In Rilievo L'offerta digitale RAI

Nel mux MR 1 potevano anche disattivare il pid dinamico tanto Rai 3 TGR Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna sono in HD e facevano come prima dell’introduzione del pid dinamico con 3,1 Mb/s potevano provare a trasmettere i tre canali regionali in HD 1080i senza pid, comunque potevano provare mettevano tutti i canali con un bitrate statistico variabile e ci stava sdentato pure Rai News 24 in HD
Sono tutti utenti che sanno tutto e che la rai dovrebbe assumere
 
In base a quanto deciso oggi dal Governo il canone Rai dovrebbe scendere da 90 a 70 euro, sempre compreso nella fattura elettrica.


URCA !!! 20 euro all'anno ! divento ricco !
Mi spiace sono tra i pochi in italia favorevole alla tassa per la tv pubblica , possibilmente per pagare SOLO la RAI.
Se pago SKY non sostengo Amazon, Netflix,

Arriverà senz'altra un'altra forma di tassazione.

La cosa preoccupante è che i tg rai hanno dato la notizia senza batter ciglio. Se per ipotesi a Mediaset riducessero la pubblicità, sicuramente ci sarebbero stati degli editoriali dei direttori TG che avrebbero parlato di illiberalità, invece con la rai si può fare tutto , tanto chi protesta? Anzi...
In Italia il privato è del privato, il pubblico che è di tutti è considerato di nessuno e nessuno lo difende.
 
URCA !!! 20 euro all'anno ! divento ricco !
Mi spiace sono tra i pochi in italia favorevole alla tassa per la tv pubblica , possibilmente per pagare SOLO la RAI.
Se pago SKY non sostengo Amazon, Netflix,

Arriverà senz'altra un'altra forma di tassazione.

La cosa preoccupante è che i tg rai hanno dato la notizia senza batter ciglio. Se per ipotesi a Mediaset riducessero la pubblicità, sicuramente ci sarebbero stati degli editoriali dei direttori TG che avrebbero parlato di illiberalità, invece con la rai si può fare tutto , tanto chi protesta? Anzi...
In Italia il privato è del privato, il pubblico che è di tutti è considerato di nessuno e nessuno lo difende.
La riduzione del canone (di per sé una buona notizia) porterà nel tempo a diminuire il numero dei canali, che poi - fra le righe - è nei disegni dell'attuale governance di Viale Mazzini, a vantaggio della concorrenza.
Ma QUI forse siamo OT e mi fermo.
 
Quoto -Giu-. (Perdonatemi un altro breve OT politico: personalmente temo sia come segue: visto che è stata proclamata la nuova stagione delle privatizzazioni e qualcuno si è fissato che vendere la Rai sia una grande fonte di guadagno, si sta cercando di piegare eventuali resistenze nell'azienda tagliando i fondi pubblici per costringerla a cercare investitori sul mercato. Sarebbe una miseria assurda... Teoria del complotto? Boh. Fine OT)
 
Il canone scende, ma non dovrebbero diminuire i fondi destinati al servizio pubblico. Come riportano oggi vari giornali, il Governo utilizzerà risorse prese altrove per coprire il taglio.

Considerando che queste altre risorse vengono sempre dai contribuenti o che magari prima erano destinate ad altri servizi, se questa notizia fosse confermata, non ci sarebbe una vera riduzione del canone, ma semplicemente una parte sarebbe nascosta altrove. In sintesi, è solo una mossa propagandistica, per non dire altro.
 
Ragazzi, comprendo che nel nostro paese quando si parla di televisione, incluso il servizio pubblico, è inevitabile qualche riferimento politico, però facciamo molta attenzione, perché tra le regole del forum la politica deve essere bandita dalle nostre discussioni onde evitare facili litigi e flame.
Grazie.
 
Ancora no, l'orario è un ora indietro. Sui canali Mediaset e Persidera è regolare. L'ora è indietro anche sul mux Raiway locale.

a memoria non ho mai visto l'ora sbagliata prima del cambio solare/legale, non vedo tale ora errata, ho la tv con impostazione Roma/Italia GMT+1
 
Indietro
Alto Basso