Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Openfiber non è sparsa in un bel nientesemplicemente NON opera con i clienti finali ma fa l'operatore infrastrutturale. Che poi è il modo migliore di operare
appunto c'è OpenFiber ma è sparsa in decine di sottoclienti/partner? mai sentiti, è un casino capire quale offerta ecc. Di certo non vado a cambiare ora.
Ragazzi io ho già attivo il profilo FTTH 1 Gbps e ho il modem TIM HUB+ EXECUTIVE che è compatibile fino alla velocità di 2,5Gbps.
Andando sul sito Tim e guardando la copertura al mio indirizzo (non ho messo il numero telefonico) ho visto che hanno attivato il profilo 2,5 Gbps e quindi vorrei sapere se posso fare l'upgrade gratuito al profilo FTTH 2,5 Gbps come mi aveva detto il tecnico Tim quando era venuto ad installare la fibra in casa il 22 agosto 2022.
Grazie ERCOLINO per la news.
Ciao Roby film già visto, lasciami indovinare insieme a Vodafone fanno cartello, AGCOM li puo' anche multare ma con gli aumenti hanno incassato 100 volte tanto la multa.
Li devi bloccare prima dell'aumento, ma figurati se succede.
la linea fissa è già aumentata a maggio a me di 3 euro, ancora? ma solo TIM fa questi aumenti?
ma no, saranno altre offerte colpite a questo giro
lo vedremo...
Anche nella mia non ho alcuna comunicazione in merito.I clienti interessati sono stati informati con un messaggio dedicato nella fattura di linea fissa TIM recapitata a luglio 2023, dove sono illustrati tutti i dettagli sulla modifica contrattuale proposta.
Nella mia non c'è scritto nulla, ed ho avuto l'aumento a Maggio
I clienti interessati sono stati informati con un messaggio dedicato nella fattura di linea fissa TIM recapitata a luglio 2023, dove sono illustrati tutti i dettagli sulla modifica contrattuale proposta.
Nella mia non c'è scritto nulla, ed ho avuto l'aumento a Maggio
COMUNICAZIONE IMPORTANTE – MODIFICA CONTRATTUALE: ADEGUAMENTO ANNUALE DEI PREZZI DELLA TUA OFFERTA
I cambiamenti dello scenario macroeconomico recentemente intervenuti, con particolare riferimento ai costi energetici e delle materie prime, incidono
negativamente sull’equilibrio economico dei servizi forniti da TIM, rendendo quindi necessario, così come avvenuto in altri settori dell’economia italiana,
prevedere un meccanismo predeterminato di adeguamento annuale dei prezzi praticati ai clienti finali.
In considerazione delle esigenze sopra descritte, ti comunichiamo che il canone mensile della tua Offerta sarà incrementato, con cadenza annuale, in misura
percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) rilevato dall’ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi dello stesso, maggiorato di un coefficiente
pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento percentuale annuo del canone mensile della tua Offerta, dato dalla somma dell’IPCA e di detto coefficiente di
maggiorazione, non potrà complessivamente superare il valore del 10%.
La variazione del canone mensile dell’Offerta avrà decorrenza dal 1° aprile di ciascun anno, con riferimento al valore dell’indice IPCA rilevato per l’anno
solare precedente, incrementato come sopra precisato. Tale variazione sarà effettuata una sola volta per ciascun anno solare. La prima variazione annuale
del canone mensile dell’Offerta sarà effettuata a partire dal 1° aprile 2024, con riferimento al valore dell’IPCA rilevato per l’anno solare 2023, aumentato
del suddetto coefficiente di maggiorazione.
TIM, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di applicazione dei nuovi prezzi, pubblicherà sul proprio sito Web uno specifico avviso, recante
l’indicazione del valore percentuale dell’aumento che sarà applicato con le suddette modalità.
La variazione del canone mensile della tua Offerta ti sarà, inoltre, comunicata, per ciascun anno di riferimento, mediante apposito messaggio sui canali
digitali (SMS, e-mail, App MyTIM) da te comunicati, ovvero, in mancanza, tramite messaggio in fattura.
Qualora non intendessi accettare la variazione contrattuale sopra indicata, hai il diritto di recedere dal contratto senza penali né costi di disattivazione,
dandone comunicazione entro il 31 maggio 2023, secondo le modalità indicate nell’apposito paragrafo sottostante “Modalità per esercitare il diritto di
recesso ai sensi dell’art.98-septies decies, comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche”
Per maggiori informazioni sulla presente variazione delle condizioni contrattuali, puoi chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187, andare sul sito tim.it
o recarti presso i negozi TIM.
Puntuale nella bolletta di luglio 3 euro di aumento. Il 187 mi ha detto che mi era stato comunicato nella bolletta di aprile. È vero. Comunque basta 48 euro per linea fissa e ADSL 20Mb (7 effettivi) sono decisamente troppi. Purtroppo sono.in area bianca, ma ho deciso di disdire da questi....Vi chiedo posso fare tutto in negozio? Quanto mi costerà più o meno tenendo conto che il modem è mio (strapagato in 24 rate). Grazie
Volendo, se devi passare ad altro gestore lo fai online senza andare in negozio e di tutto se ne occupa il gestore verso il quale migri. Altrimenti, per la cessazione, dall'area clienti TIM.Puntuale nella bolletta di luglio 3 euro di aumento. Il 187 mi ha detto che mi era stato comunicato nella bolletta di aprile. È vero. Comunque basta 48 euro per linea fissa e ADSL 20Mb (7 effettivi) sono decisamente troppi. Purtroppo sono.in area bianca, ma ho deciso di disdire da questi....Vi chiedo posso fare tutto in negozio? Quanto mi costerà più o meno tenendo conto che il modem è mio (strapagato in 24 rate). Grazie
Puntuale nella bolletta di luglio 3 euro di aumento. Il 187 mi ha detto che mi era stato comunicato nella bolletta di aprile. È vero. Comunque basta 48 euro per linea fissa e ADSL 20Mb (7 effettivi) sono decisamente troppi. Purtroppo sono.in area bianca, ma ho deciso di disdire da questi....Vi chiedo posso fare tutto in negozio? Quanto mi costerà più o meno tenendo conto che il modem è mio (strapagato in 24 rate). Grazie