Allora andiamo con ordine il Wrestling in Italia dopo gli Spazi su tele+ e Italia 1, e un falso allarme di tmc2. Torno' su Italia 1 prima con dei mini-spazi in un programma della Panicucci. Il vero ritorno fu con una versione International di Nitro di Sabato pomeriggio e domenica mattina con Sironi/Cavallaro. Poi dopo una pausa fu coach Peterson a riprendere in mano il microfono del wrestling con Nitro, la domenica mattina. Intanto Stream si assicurava i diritti delle Versioni complete di Nitro e Thunder, esordirono direttamente dal Web Franchini/Posa. Italia 1 Porto' di Sabato mattina la WWE(anche perché lawwe assorbi la wcw)ma con Velocity. Se non erro' poi si sposto' di domenica mattina. Nel frattempo Il buon Dan risultava un po' spaesato che da più parti si proposero di aiutarlo(e lui stesso diceva che lo seguivano due ragazzi, uno di loro era Recalcati) . Piano piano Stream si fuse con tele+, poi divento' Sky. Nel 2003 arrivo' SmackDown in versione International , l'appuntamento era diventato preserale e Recalcati affianca Peterson. Sky rispondeva con RAW International e i PPV. Poi arrivò RAW integrale, che piano piano divenne immediato. La rai volle Coach Peterson a domenica in e arrivo ' Valenti. Italia 1 termina il 2006, non prima di essere riuscita a sdoganare la prima serata e SmackDown integrale. Sky si allargo' agli show minori che venivano trasmesse su gxt anche con la telecronaca della Garitta.poi mise su un cale dedicato. Ovviamente anche SmackDown sbrco'.
Su Sportitalia nacque WWE news, striscia informativa condotta da Benzi, con immagini di cortesia