Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fortunatamente non ho acquistato i biglietti per la Davis. Tra viaggio, ferie e costo dei biglietti avrei speso non poco per vedere una Nonsquadra spazzata via da 2 onesti mestieranti della pallacorda. La FITP dovrebbe rimborsare i biglietti per l'ignobile spettacolo offerto. E Volandri che mette in doppio Arnaldi (probabilmente gli avevano spiegato le regole pochi minuti prima della discesa in campo) dopo aver dimostrato che non ha alcun tipo di rapporto coi giocatori. Qualcuno dice "la Davis è morta", io dico che se la Davis è morta bisognerebbe fare entrare gratis le persone nel palazzetto facendo firmare uno scarico di responsabilità per ciò che verrà mostrato!
 
Sconfitta che ha due nomi
Sinner il codardo
Volandri il saccente. Era meglio un Fognini attaccato alla maglia, visto che il coniglio è scappato
 
Sconfitta che ha due nomi
Sinner il codardo
Volandri il saccente. Era meglio un Fognini attaccato alla maglia, visto che il coniglio è scappato
Ecco i 2 nomi principali: Volandri e Binaghi.

Tutti i giocatori sono colpevoli: da chi è sceso in campo sfavato, a chi deve recuperare le fatiche di una traversata transoceanica (immagino a bordo di un gommone), a chi è infortunato ma sostiene la squadra in tribuna (ma sbagliando tribuna e squadra visto che era tra i vip a San Siro).
 
Tutti bravi sul divano a buttare fango, siamo tutti allenatori vincenti.

Per come la vedo io anche il migliore in campo se ha la giornata storta può benissimo perdere, al di là dell'attaccamento alla maglia e dal suo lauto stipendio, visto che spesso i conti correnti dei giocatori più pagati sono spesso tutti all'estero :eusa_whistle:
 
Tutti bravi sul divano a buttare fango, siamo tutti allenatori vincenti.

Per come la vedo io anche il migliore in campo se ha la giornata storta può benissimo perdere, al di là dell'attaccamento alla maglia e dal suo lauto stipendio, visto che spesso i conti correnti dei giocatori più pagati sono spesso tutti all'estero :eusa_whistle:
Volandri non ha alcun peso sui giocatori e, evidentemente, non ha nemmeno occhio nel valutare su chi fosse da mandare in campo tra Arnaldi e Sonego in singolare. Poi ha schierato Arnaldi in doppio, specialità nella quale ha giocato ben 2 partite quest'anno e 3 lo scorso. Dobbiamo dirgli bravo?
Allenare è difficilissimo, lo so bene visto che lo faccio da 28 anni. Sono Tecnico di IV livello CONI, sono stato nello staff della nazionale, seguo un'atleta che ha vinto il bronzo olimpico a Tokyo. Il tutto guadagnando, forse, 1/100 di quello che prende Volandri per un ruolo che non sa ricoprire. Ora Volandri ha 2 partite per rimediare, non dovesse farcela abbia il coraggio di dimettersi.
 
E' dura per tutti dimettersi, ed è una cosa rara, molto rara, visto che se rescindi il contratto, non percepisci stipendio
Se ti esonerano loro, lo stipendio continui a percepirlo. I soldi fanno sempre comodo, purtroppo.

Volandri non ha alcun peso sui giocatori e, evidentemente, non ha nemmeno occhio nel valutare
Ma allora questo è un errore chilometrico della federazione.

Allenare è difficilissimo, lo so bene visto che lo faccio da 28 anni.
Lo so bene, per qualche anno ho supportato anch'io alcuni allenatori di calcio nelle categorie inferiori. Sei te che mandi la squadra/giocatore reputato/a migliore in campo, verificando se possibile di persona ogni singolo allenamento.
Abbiamo tanti allenatori critici dal divano, senza magari aver mai giocato. ;)
 
Ultima modifica:
Tutti bravi sul divano a buttare fango, siamo tutti allenatori vincenti.

Per come la vedo io anche il migliore in campo se ha la giornata storta può benissimo perdere, al di là dell'attaccamento alla maglia e dal suo lauto stipendio, visto che spesso i conti correnti dei giocatori più pagati sono spesso tutti all'estero :eusa_whistle:
Due tennisti su due che fanno una figuraccia del genere,vuol dire che chi ct.li ha messi in campo guardando il nome e non lo stato di forma mentale e fisica che hanno.Arnaldi sicuramente avrebbe fatto mille volte meglio.
 
Speriamo che la digeriscano in tempo per domani . Non ci sono altri da mandare in campo per i singolari . Arnaldi ? un rischio eccessivo
Arnaldi difficile che possa fare peggio di quello che abbiamo purtroppo visto ieri.La mania in Italia e quello di pensare che un'atleta solo perchè giovane non sia pronto per fare una gara/partita importante,all'estero si decide in modo diverso,se sei bravo lo sei da giovane come da anziano.
 
