RAI 3 HD regionali

Se è per questo ci sono alcuni mux MR con dei canali che hanno proprio dei parametri diversi da quelli di altri mux in altre regioni.
Ho controllato su DB e negli altri MR l'organizzazione dei bitrate è uguale a prima. Pensavo che i segnali veri e propri non venissero ricodificati o modificati da una versione all'altra e cambiassero appunto solo i parametri assegnati, mentre ora viene effettivamente prodotta una versione diversa dei canali per il mux MR 1.

Comunque la situazione non è così tragica per quei 20 minuti circa. Sto verificando ora. Secondo me stanno anche testando il modo di mettere Rai 3 HD sul 103 visibile a tutti. E' quasi guardabile con bitrate video leggermente variabile tra 1,45 - 1,55 Mbps.

Mi sono perso il TGR :eusa_shifty: Possibile sia così; speriamo che la rendano visibile, visti i problemi con le versioni con molti programmi regionali.
 
Immagino che Rai debba ancora aggiornare il file di configurazione “regionale” di RaiTv+ con il nuovo nome del canale piemontese. Per questo fa casino…

In effetti quella potrebbe essere la causa. Grazie della risposta. Se è quella, vista la celerità RAI, andremo avanti mesi....
 
Ho controllato su DB e negli altri MR l'organizzazione dei bitrate è uguale a prima. Pensavo che i segnali veri e propri non venissero ricodificati o modificati da una versione all'altra e cambiassero appunto solo i parametri assegnati, mentre ora viene effettivamente prodotta una versione diversa dei canali per il mux MR 1.
Un esempio su tutti è il mux in Friuli-Venezia Giulia e in Valle d'Aosta, dove Rai 3 HD e i suoi canali doppioni durante la programmazione nazionale trasmettono con risoluzione 1280 × 720p50.
 
Comunque la situazione non è così tragica per quei 20 minuti circa. Sto verificando ora. Secondo me stanno anche testando il modo di mettere Rai 3 HD sul 103 visibile a tutti. E' quasi guardabile con bitrate video leggermente variabile tra 1,45 - 1,55 Mbps.
In questa mezz'ora però Rai 1 non lo valuto sufficiente.
 
Comunque la situazione non è così tragica per quei 20 minuti circa. Sto verificando ora. Secondo me stanno anche testando il modo di mettere Rai 3 HD sul 103 visibile a tutti. E' quasi guardabile con bitrate video leggermente variabile tra 1,45 - 1,55 Mbps.
Come fai a dire che non è tragica se quando fanno lo zoom e stringono l'inquadratura l'immagine sfarfalla tutta?
 
Ho visto il filmato... mamma mia che indecenza... Bisogna per forza passare al dvbt2, non c'è niente da fare. Oppure cambiare encoder con quelli utilizzati da Persidera.
Cioè stiamo parlando dei canali principali della tv di stato, cavolo!
 
Ho visto il filmato... mamma mia che indecenza... Bisogna per forza passare al dvbt2, non c'è niente da fare. Oppure cambiare encoder con quelli utilizzati da Persidera.
Cioè stiamo parlando dei canali principali della tv di stato, cavolo!
Roba che in una nazione seria avrebbero quasi revocato la concessione
 
Come fai a dire che non è tragica se quando fanno lo zoom e stringono l'inquadratura l'immagine sfarfalla tutta?

Io ho controllato oggi alle 14.00 quando su Rai 1 c'era il Tg1 e su Rai 2 c'era ancora il Tg2 che stava facendo vedere immagini movimentate e di paesaggi in montagna.
Alla sera non riesco a verificare personalmente... magari domani e domenica vedo di verificare alla sera ;)
Comunque viste le condizioni di Rai 3 HD, sembra che con gli encoder Rai, i problemi si inizino a presentare quando il bitrate è sotto ai 2 Mbps. Su 1,45 - 1,55 Mbps che è il bitrate di Rai 3 HD durante i TGR è quasi guardabile anche se in certi momenti soffre e non poco (cosa non normale per il bitrate che ha). Con 3,20 Mbps canali normali si vedrebbero più che bene, lato rai... però oggi non ho visto alcun disastro tra le 14 e le 14.20.
 
Aggiungo solo che intorno alle 19:40 stavo guardando Reazione a catena, e alla minima carrellata l'immagine aveva evidenti disturbi e blocchi :eusa_doh: (su televisore in cui ho cercato di rimuovere i filtri di miglioramento dell'immagine).
 
Speriamo sistemino presto questa cosa dei tgr su RAI tv+. Questa cosa di caricamento diretta tv è proprio fastidiosa e poi tutto il resto
 
A questo punto devo sperare che nel mux MR 4 (Lazio) non passi in HD anche il TGR Toscana o l’Umbria…
Personalmente penso che un TG regionale si possa anche vedere in SD, se l’alternativa comporta far vedere male anche i 2 canali più importanti.
 
Notizie dal mux piemontese/lombardo :)
In mattinata dalle ore 07.30 alle ore 08.00 il canale Rai 3 TGR Piemonte HD ha trasmesso "I programmi dell'accesso".
In alto a sinistra era presente il logo di Rai 3 HD. La versione piemontese quindi, è la prima a utilizzare il logo con la dicitura HD per la programmazione regionale.

In mattinata inoltre i canali con la programmazione regionale erano solo "Rai 3 TGR Piemonte HD" e "Rai 3 TGR Emilia-Romagna".
Di conseguenza il bitrate video di "Rai 1 HD" risultava di 3,20 - 3,80 Mbps circa variabili.
Il bitrate video di "Rai 2 HD" risultava di 3,20 - 3,80 Mbps circa variabili.
Il bitrate video di "Rai News 24" risultava di 0,94 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai 3 TGR Piemonte HD" invece, risultava sempre di 3,10 Mbps fissi, mentre il bitrate video di "Rai 3 TGR Emilia-Romagna" risultava sempre di 1,56 Mbps fissi.
Il bitrate video di "Rai 3 HD" / "Rai 3 TGR Lombardia HD" con la programmazione nazionale risultava di 2,40 - 3,80 Mbps circa variabili.

Poco prima delle ore 08.00, il canale "Rai 3 TGR Emilia-Romagna" è tornato a ricollegarsi con la programmazione nazionale, mentre il canale "Rai 3 TGR Piemonte HD" continuava a trasmettere la programmazione regionale.
In quel momento il bitrate video di "Rai 1 HD" risultava di 4,20 - 5,60 Mbps circa variabili.
Il bitrate video di "Rai 2 HD" risultava di 4,20 - 5,60 Mbps circa variabili.
Il bitrate video di "Rai 3 HD" / "Rai 3 TGR Lombardia HD" / "Rai 3 TGR Emilia-Romagna" (HD) con la programmazione nazionale, risultava di 2,70 - 2,80 Mbps circa variabili.
Il bitrate video di "Rai News 24" risultava di 1,30 Mbps circa fissi.
Il bitrate video di "Rai 3 TGR Piemonte HD", risultava sempre di 3,10 Mbps circa fissi con la programmazione regionale.

cYkOC0p.jpg

8zw7WYU.jpg

uEscyDG.jpg


Sul satellite logo HD ma in SD come al solito :D Poi durante la programmazione nazionale solo logo di Rai 3 senza la dicitura HD :D
DP1rHKQ.jpg
 
Indietro
Alto Basso