Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Che forse non ha gli stessi criteri come in Europa. Ma non lo conosco e non vorrei dire una minchiata..
 
Che forse non ha gli stessi criteri come in Europa. Ma non lo conosco e non vorrei dire una minchiata..
Che è esattamente ciò che ho scritto io. Per quello sono curioso di vedere le prime consegne in NL. Che poi se sono 1000 secondo il ciclo cinese non è che diventano 200 secondo il nostro
 
Ha anche poco senso andare in palestra per stare in forma e poi usare l'auto anche per fare 300m.

OT al bambino gli portiamo lo zaino fino a 18 anni ma poi fa triathlon da quando ha tre anni (rigorosamente insieme a chitarra skate batteria pianoforte)
poi a 18 anni quando con la sua auto andrà in palestra, questi la parcheggerà, possibilmente, dentro lo spogliatoio
 
magari se riduciamo anche le dimensioni dei mezzi e/o li sfruttiamo meglio , non sarebbe male. Ha poco senso portarsi dietro tonnellate di carrozzerria per far spostare UNA persona. Una volta le rare volte che andavo a scuola in maccnhina, il genitore di turno passava con la 127 o la 500 e la riempiva (e non ci lasciava al cancello). Adesso vedi Jeep per accompagnare UN bambino uno, fino alla porta d'ingresso e con lo zaino portato dal genitore, nemmeno fosse il messia.
Ha anche poco senso andare in palestra per stare in forma e poi usare l'auto anche per fare 300m.
Ma sono tutti modelli importati , che fanno leva sull'egoismo e il narcisismo, cioè giocando sull'insicurezza delle persone, tanto per consumare, come se le risorse fossero infinite.

Non ho capito perche' chi puo' permettersi auto di un certo tipo debba per foza viaggiare in una scatoletta. Non penso che le concessionarie addebitino il costo delle loro auto sul tuo conto.
 
Se in un bar prima mettevo in vendita 10 cornetti e 2 ciambelle é normale che i cornetti se ne vendino di più.
Se invece ora metto in vendita 2 cornetti e 20 ciambelle, é normale il contrario....
Ma poi cosa intendono per elettriche? 100%??,anche le ibride?

Insomma, non mi tange tutto ciò, però quando si fanno articoli solo per spingere l'utenza ad andare verso una direzione mi dà noia,perché non ritengo di essere un decelebrato
 
Se in un bar prima mettevo in vendita 10 cornetti e 2 ciambelle é normale che i cornetti se ne vendino di più.
Se invece ora metto in vendita 2 cornetti e 20 ciambelle, é normale il contrario....
Ma non è questo ad essere successo. Per quasi tutte le marche ci sono MOLTI più modelli diesel che elettrici. I pochissimi che fanno eccezione hanno solo elettrici, come ci sono anche solo termici
 
Ultima modifica:
Sono tornato ieri. Riporto, sempre per chi interessa, i dati di viaggio:

Teramo h14 100%
Esino est h15.30 32%->91% h15.58
Sillaro est h17.37 7%-> 99% h18.25
Arda est h20.05 37%->99% h20.48
Asti h22.15 25%
Alcune note:
- A Esino ho caricato con il clima acceso per non far scendere il bimbo mentre io e mia moglie ci siamo dati il cambio per prendere il caffè; questo ha ovviamente allungato i tempi di ricarica visto il contestuale consumo
- A Sillaro pausa (anche pannolino). 2 auto in carica al mio arrivo più 2 differenti alla mia ripartenza
- Ad Arda pausa cena. 2 in carica al mio arrivo e nessuna alla mia ripartenza. Questo per quanto riguarda le CCS, io mi sono attaccato alla tristandard ed alla ripartenza c'era una Zoe al mio fianco

Viaggio effettuato tutto tra i 35 e i 40°... immagino che abbia influito sui consumi del clima
ACC ai 120 tranne dove ovviamente c'erano limiti inferiori che ho grossomodo rispettato

Che dire? Un altro mondo rispetto a 2 ma anche solo 1 anno fa. E appena F2X completa il suo piano di installazioni la faccio con 2 soste, che è esattamente quanto facevo con la diesel
 
Prego :) immagino che le 3 soste, che non vedo come un dramma, sarebbero obbligatorie anche in inverno nonostante le nuove aperture ma non credo cose avrò tanti giorni. E nel caso temo mi toccherebbe andare dalla suocera, quindi aereo
 
Ma non è questo ad essere successo. Per quasi tutte le marche ci sono MOLTI più modelli diesel che elettrici. I pochissimi che fanno eccezione hanno solo elettrici, come ci sono anche solo termici
Cosa intendi per elettrici? Quelli puri? In tal caso hai ragione ma non credi che i numeri siano superiori ai diesel. Se invece intendi il mix elettrico /termico hai torto, ma hai ragione che potrebbero essere di più
 
Prego :) immagino che le 3 soste, che non vedo come un dramma, sarebbero obbligatorie anche in inverno nonostante le nuove aperture ma non credo cose avrò tanti giorni. E nel caso temo mi toccherebbe andare dalla suocera, quindi aereo
Io per un viaggio del genere non farei, mai fatto, 2 ore e 15 di sosta, ma ognuno ha le proprie esigenze sopratutto quando ci sono i bambini
 
Io per un viaggio del genere non farei, mai fatto, 2 ore e 15 di sosta, ma ognuno ha le proprie esigenze sopratutto quando ci sono i bambini

Personalmente manco quando erano piccole ho mai fatto soste di questa durata e con questa frequenza.
Purtroppo, seppur ammettendo che siamo in miglioramento, e' ancora l' elettrica che decide e non chi la guida.
 
Io per un viaggio del genere non farei, mai fatto, 2 ore e 15 di sosta, ma ognuno ha le proprie esigenze sopratutto quando ci sono i bambini
Io due da mezz'ora sempre fatte. Certamente qui siamo oltre. La prossima volta sono ragionevolmente certo di poter tornare alle mie abitudini e di poter abbassare il tempo di un 30-40'
Poi oltre di certo non potrò andare. Ma d'altronde essendo questo il viaggio più lungo che faccio... e che lo faccio al massimo una volta l'anno... per me va bene così :)
PS: ricordo sempre che rispetto alla mia ci dico vetture decisamente più "prestanti"
 
Intanto, oltre agli avvisi di cui sopra, ho provveduto a pulire tutto dato che gli avvisi vengono ignorati.

Siamo sulla buona strada per far chiudere la discussione e sinceramente non mi pare il caso dato che il tema è di interesse.
 
Indietro
Alto Basso