra quelli nella mia zona , corretto ? che dite in vista NON ci sara' nessun altro rinvio vero ?
 
Non è detto che sia il più conveniente. Infatti, se leggi l'articolo, dice che si ha il tempo per decidere se accettare o passare al mercato libero, con una delle offerte disponibili.

Ad oggi non ci sono ulteriori proroghe.
 
Assolutamente no. Viene assegnato il gestore che "vince" la gara di assegnazione per la zona di competenza. Per esempio da noi, per quanto riguarda le aziende che non hanno deciso, sono passate ad A2A Energia, assegnatario per la nostra zona.
Ho chiamato A2A riguardo le aziende, mi ha spiegato come funziona l'assegnazione, ed è una semplice asta a ribasso. Ma sempre in linea teoria perché A2A mi sono reso conto non essere proprio il meno caro. Comunque secondo me in questo momento di discesa dei prezzi tenere d'occhio il mercato libero non è tanto un'idea sbagliata
 
come la app comparative delle assicurazioni...sono solo ricercatori di dati personali che in fondo ti danno anche le offerte convenienti per te(spesso dietro accordi e compensi). quale comparatore di assicurazioni dovrebbe essere interessato al NOME E COGNOME dell'assicurato? qui sarà uguale. tra un po' ci chiederanno il PDO così ti fanno direttamente i contratti con un click

Guarda che non è scritto da nessuna parte che quando usi questi siti devi per forza inserire dati veritieri mentre fai una ricerca.
 
Beh io 2-3 anni fa sottoscrissi un'offerta di conte.it disponibile solo su sostariffe.
Non per forza i comparatori sono il male assoluto...
 
Guarda che non è scritto da nessuna parte che quando usi questi siti devi per forza inserire dati veritieri mentre fai una ricerca.

se a te va di usare comparatori che fanno vincere quelli che sponsorizzano meglio e mettere dati tipo pinco pallo e pallo pinco...e poi invece una mail un po' meno falsa per vedere i risultati ecc ecc e farti inondare di spazzatura ben venga. poi non si dia colpa all' RDO.
invece di creare questo indotto di venditori di pentole...si potrebbe avere delle offerte paragonabili da persone non laureate in alta finanza, sai tipo le offerte telefoniche: quanto costa? quanti giga ha? quanti minuti?...ammesso e non concesso che dei limiti di banda e dei canali di banda e delle priorità...importa a pochi nell'uso normale.

perchè invece di mille sigle (pun delatapun hij sad fkb hug) e la componente di dispaccio e quella di perequazione e la materia energia che contiene dentro altre voci che magari qualche compagnia non esplicita...non si possa avere più semplicità?
 
se a te va di usare comparatori che fanno vincere quelli che sponsorizzano meglio e mettere dati tipo pinco pallo e pallo pinco...e poi invece una mail un po' meno falsa per vedere i risultati ecc ecc e farti inondare di spazzatura ben venga. poi non si dia colpa all' RDO.
invece di creare questo indotto di venditori di pentole...si potrebbe avere delle offerte paragonabili da persone non laureate in alta finanza, sai tipo le offerte telefoniche: quanto costa? quanti giga ha? quanti minuti?...ammesso e non concesso che dei limiti di banda e dei canali di banda e delle priorità...importa a pochi nell'uso normale.

perchè invece di mille sigle (pun delatapun hij sad fkb hug) e la componente di dispaccio e quella di perequazione e la materia energia che contiene dentro altre voci che magari qualche compagnia non esplicita...non si possa avere più semplicità?

ho sempre avuto il dubbio che tutti sti siti di COMPARAZIONE alla fine mettono nei primi posti chi gli da poi piu provvigioni .... a volte a pensar male , ah ah !!!
 
se a te va di usare comparatori che fanno vincere quelli che sponsorizzano meglio e mettere dati tipo pinco pallo e pallo pinco...e poi invece una mail un po' meno falsa per vedere i risultati ecc ecc e farti inondare di spazzatura ben venga. poi non si dia colpa all' RDO.
invece di creare questo indotto di venditori di pentole...si potrebbe avere delle offerte paragonabili da persone non laureate in alta finanza, sai tipo le offerte telefoniche: quanto costa? quanti giga ha? quanti minuti?...ammesso e non concesso che dei limiti di banda e dei canali di banda e delle priorità...importa a pochi nell'uso normale.

perchè invece di mille sigle (pun delatapun hij sad fkb hug) e la componente di dispaccio e quella di perequazione e la materia energia che contiene dentro altre voci che magari qualche compagnia non esplicita...non si possa avere più semplicità?

Non capisco cosa ti fa pensare che mi farei inondare di spazzatura quando quello che ho scritto è proprio per evitare che questo succeda.
 
ho sempre avuto il dubbio che tutti sti siti di COMPARAZIONE alla fine mettono nei primi posti chi gli da poi piu provvigioni .... a volte a pensar male , ah ah !!!
Io grazie ad un sito di comparazione ho scoperto una tariffa """"""""fibra""""""" a 5€/mese che nei negozi non avevo trovato. Non credo che fosse quella che gli garantiva le provvigioni maggiori
 
Io grazie ad un sito di comparazione ho scoperto una tariffa """"""""fibra""""""" a 5€/mese che nei negozi non avevo trovato. Non credo che fosse quella che gli garantiva le provvigioni maggiori

e' solo un dubbio ..... ovvio si spera di no !
 
Io grazie ad un sito di comparazione ho scoperto una tariffa """"""""fibra""""""" a 5€/mese che nei negozi non avevo trovato. Non credo che fosse quella che gli garantiva le provvigioni maggiori

dicci il sito comparatore :D e comunque come ho detto nella telefonia è facile comparare, sulla tariffe energetiche e del gas è più complicato capirci qualcosa

PS...comunque iliad appena nata spendeva un botto di marketing quindi anche per salire nei siti di comparazione pur essendo la meno cara di tutte
 
ho sempre avuto il dubbio che tutti sti siti di COMPARAZIONE alla fine mettono nei primi posti chi gli da poi piu provvigioni .... a volte a pensar male , ah ah !!!
I comparatori tengono in considerazione solo POCHI fornitori di luce e gas. Probabilmente quelli che garantiscono un ritorno. É compito nostro poi andare sui siti dei fornitori e verificare tutto.
 
Indietro
Alto Basso