Due tennisti su due che fanno una figuraccia del genere,vuol dire che chi ct.li ha messi in campo guardando il nome e non lo stato di forma mentale e fisica che hanno.Arnaldi sicuramente avrebbe fatto mille volte meglio.
E poi parliamo male di Sinner che si è tirato fuori dopo aver giocato partite su partite.
Se era spompato dopo tutte le maratone che ha fatto, o non si sentiva fisicamente al 100%, ha fatto solo bene a pensarci e lasciare via libera agli altri che erano più in forma.
Il nome non conta, conta lo stato fisico del giocatore, che questo sia il n. 1 o 1000 al mondo.
Poi chi ha l'ultima parola è l'allenatore.
 
E poi parliamo male di Sinner che si è tirato fuori dopo aver giocato partite su partite.
Se era spompato dopo tutte le maratone che ha fatto, ha fatto solo bene a pensarci e lasciare via libera agli altri che erano più in forma.
Il nome non conta, conta lo stato fisico del giocatore, che questo sia il n. 1 o 1000 al mondo.
Poi chi ha l'ultima parola è l'allenatore.
Sinner pensa agli ultimi tornei della stagione(Finals) e della Davis importa meno di nulla,uno che se ne intende come Panatta ha detto testuali parole sull'altoatesino:“Ormai i tennisti” – spiega – “sono delle aziende e come tali pensano solo al profitto, in special modo dell’entourage, dimenticandosi della storia e dei sentimenti. Aveva già rinunciato alle Olimpiadi, oggi dice no alla Davis. Sinner stanco? Bagnaia tre giorni dopo l’incidente era già in moto…”
 
Bagnaia tre giorni dopo l’incidente era già in moto…”
Trovami un tennista che con una frattura è riuscito a disputare una partita di tennis. Sinceramente la vedo dura.
Magari in moto, stringendo i denti, con l'aiuto degli antidolorifici forse ci riesci. Di esempi in motociclismo ce ne sono.

Dici Sinner stanco. Questi corrono/scattano anche 3 ore al giorno. Ok saranno pure allenati, l'età dalla loro parte. Te ci riusciresti? Io no ;)
 
Trovami un tennista che con una frattura è riuscito a disputare una partita di tennis. Sinceramente la vedo dura.
Magari in moto, stringendo i denti, con l'aiuto degli antidolorifici forse ci riesci. Di esempi in motociclismo ce ne sono.

Dici Sinner stanco. Questi corrono/scattano anche 3 ore al giorno. Ok saranno pure allenati, l'età dalla loro parte. Te ci riusciresti? Io no ;)
Era un'esempio per dire che a 22 anni dopo più di 10 giorni dall'ultima partita agli US Open non puoi dare per scusante l'affaticamento fisico.Panatta non è l'ultimo arrivato nel tennis e credo più a lui che ad un giocatore che non è andato neanche alle olimpiadi.Se non ha il fisico per fare il tennista ad alti livelli per molti anni,non per 3/4 mesi stagionali,allora le prospettive e le attese che abbiamo devono essere di molto ridimensionate.:)
 
Era un'esempio per dire che a 22 anni dopo più di 10 giorni dall'ultima partita agli US Open non puoi dare per scusante l'affaticamento fisico.Panatta non è l'ultimo arrivato nel tennis e credo più a lui che ad un giocatore che non è andato neanche alle olimpiadi.Se non ha il fisico per fare il tennista ad alti livelli per molti anni,non per 3/4 mesi stagionali,allora le prospettive e le attese che abbiamo devono essere di molto ridimensionate.:)
Esempio?
I tempi di recupero che io sappia variano da persona a persona. La giovane età può aiutare, ma non per tutti è così.
Se uno fisicamente non si sente a posto per X motivi, meglio dirlo prima che fare figure da cioccolatino durante. Mica siamo automi. Questi in una partita corrono anche per 3 ore. Mica poco.

Ah visto che ci sono ti ripropongo la mia domanda precedente ad una tua affermazione alla quale non ho avuto risposta.
Visto che citavi Bagnaia, e aggiungo pure Bezzecchi che secondo me è pure peggio: trovami un tennista fratturato che ha giocato dopo pochi giorni una partita o torneo di tennis.
 
Esempio?
I tempi di recupero che io sappia variano da persona a persona. La giovane età può aiutare, ma non per tutti è così.
Se uno fisicamente non si sente a posto per X motivi, meglio dirlo prima che fare figure da cioccolatino durante. Mica siamo automi. Questi in una partita corrono anche per 3 ore. Mica poco.

