Concordo su tutto.
Io non c’ero all’inizio di tutta la sua storia, ma, da come dicono molti all’epoca di quando cominciò, sicuramente alcune scelte scellerate fatte come tagliuzzamenti per prolungare tutto, orari improponibili, trattamenti alle persone in base agli ascolti e il termine di fasce storiche come quella anime su Italia1 Silvio non le avrebbe prese.
Con le papere no, però una prima serata, soprattutto Mediaset, in onda già dalle 20:35 è la cosa più insolita e strana che potesse capitare in questi ultimi anni (sul fronte televisivo dei palinsesti, ovviamente).
Comunque, fatemi capire: anticipano di un’ora la prima serata ad una serie tv che potrebbero benissimo fare cominciare alle 21:06 come precedentemente era o farla cominciare alle 21:20 e farla terminare in ogni caso entro le 23:30 - dando al posto delle papere qualcos’altro (tipo delle teche sulla TV come potrebbero benissimo sperimentare e accantonare le papere ogni tanto) -, mentre tutto il resto lo fanno cominciare a ridosso delle 22 e terminare a mezzanotte per le fiction, alle 00:30 per gli show e ben oltre l’1 per i reality? Mi pare il colmo.
Capisco il lutto e che per l’occasione non se ne curino, però se d’ora in poi cambiassero un po’ le abitudini di cui molti si lamentano farebbero solo una cosa giusta.
Tutte le reti hanno preso il largo un po’ troppo sulla sua morte.
Io per esempio ho guardato, per puro caso inoltre, e ascoltato con molta curiosità solo lo speciale sulla nascita dell’azienda e tutto quello che ne è conseguito per diventare Fininvest prima e Mediaset poi, il resto non riesco a guardarlo, mi sembra tutto sopra le righe con qualche pianto e ovazioni continue per TRE giorni consecutivi quasi non stop.
Non so se lui avrebbe voluto questo tipo di omaggio. Probabilmente sarebbe bastata solo una giornata come queste e poi le altre due solamente con una decina di minuti nelle edizioni di tutti i TG + un paio di speciali.