In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Diciamo che sembra essersi stabilizzata in meglio. I Txp Rai ce li ho tutti e 3 a 12 dB circa... max 12.2 dB. Comunque siamo li.
Diciamo che rispetto a quanto avevo postato L / Q e C/N dB... ho avuto un incremento di 1 dB. Siamo più o meno ai livelli di prima.

Certo rispetto al 13C c'è sempre 1 dB circa in meno, ma comunque nulla di tragico.
 
Diciamo che sembra essersi stabilizzata in meglio. I Txp Rai ce li ho tutti e 3 a 12 dB circa... max 12.2 dB. Comunque siamo li.
Diciamo che rispetto a quanto avevo postato L / Q e C/N dB... ho avuto un incremento di 1 dB. Siamo più o meno ai livelli di prima.

Certo rispetto al 13C c'è sempre 1 dB circa in meno, ma comunque nulla di tragico.

Vedremo quando sarà completato il trasferimento anche quando andrà in servizio il 13F e gli altri 3 saranno dismessi.

Credo che alla fine ci sarà un controllo generale, anche perchè saranno solo 2 i satellite operativi rispetto ai 3 di prima
 
Sono state trasferite anche queste frequenze (fra le quali quelle di Mediaset):

10723 H
11075 V
11432 V
11488 H
11508 V
11642 H
11804 V
11823 H
11919 V
12303 V
12418 V

Adesso hanno cominciato a svuotare il 13E
 
Aggiornamento in data 04/06/2023.
Decoder Octagon SF8008 / Antenna 100 cm / LNB Golden Media Twin.

10.719 V - 14.5 dB
10.758 V - 16.5 dB
10.796 V - 15.2 dB
10.873 V - 16.5 dB
10.911 V - 16.0 dB
10.930 H - 15.0 dB
10.992 V - 15.8 dB
11.013 H - 14.8 dB
11.034 V - 16.0 dB
11.096 H - 14.8 dB
11.117 V - 15.5 dB
11.137 H - 16.0 dB
11.158 V - 15.5 dB
11.179 H - 16.0 dB
11.258 H - 14.5 dB
11.278 V - 15.8 dB
11.296 H - 14.8 dB
11.334 H - 15.8 dB
11.373 H - 18.0 dB * la migliore *
11.393 V - 15.8 dB
11.411 H - 15.2 dB
11.449 H - 15.2 dB
11.488 H - 16.8 dB
11.508 V - 15.5 dB
11.526 H - 16.5 dB
11.585 V - 15.8 dB
11.642 H - 15.8 dB
11.662 V - 15.5 dB
11.747 H - 15.5 dB
11.766 V - 14.0 dB
11.919 V - 14.0 dB
12.111 V - 14.5 dB
12.558 V - 14.5 dB
12.577 H - 14.5 dB
12.692 H - 15.5 dB
 
Lo so che è normale :)

Nonostante la 10992V non è comunque ai livelli HOT BIRD 13C, è l'unica che ha resistito. :D

Ma sta proprio diluviando ora, bomba d'acqua
Anche qua stessa identica situazione, grande temporale con tanta pioggia, senza grandine per fortuna, e avendo sistemato ieri la parabola personalmente (anche se andrebbe calibrata meglio di qualche millimetro) ho tutti i transponder assenti, gli unici canali di tivusat che si vedono sono su quella frequenza e un'altra di Sky, per il resto nessun segnale.
Stamattina avevo verificato di avere la maggior parte dei transponder sopra gli 80-90% di qualità.
La 10992 ricordo, prima di aver sistemato l'impianto, era quella che spesso si sintonizzava, al limite, in caso di temporali.
Che frequenza consigliate per calibrare al meglio una parabola da 80cm?
 
Cielo coperto, parabola da 85.
I 10992 V, gli unici che non sono sul 13G, hanno una qualità nettamente più bassa.

 
Il valore è schizzato verso l' alto.
Non so se i valori sono quelli massimi, basta qualche giro di motore e variano.

 
Fortissimo temporale in corso su Torino con grandine.

Tutti i transponder di HOT BIRD sono a 0

Eccetto la 10992V con 98% livello e 47% di qualità

Parabola da 80

Dalle mie parti (CN) prima del trasloco satellite per non avere segnale doveva nevicare forte ma forte veramente ... ora già successo con 2 temporali ... parabola da 80 dual feed
 
Anche qua stessa identica situazione, grande temporale con tanta pioggia, senza grandine per fortuna, e avendo sistemato ieri la parabola personalmente (anche se andrebbe calibrata meglio di qualche millimetro) ho tutti i transponder assenti, gli unici canali di tivusat che si vedono sono su quella frequenza e un'altra di Sky, per il resto nessun segnale.
Stamattina avevo verificato di avere la maggior parte dei transponder sopra gli 80-90% di qualità.
La 10992 ricordo, prima di aver sistemato l'impianto, era quella che spesso si sintonizzava, al limite, in caso di temporali.
Che frequenza consigliate per calibrare al meglio una parabola da 80cm?

Potresti eventualmente ottimizzare oltre alla home frequency una serie di frequenze con canali importanti che ci tieni a vedere, e un po' più fragili. Ad esempio quella di Rai 1 HD e quella di Canale 5 HD. Della parabola devi regolare l'est/ovest, il su e giù, e l'LNB sia la distanza dalla parabola che la leggera rotazione da una parte o anche quasi diritto in base alla zona di ricezione.


Te ne indico una serie con le info aggiuntive di ALE89 su soglia minima di ricezione (più è basso il valore e più sono robuste, il segnale scappa dopo) e canale di esempio su quel TP:

> 10992 V 27500 2/3 - Home Frequency
Soglia minima di ricezione: 4,4 dB
Rai Premium HD (LCN 15)

> 11765 V 29900 3/4 DVB-S2
Soglia minima di ricezione: 7,9 dB
Rai 1 HD (LCN 1)

> 11432 V 29900 3/4 DVB-S2
Soglia minima di ricezione: 7,9 dB
Canale5 HD (LCN 4)

> 12092 H 29900 3/4 DVB-S2
Soglia minima di ricezione: 7,9 dB
TV2000 HD (LCN 18)

L'ultima te l'ho messa perché col temporale avevo problemi quando le altre di prima reggevano ancora.
 
Le possso dire Ercolino che la 11432 V e sul 13G e visto che siamo sono state trasferite anche le 11449 H e 11488 H
 
Adesso le frequenze che trasmettono in DVB-S2X sono:

con SR 31423

10775 H
10834 V
10853 H
10892 H
11315 V
11623 V
12539 H
12616 H
12654 H

E con SR 15716

12673 V
Ma non capisco proprio perché trasmetterle in DVB-S2X e non in DVB-S2
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso