Paolo1969
Digital-Forum Friend
Grazie. Devo vedere la tabella delle classificazioni LCN, soprattutto sugli archi di numerazione 100-200 e dalla LCN 70 a 99.La 210 è delle locali.
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie. Devo vedere la tabella delle classificazioni LCN, soprattutto sugli archi di numerazione 100-200 e dalla LCN 70 a 99.La 210 è delle locali.
Wow! Fonte?Piccola news su DVB-T2 in arrivo domani mattina. Stay tuned.
Fonte?Piccola news su DVB-T2 in arrivo domani mattina. Stay tuned.
Scrivere un post di questo tipo e senza fonte non ha senso...Piccola news su DVB-T2 in arrivo domani mattina. Stay tuned.
Oggi, facci sapere la fonte, grazie.Piccola news su DVB-T2 in arrivo domani mattina. Stay tuned.
Andrei anche oltre le disposizioni del Ministero: i fatti.Quello che mi interessa sono le disposizioni del Ministero.
Con quelle si comincia a ragionare di cose concrete.
Tutto il resto, moolto fumo.
Se ricordo bene con il T2 si è già al limite della teoria di Shannon, quindi da quel lato non ne vedo evoluzioni.
Il t2 al 99% sarà l'ultima evoluzione, vecchia o nuova che sia.
Non sono tecnico ed esperto nel settore, ma altri esperti che anche in questo forum han detto che il DVB-T2 e' una tecnologia' gia' vecchia in partenza (motivavano le piattaforme, lo streaming, il satellite) potrebbero aver ragione?
Potrebbe essere la motivazione che non porta mai a fissare una data di passaggio?
è il dvb-t che era già vecchio quando fu adottato per lo switch-off del 2012. si poteva essere coraggiosi e partire da subito col dvb-t2 che era già adottato dai produttori, ma non si volle mettere in crisi le aziende che si sarebbero trovate invenduti spaventosi con i tanti prodotti dvb-t che sarebbero andati dritti in discarica. per accontentare i produttori e i commercianti, si è arrivati poi alla necessità di un nuovo cambio dopo appena 10 anni, un termine troppo ravvicinato, motivo per cui ci sono questi continui rinvii. il dvb-t2 sarà adottato, è solo una questione di tempo, ma non potrà essere rinviato sine die perché non farlo vorrebbe dire annullare del tutto il digitale terrestre, una prospettiva plausibile solo nel lungo periodo ma non nel breve e medio termine.
Potrebbe essere una causa, ma con l'obbligo da parte del Ministero il parco tv si aggiorna anche perché essendoci più domanda l'offerta diminuisce ( in economia la legge della domanda e dell'offerta )E non sei il primo che dice che era il DVB-T gia' vecchio in partenza, e si..forse era meglio partire subito col T2.
Quindi il passaggio volenti o no si fara'. Il motivo del continuo rinvio e' il parco tv non ancora aggiornato?
Il motivo del continuo rinvio e' il parco tv non ancora aggiornato?
essendoci più quale domanda? e quale offerta diminuirebbe?con l'obbligo da parte del Ministero il parco tv si aggiorna anche perché essendoci più domanda l'offerta diminuisce ( in economia la legge della domanda e dell'offerta )