In Rilievo L'offerta digitale RAI

Per me i canali Rai attuali già bastano e avanzano, piuttosto è ora di passare in HD gli ultimi canali rimasti in SD come Rai Premium.

L'ideale sarebbe: i tre canali principali a 1080p (o come adesso a 1080i) e quelli rimanenti a 720p.

Buongiorno @Ercolino quando si sapranno i canali che passeranno in DVB-T2?

Ma non abbiamo già Rai Sport sul 558?
 
Ultima modifica:
Per me i canali Rai attuali già bastano e avanzano, piuttosto è ora di passare in HD gli ultimi canali rimasti in SD come Rai Premium.

L'ideale sarebbe: i tre canali principali a 1080p (o come adesso a 1080i) e quelli rimanenti a 720p.



Ma non abbiamo già Rai Sport sul 558?
RAI sport canale 558 è trasmesso in t1
 
Magari trasmettessero Rai 4K per invogliare a passare, ma non con repliche o lirica o teatro
 
Io sto aspettando che si sappia se la rete nazionale n.12 andrà davvero (provvisoriamente?) alla Rai, dopo che per due o tre volte i siti di settore (non Digital-news) hanno annunciato novità imminenti senza che si sapesse nulla :eusa_whistle:

Comunque, se proprio vorranno mettere un canale promozionale in più per il passaggio al T2, penso che si limiteranno a qualche canale che ripeta dei programmi originali di RaiPlay.
 
Raga ma solo a me da qualche giorno e' improvvisamente e vistosamente aumentato l'audio (stereo) solo su Rai Movie Hd, mentre sugli altri canali e' rimasto bilanciato come prima? Da quasi fastidio e non me lo so spiegare.
 
Raga ma solo a me da qualche giorno e' improvvisamente e vistosamente aumentato l'audio (stereo) solo su Rai Movie Hd, mentre sugli altri canali e' rimasto bilanciato come prima? Da quasi fastidio e non me lo so spiegare.
È un'impostazione che devi mettere nella tua tv che equalizzatore lo stesso tipo di volume su tutti i canali. Capita. L'impostazione si chiama "volume automatico" o qualcosa del genere a seconda del tipo di televisore.
 
È un'impostazione che devi mettere nella tua tv che equalizzatore lo stesso tipo di volume su tutti i canali. Capita. L'impostazione si chiama "volume automatico" o qualcosa del genere a seconda del tipo di televisore.

Si conosco la funzione ma non ho mai avuto il bisogno di usarla; mi e' stato risposto da un solo utente (mattr) che e' un problema generale: confermate tutti, giusto per conoscerne la causa? Se cosi fosse dovrebbe essere temporaneo e risolto non credete?
Non mi va molto di equalizzare sinceramente.
 
Si conosco la funzione ma non ho mai avuto il bisogno di usarla; mi e' stato risposto da un solo utente (mattr) che e' un problema generale: confermate tutti, giusto per conoscerne la causa? Se cosi fosse dovrebbe essere temporaneo e risolto non credete?
Non mi va molto di equalizzare sinceramente.
Sì, certo è un problema generale. Non è colpa del tuo televisore. Confermo. Ho fatto la prova attivando e disattivando la funzione "volume auto". Comunque non devi equalizzare nulla. Non combini nessun guaio, fa tutto la tv. Attivando quella funzione tutti i canali avranno lo stesso volume.
 
Sì, certo è un problema generale. Non è colpa del tuo televisore. Confermo. Ho fatto la prova attivando e disattivando la funzione "volume auto". Comunque non devi equalizzare nulla. Non combini nessun guaio, fa tutto la tv. Attivando quella funzione tutti i canali avranno lo stesso volume.

Il bilanciamento l'ho attivato anche se ho notato che in questo modo mi "comprime" un po' gli alti e i bassi sentendo canali musicali.
Cio' che vorrei chiedervi e' se il problema, essendo generale come dite, verra' riportato come prima o meno.
 
Indietro
Alto Basso