Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

persino il "pessimo da sempre" contratto di sky (quello che era pieno di clausole che avrebbero richiesto una firma ogni 20 parole...eppure è ancora pressochè immutato) ha delle definizioni all'inizio dello stesso per poter usare termini più diretti e concisi. uno legge quello e già da li si orienta. se in un contratto scrivessero l'abbonato è quello che si impegna a lasciarmi le chiavi di casa...........e non ti va bene, non devi sottoscriverlo. netflix dà la definizione di nucleo domestico come più gli aggrada e poteva persino chiamarlo con una parola inventata di Lewis Carroll, e mette in moto i metodi legali (che rispettano il GDPR e altre leggi del paese in cui ospita) per farli rispettare conscio che il controllo persona per persona e senza errori è statisticamente impossibile.

anche il forum ha le sue regole di comportamento. e almeno per quanto mi riguarda ogni intervento è una opinione personale e niente è scritto sulla pietra da un entità superiore.
 
Certamente. Poi dovrebbe informare dell'"invenzione" l'utente con una bella mail e non con FAQ o comunicati stampa.

Poi dovrebbe dire: "Non ti piace questo parto del mio ufficio marketing? Benissimo. Ti restano ancora 20 giorni che hai pagato, quindi puoi disdire immediatamente ed avere il rimborso dei servizi non fruiti."

Non esiste "dovrebbe". La domanda è "deve" per la legge? E la risposta è no, non deve. Quello che la legge italiana impone viene rispettato e non capisco francamente le alzate di scudi. E' un contratto a tutti gli effetti, con vincoli giuridici precisi. Chi valuta le modifiche scorrette se ne và senza problemi o noie.
 
Ma infatti, è l'approccio che è sbagliato. Molti credono che essendosi abbonati per anni con X regole, li faccia automaticamente diventare Co proprietari e quindi se le regole non li piacciono voglio fare carte 48.
Della serie, il pallone è mio e me lo porto via, peccato che non sia così e che il pallone è in prestito....
 
Ma il profilo Base a 7,99 a 720p si vede da schifo con lo schermo tagliato della Tv??
In teoria è consigliabile il Base o quello con pubblicità per risparmiare?
 
Ma il profilo Base a 7,99 a 720p si vede da schifo con lo schermo tagliato della Tv??
In teoria è consigliabile il Base o quello con pubblicità per risparmiare?
Per fare a 8 euro quello a 720p, non è meglio fare il 4K con due Extra "legali"? Costa poco di più, ma almeno la visione è di qualità.
 
Ma il profilo Base a 7,99 a 720p si vede da schifo con lo schermo tagliato della Tv??
In teoria è consigliabile il Base o quello con pubblicità per risparmiare?

720p non significa schermo tagliato, ma solo minor definizione. l'aspect ratio non viene modificato in base al tipo di profilo ma sono scelte registiche.
 
Ma il profilo Base a 7,99 a 720p si vede da schifo con lo schermo tagliato della Tv??
In teoria è consigliabile il Base o quello con pubblicità per risparmiare?

Mi trovo piuttosto bene col profilo con pubblicità, che costa meno, è a 1080p e mi pare anche su 2 dispositivi in contemporanea.
L'unica è provare almeno una settimana così e poi valutare.
 
Al massimo, se proprio volessi protestare contro NETFLIX, direi che trovo scorretto fare il profilo da 5,49 migliore (1080, doppio dispositivo ma con ADV) rispetto a quello di 7,99€ (720, 1 dispositivo ma senza ADV)
 
Al massimo, se proprio volessi protestare contro NETFLIX, direi che trovo scorretto fare il profilo da 5,49 migliore (1080, doppio dispositivo ma con ADV) rispetto a quello di 7,99€ (720, 1 dispositivo ma senza ADV)
Non capisco l'attinenza del termine protestare, con l'abbonarsi. E il ritenere "scorretto" un piano o l'altro.

Se volete "protestare" non vi abbonate. Non c'è un piano migliore o peggiore, se il fine è una protesta ai controlli implementati.

Se uno si abbona ad un piano o l'altro, lo fa per vedere quello che vuole vedere, al prezzo e le condizioni che ritiene più congrue, rispetto alle politiche attuali del servizio e le accetta.
 
la questione "banda" che non vi entra in testa e anche la questione "rendere appetibile" una cosa invece di un'altra. se il profilo con pubblicità avesse avuto l'SD a 4,99 non se lo sarebbe fatto nessuno perchè ormai inguardabile anche agli occhi del nonno ultraottantenne che guarda carlo conti in HD. e se non rendi appetibile il profilo con spot gli investitori non arrivano. senza considerare che gli spot sono pure in HD 1080 e che così facendo non c'è sfarfallio o transizioni e niente da ricodificare
 
Mah... mi sono letto tutti i post e sinceramente forse la verità, la cosa giusta sta nel mezzo.

