In Rilievo L'offerta digitale RAI

E' già così adesso, il 558 così come alcune TV locali già usano HEVC.
Si parlava dell'obbligo di usare un codec più moderno, la facoltà è sempre stata possibile.

Lo so che è così...ma qualcuno ha scritto che non ha senso e sarebbe favorevole al codec unico H265 per il T2. E io ho specificato di non essere d'accordo
 
Sky per esempio ha i decoder sat HD compatibili HEVC Main 8 e i decoder 4K Main 10. Potrebbe aver senso perché solo coi contenuti in 4K HDR può servire il Main 10 per i milioni di colori.

Il Main 8 da cosa ho capito non è tanto un problema per la risoluzione ma per l'HDR. Un canale HD es. 1080p o 4K 2160p in SDR può anche essere usato l'HEVC Main 8, ma un canale HD o 4K se in HDR serve il Main 10. Al momento nella modalità lineare (no streaming) si è visto l'uso dell'HDR solo coi canali 4K e non HD.

Le mie interpretazioni possono anche essere errate, ma mi sono basato a come ragiona e lavora Sky con buoni risultati.
 
Stanno veramente esagerando con queste scritte, ma non si vergognano???

Arrivano a metà schermo!

HD qua HD là e poi sto schifo sopra.

url images









 
Purtroppo temo che a livello pubblicitario funzionino, o almeno così sembra.

Potrebbero metterlo nell'EPG, sarebbe visibile al cambio canale.
Oppure come ora ma intermittente, tipo ogni mezz'ora per qualche minuto al massimo, forse spiccherebbe anche di più, come un lampeggiante che si nota di più di una luce fissa. E/o usare un carattere più sottile...
Ma come ora è veramente un'indecenza. Le tv di stato degli altri paesi non mi pare si sognino di fare una cosa del genere.
 
Prendi quest'altro caso, e con quella serie di film "Agente 117..." saranno pure più lunghe nei prossimi giorni:

Cattura.jpg


Edit - sono curioso di vedere questa scritta:

FILM AGENTE SPECIALE 117 AL SERVIZIO DELLA REPUBBLICA-ALLERTA ROSSA IN AFRICA NERA
 
Ultima modifica:
Potrebbero metterlo nell'EPG, sarebbe visibile al cambio canale.
Oppure come ora ma intermittente, tipo ogni mezz'ora per qualche minuto al massimo, forse spiccherebbe anche di più, come un lampeggiante che si nota di più di una luce fissa. E/o usare un carattere più sottile...
Ma come ora è veramente un'indecenza. Le tv di stato degli altri paesi non mi pare si sognino di fare una cosa del genere.

Concordo
 
È verissimo, negli altri Paesi non ci sono tutte ste scritte fisse per tutto il giorno. Forse tranne in Spagna, che ci fa compagnia. Ma la TV britannica ad esempio è tutta un'altra cosa... La BBC non ha nemmeno i loghi di rete su BBC One e Two. (Mentre su Three sì, a quanto ho potuto vedere durante un viaggio). Nel Regno Unito nemmeno Wb-Discovery ha tutte ste grafiche sullo schermo, eppure sono stati loro a fare partire questa moda indecente in Italia
 
Sempre al rallentatore! Poi faranno un calendario per il passaggio di altri mux che con tutta tranquillità saranno in T2 nel 2025!
Certo, è una tecnologia quella del T2 che non riesci a convincere le persone.
Dall analogico il salto era abissale.
Ora come fai a dire che serve spazio quando la gente vede liste di centinaia di canali inutili? La qualità ormai è elevata in HD e all'utenza va già benissimo.
 
Certo, è una tecnologia quella del T2 che non riesci a convincere le persone.
Dall analogico il salto era abissale.
Ora come fai a dire che serve spazio quando la gente vede liste di centinaia di canali inutili? La qualità ormai è elevata in HD e all'utenza va già benissimo.
E poi piangete se cade l'immagine d'estate....
Ma dai...
 
Indietro
Alto Basso