Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non ci vedo nulla di strano e non dipende da Rai….Ho notato una cosa che forse sapevate già, è possibile vedere Rai 4K in streaming su Rai TV+ (interattività HbbTV) anche sui tv non 4K! Non so quanto la cosa sia voluta e se il tv non mi ha ingannato, indicava come risoluzione 1080i e addirittura HDR, infatti il tv che è un Samsung del 2021 da 32", sarà compatibile anche con l'HDR e infatti passava su una modalità di visione diversa come fa un tv 4K quando si passa su un contenuto in HDR.
Diciamo che la Rai e il tv mi hanno stupito, la visione però si bloccava dopo pochi secondi, ripartiva alcune volte per poi tornare definitivamente al canale dtt di prima, immagino che il motivo è la mia connessione che è troppo lenta per Rai 4K, sui 7-8 mbps in download.
Quanto sopra è possibile farlo avviando Rai TV+ dalla lista dtt ma non satellite, dove rimanda a Rai 4K via satellite che però su un tv HD non si vede. Mi chiedo anche perchè se un tv HD (se non tutti, alcuni modelli) riesce a portare un canale in streaming da 4K ad HD, a quel punto non riesca a farlo anche con la versione via satellite.
io mi accontenterei di un HD per i tre generalisti almeno ai limiti della decenza (quelli attuali assolutamente non lo sono e sono una vera oscenità).Rai 4K ormai andrebbe strutturato in questo modo, gli darà più lavoro alla Rai ma se si può fare in smart working mi offro volontario, retribuito ma sotto ai loro standard abituali.
- Trasmettere normalmente Rai 1 non in 4K nativo, in quel caso avrà il logo a schermo di Rai 1 HD e se non fanno pasticci possono trasmetterlo in HDR, oppure lasciarlo in SDR.
- Quando trasmettono dei programmi di Rai 1 in 4K nativo, il canale sarà anche in HDR e al posto del logo di Rai 1 HD, ci sarà quello di Rai 4K.
- Quando trasmette in 4K nativo i programmi di altri canali o contenuti inediti, 5 minuti prima di fare lo switch da Rai 1 mettono un cartello che potrebbe dire: "Le trasmissioni di Rai 1 continuano al numero 1 del telecomando. Su questo canale sta per iniziare il programma in 4K: **********".
Alma TV ha 0,5 mbps, Rai 1 ne ha 6-7 volte tanto (quando è al minimo di bitrate)Hai ragione, è difficile trovare canali e contenuti "non Rai" che si vedano peggio, siamo a livello di Alma TV (senza offesa) sul dtt prima che parta la visione in streaming.
Usi decoder tiger, o cam Merlin?Adesso RAI 4k non darà più problemi,è diventato un canale criptato e penso a pagamento.![]()
Dove hai preso questa news ? Perché a me si apre regolarmente con tessera oro e CAM HDAdesso RAI 4k non darà più problemi,è diventato un canale criptato e penso a pagamento.![]()
Sia su decoder tiger che su Cam 4K è regolarmente visibile.Adesso RAI 4k non darà più problemi,è diventato un canale criptato e penso a pagamento.![]()
O che ha provato ieri sera che io avevo notato i problemi su dei Rai 3 dal 301 e lo stesso problema potrebbe esserci stato su Rai 4K. Forse impattava solo la cam CI+ 4K, sempre che non si fosse imballato il mio tv, ma vedere dei Rai 3 e altri no mi suona strano, se era il tv avrei dovuto non vederne nessuno.
Però non bisogna affrettarsi a trarre conclusioni, mi riferisco all'utente, canale criptato (che non vede più lui) = passato a pagamento. In quei casi è più facile che sia un problema tecnico temporaneo lato codifica, Rai o del proprio dispositivo/impianto. Dei tv addirittura segnano "canale codificato" pure in caso che vada via il segnale sat, invece di scrivere ad esempio "segnale scarso o assente".