Ah visto che ci sono ti ripropongo la mia domanda precedente ad una tua affermazione alla quale non ho avuto risposta.
Visto che citavi Bagnaia, e aggiungo pure Bezzecchi che secondo me è pure peggio: trovami un tennista fratturato che ha giocato dopo pochi giorni una partita o torneo di tennis.
Panatta ha fatto un'esempio per dire che nel tennis top 6/8 si pensa ai tornei che contano e non alla coppa Davis,lo so anch'io che non si gioca a tennis se hai una frattura.Mi pareva ovvio quello che intedesse dire Panatta sul conto di Sinner.Ma Sinner ha dato un certificato medico per non essere convocato o è bastata la sua parola?:eusa_think:Questo non lo letto e non l'hanno spiegato oppure,colpa mia non l'ho letto.:eusa_think:
 
lo so anch'io che non si gioca a tennis se hai una frattura.
E allora perchè hai fatto questo esempio?
Panatta ha fatto un'esempio per dire che nel tennis top 6/8 si pensa ai tornei che contano e non alla coppa Davis
E quindi perchè convocare i top 15 se sai già che a loro non interessano, sollevando il polverone Sinner?
Ma Sinner ha dato un certificato medico per non essere convocato o è bastata la sua parola?
Da come parlavi pensavo che eri sicuro di quello che dicevi, visto che parlavi della giovane età, i 10 giorni di tempo per recuperare e tutto il resto.
 
E allora perchè hai fatto questo esempio?

E quindi perchè convocare i top 15 se sai già che a loro non interessano, sollevando il polverone Sinner?

Da come parlavi pensavo che eri sicuro di quello che dicevi, visto che parlavi della giovane età, i 10 giorni di tempo per recuperare e tutto il resto.
Ho chiesto se nei casi di mancata convocazione basta la parola del tennista o ci vogliono delle documentazioni mediche.Non mi hai chiarito il mio dubbio.I ct fanno delle convocazioni ma ovviamente forse chiedono come stanno i tennisti prima di fare le convocazioni ufficiali.Nel calcio molte volte si convocano i calciatori e poi dopo visite dei medici federali se ne tornano a casa se hanno problemi fisici.Non mi sembra che Sinner da quello che leggo abbia fatto alcuna visita prima di dare forfait per la coppa davis.Nel tennis al confronto di molti altri sport sono molto più tra virgolette "signori",della nazionale importa davvero poco,cambierebbe se si incominciasse a dare punti e premi/soldini invece che solo briciole e avere solo "onore" di rappresentare la tua nazione.:doubt:Adesso che abbiamo un top 10,subiamo il disintenteresse per il torneo per nazioni del tennis.P.s.stesso discorso si potrebbe fare pari pari per le olimpiadi purtroppo.Nel tennis e non è la prima volta che succedono di questi fatti purtroppo.
 
Ultima modifica:
Ho chiesto se nei casi di mancata convocazione basta la parola del tennista o ci vogliono delle documentazioni mediche.Non mi hai chiarito il mio dubbio.I ct fanno delle convocazioni ma ovviamente forse chiedono come stanno i tennisti prima di fare le convocazioni ufficiali.Nel calcio molte volte si convocano i calciatori e poi dopo visite dei medici federali se ne tornano a casa se hanno problemi fisici.Non mi sembra che Sinner da quello che leggo abbia fatto alcuna visita prima di dare forfait per la coppa davis.Nel tennis al confronto di molti altri sport sono molto più tra virgolette "signori",della nazionale importa davvero poco,cambierebbe se si incominciasse a dare punti e premi/soldini invece che solo briciole e avere solo "onore" di rappresentare la tua nazione.:doubt:Adesso che abbiamo un top 10,subiamo il disintenteresse per il torneo per nazioni del tennis.P.s.stesso discorso si potrebbe fare pari pari per le olimpiadi purtroppo.Nel tennis e non è la prima volta che succedono di questi fatti purtroppo.
Eh no tu hai detto così
Sinner pensa agli ultimi tornei della stagione(Finals) e della Davis importa meno di nulla
Poi hai riportato questo
Panatta ha fatto un'esempio per dire che nel tennis top 6/8 si pensa ai tornei che contano e non alla coppa Davis
Solo dopo hai detto questo
Nel calcio molte volte si convocano i calciatori e poi dopo visite dei medici federali se ne tornano a casa se hanno problemi fisici.
E quindi?
 
Eh no tu hai detto così

Poi hai riportato questo

Solo dopo hai detto questo

E quindi?
E quindi mi domando se gli hanno fatto una visita ufficiale o no.Non rinnego nulla di quello che ho detto.Se basta una parola di un tennista per non essere convocato non va bene come non va bene che si pensi solo al finale di stagione fregandosene della coppa davis.Quello che hai riportato delle mie dichiarazioni non sono in contrasto.Mi sbagliero ma e' quello che penso su questa faccenda.:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso