In Rilievo DAZN TV Box: discussione ufficiale

In effetti... :)

Infatti, più che perder tempo a pensarci, l'ho ordinato! :) E ho impiegato meglio il tempo a leggere qualche altra decina di pagine di questo thread

Mi sembra di aver capito che ci sia un bug che fa "sparire" RAI1 dall'elenco canali dopo la sintonizzazione DVB-T a meno di non accroccare facendo saltare lo scan della prima parte dello spettro attaccando l'antenna solo dopo il 20 o 25%. Si è poi scoperto qualcosa in più, quale mux o canale possa creare il disturbo?

Inoltre, sempre relativamente al tuner, a quanto pare l'unica app esistente sarebbe quella di Google che ufficialmente è stata dismessa, ma che rimane disponibile nel box nella sua ultima release, di dicembre 2022. Oppure mi sbaglio ed esiste qualche alternativa? Mi pare di aver capito che sul TIM Box la gestione avvenga con una app di sistema di TIM che però è anche l'artefice di quella terribile interfaccia utente "dorata" e che rallenta tutto il box, quindi inutile anche pensare di provare ad installarla qui.

Questione firmware / aggiornamenti software: il DAZN box ha l'ultima versione che risale al 2021, mentre quella TIM è del 2023. Possibile che Sagemcom non si sia degnata di aggiornare nulla, nemmeno le patch di sicurezza di Google?

Similmente, nessuno ha pagato per la certificazione con Netflix & co. quindi... Prime Video va installata facendo sideload dell'apk, mentre per Netflix non ho ben capito cosa occorra fare, c'è una guida da seguire?

Poi c'è la questione relativa a DAZN in sé, ci sono ancora problemi ad avviare il canale sul digitale terrestre? Va un po' "a fortuna" o posso sperare che funzioni senza reset o metodi strani come per il decoder TIM?

Altre cose da sapere per prepararmi a configurarlo per il meglio?

Grazie e scusate per l'enorme mole di domande. Magari una volta raccolte tutte le risposte si potrebbe fare un bel post riepilogativo da tenere aggiornato :)

P.S. Ultimissima domanda, secondo voi li stanno svendendo perché gliene sono rimasti troppi sul groppone e l'anno prossimo saltano tutti gli accordi, a partire da quelli con TIM e magari quelli con Cairo per l'affitto di ZONA DAZN che potrebbe rimanere solo sul Sat? (Sì, lo so, forse la domanda ha anche poco senso visto che nessuno di noi ha la sfera di cristallo, ma, boh, secondo me potrebbe essere questa la motivazione e volevo capire se la penso solo io così)

Sinceramente per Netflix ho provato in svariati modi ma non ci sono mai riuscito. Come vedi nel messaggio sopra, @FlowersPowerz dice di esserci riuscito per un lasso di tempo con un app moddata disponibile su xda ma personalmente a me non ha funzionato.
 
In effetti... :)

Infatti, più che perder tempo a pensarci, l'ho ordinato! :) E ho impiegato meglio il tempo a leggere qualche altra decina di pagine di questo thread

Mi sembra di aver capito che ci sia un bug che fa "sparire" RAI1 dall'elenco canali dopo la sintonizzazione DVB-T a meno di non accroccare facendo saltare lo scan della prima parte dello spettro attaccando l'antenna solo dopo il 20 o 25%. Si è poi scoperto qualcosa in più, quale mux o canale possa creare il disturbo?

Inoltre, sempre relativamente al tuner, a quanto pare l'unica app esistente sarebbe quella di Google che ufficialmente è stata dismessa, ma che rimane disponibile nel box nella sua ultima release, di dicembre 2022. Oppure mi sbaglio ed esiste qualche alternativa? Mi pare di aver capito che sul TIM Box la gestione avvenga con una app di sistema di TIM che però è anche l'artefice di quella terribile interfaccia utente "dorata" e che rallenta tutto il box, quindi inutile anche pensare di provare ad installarla qui.

Questione firmware / aggiornamenti software: il DAZN box ha l'ultima versione che risale al 2021, mentre quella TIM è del 2023. Possibile che Sagemcom non si sia degnata di aggiornare nulla, nemmeno le patch di sicurezza di Google?

