Netflix Netflix: Le Serie Tv

Finito la seconda stagione, molto bella come serie, merita sicuramente

Dovrebbe esserci anche una terza stagione, visto come finisce la seconda :)

Serie da non perdere :)

Ovvio, si parla di Michael Connelly. Vi aspettavate per caso una schifezza?
 
Finito la seconda stagione, molto bella come serie, merita sicuramente

Dovrebbe esserci anche una terza stagione, visto come finisce la seconda :)

Serie da non perdere :)
Sto per finirla,la serie mi ricorda la prima storica serie Perry Mason in bianco e nero anni 50/60,almeno per gli scontri in aula,l'investigatore privato e la segretaria,anche se qua siamo nella modernità anni 2000.Ce ne dovrebbero essere di più di queste serie,anche se capisco che avere degli sceneggiatori con le "palle quadrate" ce ne sono sempre di meno purtroppo.
 
Sto per finirla,la serie mi ricorda la prima storica serie Perry Mason in bianco e nero anni 50/60,almeno per gli scontri in aula,l'investigatore privato e la segretaria,anche se qua siamo nella modernità anni 2000.Ce ne dovrebbero essere di più di queste serie,anche se capisco che avere degli sceneggiatori con le "palle quadrate" ce ne sono sempre di meno purtroppo.

Connelly ha scritto almeno sei libri con Mickey Haller, senza tener conto dei crossover con Bosch. Qui conta molto il soggetto - che trattandosi di Connelly è di alto livello - più che la sceneggiatura.
I suoi libri sono lì, sembrano nati per la TV o il cinema (tanto che c’è già stato un film, nel 2011).

Piccolo OT: proprio ad ottobre 2011 ho incontrato Connelly a Central Park, gentilissimo e simpaticissimo, dopo mezz’ora di chiacchiere e foto di rito, si era stupito che l’avessi riconosciuto (avevo già letto tutto i suoi libri :)).
 
Pare che Stranger Things 5 non esca prima del 2025 a causa dello sciopero ad Hollywood (ne vedremo delle belle quante ne salteranno)
 
Pare che Stranger Things 5 non esca prima del 2025 a causa dello sciopero ad Hollywood (ne vedremo delle belle quante ne salteranno)
Già ne sono saltate molte altre previste nel 2023 e nel 2024, anche su altre piattaforme, mi sa che nel 2024 produzioni americane ne vedremo poche o nessuna, già mi immagino i vari servizi che riempiranno le app di serie tv asiatiche e europee per sopperire alla perdita.
 
Già ne sono saltate molte altre previste nel 2023 e nel 2024, anche su altre piattaforme, mi sa che nel 2024 produzioni americane ne vedremo poche o nessuna, già mi immagino i vari servizi che riempiranno le app di serie tv asiatiche e europee per sopperire alla perdita.
Fossero spagnole o italiane non spiacerebbe...
 
Io sono in ansiosa attesa che si decidano a pubblicare da qualche parte la 4° stagione di Snowpiercer, mi ha preso un sacco quella serie e mi ha lasciato con un senso di incompiuta visto che sembra sia stata già realizzata ma sono in combutta sul dove pubblicarla nel mercato americano.
Spero si diano una mossa perchè non si può lasciare gli spettatori a lungo così in sospeso.
 
Io sono in ansiosa attesa che si decidano a pubblicare da qualche parte la 4° stagione di Snowpiercer, mi ha preso un sacco quella serie e mi ha lasciato con un senso di incompiuta visto che sembra sia stata già realizzata ma sono in combutta sul dove pubblicarla nel mercato americano.
Spero si diano una mossa perchè non si può lasciare gli spettatori a lungo così in sospeso.

In combutta?
 
Io sono in ansiosa attesa che si decidano a pubblicare da qualche parte la 4° stagione di Snowpiercer, mi ha preso un sacco quella serie e mi ha lasciato con un senso di incompiuta visto che sembra sia stata già realizzata ma sono in combutta sul dove pubblicarla nel mercato americano.
Spero si diano una mossa perchè non si può lasciare gli spettatori a lungo così in sospeso.
Ma è sicuro che ci sarà una quarta stagione?
 
Qualcuno che ne sa più di me mi spiega come mai un telefilm nuovo come "Jodie, il prescelto" sia girato in 4/3?:eusa_think::5eek:Perchè ultimamente vedi anche altre produzioni si torna al vecchio formato tv adesso che abbiamo tutti i tv 16/9 - 4k e chi più ne ha più ne metta??:eusa_think:
 
Mi sa che certi produttori/registi non sanno che tutti abbiamo un tv/pc/tablet/smatphone 16/9 e le barre nere a destra e a sinistra non è un bel vedere.

è un cane che si morde la coda, prima la tecnologia era 4/3 poi hanno fatto i tv 16/9 x rendere meglio la visione dei film per il cinema anche a casa...e quindi ti hanno indirizzato verso il "+ grande è + bello compratelo!...vale per tutto dallo smartphone al suv legato anche al fatto che l'utenza media aumenta di età e cala di vista e di altre sicurezze)ora qualcuno si deve essere accorto che riempire una scena 16/9 per bene è più difficile e qualcuno riapprezza il piccolo 4/3, come qualcuno abbandona la superdefinizione luminosa verso il buio sgranato
 
Il formato dipende anche da cosa si vuole mostrare, il 4/3 è un formato più intimo che mette in primo piano il personaggio ed è ottimo in certe situazioni. Esattamente come si può a volte preferire il bianco e nero. Poi chi vende TV è un altra cosa
 
Indietro
Alto Basso