Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Io ho fatto finanziamento per avere 1500€ di sconto, assicurazioni full per 36 mesi e manutenzione platinum per 36 mesi.
Il giorno dopo dell’immatricolazione ho saldato tutto mandando una semplice email e facendo bonifico. Un risparmio di oltre 3000€ di interessi…
(L’unica “perdita” sono stati i 150€ di pratica istruttoria per il finanziamento, ma ampiamente ripagati dai 1500€ di sconto e le varie assicurazioni)
 
Ottimo! Nel caso faro cosi :) ma chissà perchè mettono queste clausole facilmente aggirabili :D
 
Tengo fede a quello che mi disse il venditore del concessionario Hyundai a gennaio di quest'anno : tempo 5-6 anni massimo e tutte le Hybrid vendute oggi a peso d'oro avranno valore commerciale pari a ZERO . Tradotto : nel giro di pochi anni , con il continuo calo dei prezzi e uscita di modelli nuovi e più efficienti , si venderanno solo elettriche pure .

e la novità quale sarebbe? ogni novità ben presto perde il suo valore commerciale soppiantata ben presto da versioni + aggiornate fino a che non diventa da collezione. il primo iphone, il primo ipad, il primo applewatch...la prima prius ibrida e tuuuutto il resto.

dipende dall'uso che se ne vuol fare, io personalmente spremo le auto fino a che son da buttare. quindi non è un problema. in una tecnologia acerba, nuova e in evoluzione è una cosa del tutto normale.

poi il mercato auto è un po' pazzerello...vai a comprare un usato magari diesel pronta consegna di quelle che dovevano andare al macero anni fa xkè il diesel è morto e bandito...e vedi quanto ti costa dato che i mezzi nuovi arrivano se ti va bene dopo 10 mesi.

quindi non puoi saperlo...se le prossime versioni che farebbe crollare le quotazioni del vecchio tardano ad arrivare o peggio sviluppano problemi imprevisti di approvvigionamenti o sicurezza o non lo so...la tua auto ibrida che acquisti oggi...potrebbe essere molto quotata per un abitante di milano area ABCDEFG in cui possono entrare solo ibride
 
Che una full-hybrid che compri oggi a 25-30mila euro tra 5 anni vale zero! nessuno la vuole più......

In verità al momento le full hybrid sono quelle che tengono meglio il prezzo.
L’evoluzione delle elettriche invece è ancora molto veloce e si svalutano molto rapidamente, quelle di 4-5 anni fa adesso già non le vuole più nessuno perché sono preistoria (ovviamente a parte tesla)
 
Posso dubitare di questa affermazione?

O il venditore ha acquistato una sfera di cristallo su Amazon?

In verità al momento le full hybrid sono quelle che tengono meglio il prezzo.
L’evoluzione delle elettriche invece è ancora molto veloce e si svalutano molto rapidamente, quelle di 4-5 anni fa adesso già non le vuole più nessuno perché sono preistoria (ovviamente a parte tesla)

A gennaio 2029 vedremo chi avrà avuto ragione . Le elettriche sono in continua evoluzione tecnologica , devono solo costare meno come prezzo di acquisto per rendere obsolete tutte le altre .
 
A gennaio 2029 vedremo chi avrà avuto ragione . Le elettriche sono in continua evoluzione tecnologica , devono solo costare meno come prezzo di acquisto per rendere obsolete tutte le altre .

Va bene, mi piacerebbe solo capire su quali basi ha formulato questa affermazione, visto che, al momento, le ibride sono quelle che tengono meglio il mercato.
 
Posso dubitare di questa affermazione?

O il venditore ha acquistato una sfera di cristallo su Amazon?
Quoto. Posso capire le opinioni, ma le affermazioni (o le opinioni poi spacciate per affermazioni) di questo tipo sono del tutto senza fondamento
 
Va bene, mi piacerebbe solo capire su quali basi ha formulato questa affermazione, visto che, al momento, le ibride sono quelle che tengono meglio il mercato.

Mi ha parlato in modo franco , conoscendo ovviamente che cosa bolle in pentola in casa Hyundai per i prossimi mesi/anni. Partendo dal concetto che comprare oggi una utilitaria a benzina sembrerebbe un suicidio commerciale , mi ha tranquillizzato dicendomi che ciò è sicuramente in parte vero , ma non di più di comprare una qualsiasi versione "Hybrid" anch'esse destinate all'oblio ben prima dei prossimi 10 anni . In soldoni la spesa oggi per una "Hybrid" non varrebbe la candela , specie se si cambia auto ogni 5 o 6 anni . Poi si può discutere più dettagliatamente sulle 3 varianti e sulla loro effettiva convenienza a secondo dell' uso : Mild , Full e Plug-in . Tenendo sempre presente il costo iniziale di acquisto e le spese fisse annue (bollo , assicurazione , tagliandi , .....).
 
Se la mettiamo così anche l’elettrico attuale tra 10 anni varrà zero tra batterie allo stato solido ecc ecc
 
Come si fa a fare una previsione così lunga non lo capisco. Con un mondo in Continua evoluzione, in anno è pari a 10 rispetto a tanti anni fa, figuriamoci fare previsioni a 4 / 5 o addirittura 10.
Neanche se fosse stato il CEO di Toyota avrebbe potuto prevedere una cosa del genere.
 
A gennaio 2029 vedremo chi avrà avuto ragione . Le elettriche sono in continua evoluzione tecnologica , devono solo costare meno come prezzo di acquisto per rendere obsolete tutte le altre .

Al momento le elettriche nuove rendono obsolete anche le vecchie eletttiche.
 
Come si fa a fare una previsione così lunga non lo capisco. Con un mondo in Continua evoluzione, in anno è pari a 10 rispetto a tanti anni fa, figuriamoci fare previsioni a 4 / 5 o addirittura 10.
Neanche se fosse stato il CEO di Toyota avrebbe potuto prevedere una cosa del genere.

Mi ha detto questo . Vedremo entro 6 anni se aveva visto giusto o ha sparato previsioni a casaccio . Sicuramente non ha sparato per vendermi un auto. Altrimenti mi avrebbe detto altre cose.
 
Un paio di anni fa ho parlato con un venditore Fiat, che neanche sapeva che Fiat facesse parte di Stellantis. Per dirti quanto i venditori di auto sappiano del loro mestiere
 
Un paio di anni fa ho parlato con un venditore Fiat, che neanche sapeva che Fiat facesse parte di Stellantis. Per dirti quanto i venditori di auto sappiano del loro mestiere

Essendo un venditore Fiat ciò non mi sorprende . Fortunatamente ci sono altri marchi :lol:
 
Indietro
Alto Basso