Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Per gli utenti Vulnerabili, comunque non ci sarà nessun passaggio al mercato libero. Mi è arrivata la lettera, da parte del Servizio Elettrico Nazionale. Continuerà il servizio di maggior tutela.


dici ? io lo spero .... TANTOOO ! ma nel senso che e' passata la proroga di 6 mesi o per la luce rimane al 1 aprile 2024 ?
 
Stavo leggendo questo articolo
https://www.arera.it/it/consumatori/finetutela_ele.htm

Non mi è chiara una cosa, anche per il servizio elettrico, come per il riscaldamento, è chiesta la legge 104 senza connotazione di gravità?

Leggendo gli altri siti leggo diversamente, ma visto che questo è arera, qualche dubbio, a meno che non interpreti male io, mi viene

l'articolo 3 della legge 104 identifica i disabili, da non confondere con chi è riconosciuto tale ai sensi del comma 3 dell'articolo 3(disabilità grave che apre a una serie di altri riconoscimenti tra cui la possibilità di richiedere l'accompagnamento che può anche venir negato in sede di accertamento ecc)
 
l'articolo 3 della legge 104 identifica i disabili, da non confondere con chi è riconosciuto tale ai sensi del comma 3 dell'articolo 3(disabilità grave che apre a una serie di altri riconoscimenti tra cui la possibilità di richiedere l'accompagnamento che può anche venir negato in sede di accertamento ecc)
Infatti leggo questo, senza specificare se comma 1 (al quale rientro) o 3.

  • sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 legge 104/92
Fatta stessa procedura per la parte gas e me l'hanno accettata.
 
m che caos .... quindi mercato luce per i normali utenti ?

il solito problema tra sparate politiche, sparate giornalistiche di giornali filogoverno, previsioni di bozze, bozze e realtà. insomma non resta che aspettare. nel pnrr chiedono che si passi al mercato libero. poi bisogna vedere come lo chiedono.

ricordo ancora quando l'europa chiese di livellare le aliquote iva delle paytv dato che sky l'aveva agevolata e premium ordinaria(e il mercato non era affatto maturo in italia, cioè abbiamo avuto iva agevolata per il pellet per molto + tempo)...e il governo berlusconi decise di aumentarla a sky invece che abbassare quella di premium.
 
A meno di proroghe, rimangono le scadenze previste per luce e gas, e dovrebbe arrivare una lettera a casa, che avvisa della scadenza del mercato tutelato.


vero !!!! quindi si rimane per la LUCE al 1 aprile (sara' mica un pesce , ah ah ) giusto ?
 
Sperando di non andare ot, faccio una segnalazione sulla crisi Egea, gestore multiservizi noto nell'albese, Langhe e oltre. L'avevano scelta diversi conoscenti che sono passati al mercato libero. Doveva essere rilevata da A2A, è poi arrivata anche una proposta di Iren.

https://www.rainews.it/tgr/piemonte...nti-c04c6f4f-9779-41ef-8e7c-c8ae30365d67.html

Sempre nel link sopra, scorrendo in basso, si trovano le notizie precedenti.


Qui un servizio del TGR Piemonte, dal punto 4:05 circa: https://www.rainews.it/tgr/piemonte...930-19d9284d-5410-4f30-841b-83119b45aa62.html

Iren acquisisce la maggioranza di Egea

Ora inizia la trattativa esclusiva tra le due multiservizi in cui saranno esaminati tutti i numeri, tra cui il debito della stessa Egea

https://www.rainews.it/tgr/piemonte...gea-b67e6d58-3bb5-45df-aedb-ba46c0084909.html
 
In caso di interruzioni di corrente (magari un guasto generale in rete, per sapere quando torna la corrente...) col mercato libero sentite direttamente il vostro gestore oppure E-Distribuzione?

Il sito di E-Distribuzione è utile e completo per monitorare i guasti: https://www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo.html
In compenso l'assistenza telefonica è un disastro, ho provato una volta ma dopo 15 minuti di musichetta ho messo giù.
 
In compenso l'assistenza telefonica è un disastro, ho provato una volta ma dopo 15 minuti di musichetta ho messo giù.
Strano, le rare volte che ho dovuto segnalare un guasto hanno risposto quasi subito e sono stati cortesi
Mi hanno pure richiamato per segnalarmi la risoluzione del problema...
 
Stavo leggendo questo articolo
https://www.arera.it/it/consumatori/finetutela_ele.htm

Non mi è chiara una cosa, anche per il servizio elettrico, come per il riscaldamento, è chiesta la legge 104 senza connotazione di gravità?

Leggendo gli altri siti leggo diversamente, ma visto che questo è arera, qualche dubbio, a meno che non interpreti male io, mi viene

Mi sembra che un’invalidità inferiore al 33% non comporti il diritto alla 104, per cui non hanno ritenuto di creare un’ulteriore differenziazione tra fruitori della 104.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In caso di interruzioni di corrente (magari un guasto generale in rete, per sapere quando torna la corrente...) col mercato libero sentite direttamente il vostro gestore oppure E-Distribuzione?

Il sito di E-Distribuzione è utile e completo per monitorare i guasti: https://www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo.html
In compenso l'assistenza telefonica è un disastro, ho provato una volta ma dopo 15 minuti di musichetta ho messo giù.

e-distribuzione...c'è anche una app. inserisci il POD e hai subito risposte. puoi vedere se esiste ià una segnalazione e quando è previsto il ripristino
 
https://www.arera.it/it/consumatori/finetutela_ele.htm

https://www.arera.it/it/consumatori/STG.htm


E così ho scoperto che da aprile mi passeranno dal SEN al Servizio a Tutele Graduali. Non mi è chiaro sulla modalità di pagamento se bisogna di nuovo fornire i dati bancari e in particolare l'IBAN alla nuova "compagnia" e poi bisogna anche fornire dei dati alla banca, o se sarà tutto automatico col passaggio dei dati di pagamento da SEN a STG.

Hai visto se per i clienti domestici c'è già l'elenco dei fornitori per area territoriale? Tramite i tuoi link non l'ho trovato. C'è solo quello per le micro imprese. Magari sarà uguale.

Per quanto riguarda il pagamento, con A2a ad Aprile scorso, hanno mandato una prima bolletta da pagare alla posta tramite bollettino. E poi, una volta registrato al portale, inserisci i dati di pagamento e scegli l'addebito per le successive
 
https://www.arera.it/it/consumatori/finetutela_ele.htm

https://www.arera.it/it/consumatori/STG.htm


E così ho scoperto che da aprile mi passeranno dal SEN al Servizio a Tutele Graduali. Non mi è chiaro sulla modalità di pagamento se bisogna di nuovo fornire i dati bancari e in particolare l'IBAN alla nuova "compagnia" e poi bisogna anche fornire dei dati alla banca, o se sarà tutto automatico col passaggio dei dati di pagamento da SEN a STG.
Ma non era stato rinviato?
 
Indietro
Alto Basso