Assolutamente probabile(anche se penso che per una questione culturale l'attacca e stacca sia difficile da togliere, al limite fai tipo dazn) , infatti il mio è un suggerimento solo per il momento

.
Basta vedere lo sciopero degli sceneggiatori e che loro vorrebbero nell'ambiente anche più soldi e più sicurezze.
Questo dovrebbe fare capire che tutto non è sostenibile. Eppure la gente si lamenta di non potersi abbonare a 4.5 euro al mese.
Le strade sono 2... O non si abbona nessuno ridimensionando tutto il comparto perché non sostenibile(ma non solo a Netflix)... O se si vogliono produzioni si pagano, perché alle cifre di oggi 4.50 la cifra non è sostenibile, con gli obblighi che ci sono oggi.
Poi se vogliamo parlare di cinema o serie TV in generale, alcuni guadagnano troppo(parlo di attori, registi), proprio perché hanno approfittato della bolla in generale e della guerra tra competitor... Ma comunque questa cosa in parte rientrerà ma in ogni caso il prezzo che paghiamo oggi non sarà sufficiente a meno che non torniamo alle produzioni degli anni 90

. Oggi si produce la qualunque e guardiamo(guardate

) le serie in un giorno lamentandosi che poi non c'è altro... È chiaro che questo costa.
Quindi o ci adeguiamo... O saltiamo su altro... La bolla finisce...