Trovo abbastanza ridicolo il tutto, che Netflix dall oggi al domani abbia deciso di non permettere più la condivisione della password (che per anni è stato il suo cavallo di battaglia) e che molti pur di non perdere la serie tv accetta di tutto ( anche la pubblicità, la visione in hd etc etc ) come se una determinata serie tv sia una priorità di vita...

A conti fatti se loro vogliono "tutelare" i loro guadagni è anche giusto, ma al contempo è anche giusto che il consumatore tuteli i propri interessi e non accetti in modo passivo le loro logiche di marketing che allo stato attuale sono fuori mercato.
Un servizio 4k a 18 euro è fuori mercato punto.

Fortunatamente il mercato adesso è davvero molto ampio e finché non metteranno un abbonamento in linea con il mercato per me possono anche fallire. Che mettessero un abbonamento 4k a 9.90/12.90 con due visioni il resto sono chiacchiere da bar IMHO ovviamente eh

Ero uno che aveva l abbonamento full diviso in due e ritenevo congruo pagare 9 euro a testa, sicuramente non 18.
L unica "arma" che ha il consumatore per far sentire il suo disappunto è non abbonarsi completamente e no fare l abbonamento a 5 euro con la pubblicità.
Non potrò vedere black mirror? Me ne farò una ragione, vedrò altro su Now, disney , paramount e prime video... come dicevo prima, il mercato oggi offre tanto.

Ripeto IMHO
 
Trovo abbastanza ridicolo il tutto, che Netflix dall oggi al domani abbia deciso di non permettere più la condivisione della password (che per anni è stato il suo cavallo di battaglia)
Ma se è anni che va dicendo che avrebbe bloccato la condivisione della password, quale dall'oggi al domani.
Poi ha iniziato da altre Nazioni.
Pensa che c'erano guru che sostenevano che non l'avrebbe mai fatto. :badgrin:
 
Che mettessero un abbonamento 4k a 9.90/12.90 con due visioni il resto sono chiacchiere da bar
scusami, c’è: 17,99€ + 1 o 2 extra e lo dividi in due o tre persone, legalmente, e hai quei prezzi.
 
Comunque lo dico tranquillamente... Il piano del futuro è quello con pubblicità, perché è l'unico sostenibile e salirà di prezzo.

L'ho già scritto in passato nel thread dei commenti generali, il piano con pubblicità salirà a 8/9/10 euro con 4k ed avrà una visione o due(in nucleo, a meno che guadagni per attori, registi e obbligo di produzione per nazione cali ma dubito).

Quello sarà il piano con una visione che volete... Ci vorrà qualche anno ma arriveremo a quello. Oppure verranno mangiati.

Per il resto per ora ci sono gli abbonamenti mensili, fate 3 mesi l'anno e siete a posto. Non vi basta il mese momentaneo per volta? Cambiate il giorno di fatturazione e allungate di una settimana o di quanto volete, completando le serie, è una cosa che faccio da tempo(prima di questo anno che finirà a fine giugno, in cui sono fisso).

A meno che non sia una moda di voler Netflix fisso per forza, per dire ce l'ho, non è cambiato nulla(molti di voi scrivono guardo una cosa in un mese... Quindi che problema ci sarebbe a non averlo fisso?)... Anzi "noi 3 mesi l'anno" risparmiamo... Non seguite la moda ma abbracciate la comodità... E passa lo sclero(a meno che non lo volete per forza in 4k, in questo caso dovete accordarvi con un altro... Comunque la visione in FHD non è male dai).
 
Ultima modifica:
Aggiungo alle discussioni con i i "condivisori fissi" nella realtà, in cui dati alla mano è sempre finito che io spendessi meno di loro ogni anno e nonostante questo riuscissi a guardare le cose che volevo... e che appunto con i piani nuovi se voglio(se accetto la pubblicità), spendo molto meno.

È chiaro che posso anche non accettarla ma comunque spendo meno dei condivisori passati o uguale(la stessa cifra di prima)... Perché tutto ciò?

Perché i condivisori mi hanno sempre detto che vogliono averlo fisso? Perché vogliono soprattutto vedere la serie appena esce... Ammetto che per me questo non è un problema, perché ho amici con un cervello e dei social frega niente... Ma ragazzi basta regolarsi.

Non volete farlo? Pagate di più, tutto qua... Le produzioni costano, tutto costa, ai voglia a lamentarsi perché non rinnovano tizio o caio, a 4,50 al mese a testa non ci campano quando la bolla delle ott finisce...
 
Indietro
Alto Basso