In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Buongiorno a tutti ,
volevo segnalare che l'EPG del Q90 da oggi è vuota e non carica più , ho provato di tutto la rete funziona perchè l'HBB mediaset funziona (RAI no , perchè la versione del firmware 92_03 non me lo permette) spero che venga ripristinata quanto prima forse Ercolino al quale tutti ci affidiamo sia così gentile da avvisarli.
Saluti a presto
 
Per caricare l'epg completa, solitamente mi posiziono per un due minuti sul canale raistoria, presente sulla 10992V.

In serata provo con il mio decoder Q30
 
Buongiorno a tutti ,
volevo segnalare che l'EPG del Q90 da oggi è vuota e non carica più , ho provato di tutto la rete funziona perchè l'HBB mediaset funziona (RAI no , perchè la versione del firmware 92_03 non me lo permette) spero che venga ripristinata quanto prima forse Ercolino al quale tutti ci affidiamo sia così gentile da avvisarli.
Saluti a presto

Volevo informare che l'EPG ora ha ripreso a caricare . Forse a volte anche loro hanno problemi di rete poi considerando la temperatura.
Saluti a tutti
 
Non è legato alla temperatura :)
Come detto in precedenza per caricare L'epg completa, mi posiziono su un canale presente nella home frequency 10992V e lascio lì per qualche minuto.
 
Posso chiedere qual'è la capacità massima supportata/riconosciuta dal Q90 per la registrazione?

Ho letto le prime 100 pagine della discussione ma non ho trovato questa informazione e anche la funzione cerca non mi è stata di aiuto
 
Ma un limite vero é proprio non é stato mai dichiarato

1-2 TB non dovresti avere problemi
 
Si, grazie per il supporto, nel fine settimana lo proverò nella casa in campagna dove per ora c'è solo l'impianto SAT senza DTT e vediamo come va
 
Buonasera, da quello che ho visto il tema non è stato segnalato nel thread. Ho ormai da qualche mese questo decoder e continuo ad avere problemi di ricezioni per i canali rai1-2-3hd (forse anche altri che non guardo) su dvbt. L’impianto è nuovo e ho testato con altro decoder dove non riscontro il problema. La regione è Alto Adige. In pratica per i canali indicati ho di base una potenza del segnale al 98% e la qualità al 100%, ogni 2min circa ho un drop per entrambi gli indicatori a 0% per 2-3secondi. Cosa che rende la visione veramente fastidiose/impossibile.

Grazie in anticipo

il malfunzionamento indicato su Mux A Rai (Ch 26) persiste. Non avete ricevuto altre segnalazioni simili oppure potuto riprodurre il problema?
 
Purtroppo credo che sia un problewma del tuo impianto

Problematiche sul DTT non sono state segnalate.

Che tipo di impianto DTT hai?
 
Purtroppo credo che sia un problewma del tuo impianto

Problematiche sul DTT non sono state segnalate.

Che tipo di impianto DTT hai?

il malfunzionamento indicato su Mux A Rai (Ch 26) persiste. Non avete ricevuto altre segnalazioni simili oppure potuto riprodurre il problema?

Succede anche a me sulla freq. can. 32 il segnale è al 100% e la qualità è al 17%. Sul telesystem, sulla stessa frequenza, é al 100% come qualità e segnale. L’impianto è fatto a regola d’arte da poco tempo da un tecnico antennista specializzato.

Oltre agli altri difetti arcinoti.
 
Succede anche a me sulla freq. can. 32 il segnale è al 100% e la qualità è al 17%. Sul telesystem, sulla stessa frequenza, é al 100% come qualità e segnale. L’impianto è fatto a regola d’arte da poco tempo da un tecnico antennista specializzato.

Oltre agli altri difetti arcinoti.

Buonasera
succede anche a me sul Ch.46 DVBT , lo avevo gia' segnalato in precedenza.
Saluti
 
Purtroppo credo che sia un problewma del tuo impianto

Problematiche sul DTT non sono state segnalate.

Che tipo di impianto DTT hai?

l'impianto è stato fatto nel 2022 per tutto il condominio dalla ditta di elettricisti incaricata. ho chiesto ad altri condomini e nessuno ha il mio problema. in precedenza avevo provato con un'altro decoder sul quale il segnale relativo al mux indicato non dava questi drop.

per ulteriori dettagli dovrei rivolgermi alla ditta che ha fatto il lavoro.
 
Elettricisti che hanno sistemato l'impianto d'antenna?
Spero siano antennisti con tanto di strumento.

Buongiorno
Comunque la si voglia mettere questo ricevitore ha problemi di ricezione sia su SAT che Terrestre , il SAT lo avevano corretto anche se non ha mai raggiunto il livello di tutti gli altri esistenti sulla terra , tra l'altro prima l'hanno corretto e poi correggendo l'HBB della RAI che è passata dalla versione 2.02 alla 2.3 si sono dimenticati della correzione SAT e il terrestre che sembra che abbiano incorporato un attenuatore in ingresso ormai io penso sia ora di fornire un firmware finalmente corretto , non dimostra secondo me una grande serietà DIGIQUEST considerando che è l'unico combo UHD HBB Tivusat in vendita capisco che il denaro viene prima perchè pensano a DAZN ma non è colpa nostra se come ho detto l'unico combo UHD HBB Tivusat è un tiger.
Saluti
 
Indietro
Alto Basso