Similmente, nessuno ha pagato per la certificazione con Netflix & co. quindi... Prime Video va installata facendo sideload dell'apk, mentre per Netflix non ho ben capito cosa occorra fare, c'è una guida da seguire?

Poi c'è la questione relativa a DAZN in sé, ci sono ancora problemi ad avviare il canale sul digitale terrestre? Va un po' "a fortuna" o posso sperare che funzioni senza reset o metodi strani come per il decoder TIM?

Altre cose da sapere per prepararmi a configurarlo per il meglio?

Grazie e scusate per l'enorme mole di domande. Magari una volta raccolte tutte le risposte si potrebbe fare un bel post riepilogativo da tenere aggiornato :)

P.S. Ultimissima domanda, secondo voi li stanno svendendo perché gliene sono rimasti troppi sul groppone e l'anno prossimo saltano tutti gli accordi, a partire da quelli con TIM e magari quelli con Cairo per l'affitto di ZONA DAZN che potrebbe rimanere solo sul Sat? (Sì, lo so, forse la domanda ha anche poco senso visto che nessuno di noi ha la sfera di cristallo, ma, boh, secondo me potrebbe essere questa la motivazione e volevo capire se la penso solo io così)
E il mux sul ch 24
 
A leggere questo thread sembrerebbe che questo decoder racchiuda in sé tutti i difetti dell'equivalente TIM più altri specifici, tipo la non certificazione per Netflix ecc.

Visto che ora però si porta a casa a 10 euro, la tentazione di prenderne uno c'è. Faccio male? Ho anche già provato un TIMVision ma il software TIM mi dà l'orticaria
Penso che non trovi in giro un decoder per il nuovo DTT a € 10.
 
Rai 1 si. Rai 3 si, ma non corrisponde il regionale. io sono di napoli e mi mette quello della calabria. ma poco mi importa sta a 853 (se non sbaglio) e ho cancellato i 3/4 canali tra lui e rai 1, per cui c è prima di rai 1
Oggi ho provato, a mio fratello sono usciti un sacco di Rai 3 regionali, tra cui Campania, ho salvato, poi devo vedere se c'è Rai 3 Campania. Il totale dei canali mi pare fosse di 196, forse perché non ha caricato il 20% degli altri canali perché ho messo l'antenna al 20% dello scan dei canali?
 
Qualcuno sa dirmi se è dotato di chromecast come opzione?
Grazie

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi qualcuno è riuscito ad entrare nella recovery ho provato in tutti i modi ma niente.
 
Se hai già le TV predisposte per il nuovo DTT rimane sempre un soprammobile anche se te lo regalano.

A mio avviso non è un granché. Buono solo per vedere zona dazn sul DTT
Se hai buoni tv che non ricevono il ch 200 può servire a 10 euro. Sicuramente non hanno la parte smart. Le app non certificate le recuperi e vanno.
 
Quindi per le app tipo Netflix e Prime Video si può ovviare facendo il cast dallo smartphone, no?
 
a me sull'app di dazn si vede come uno sfarffallio nero che va e viene e i giocatori che vanno a rallentatore... ho provato anche ad abilitare i 50hz e mettere 1080 ma non ho risolto
 
Decoder già arrivato, ora però ho riscontrato lo stesso problema delle vecchie versioni del box TIM, e cioè... che non va con la mia rete wifi! Anche dopo l'aggiornamento forzato al primo avvio (per fortuna, rispetto al tim box, qui nella confezione era già compreso un cavo di rete).

Tra l'altro possibile che il firmware sia rimasto fermo al 2021? Capisco che gli aggiornamenti dell'altro sono praticamente solo l'inclusione della ancor più invasiva interfaccia TIM, ma almeno le patch di sicurezza di android... E comunque se nel timbox hanno risolto il problema della wifi, perché lasciare questo abbandonato a se stesso? :-(

Comunque... per avere Netflix dovrei installare la mod di Kodi e comunque si vedrebbe solo in SD, è corretto?
 
Oggi ho provato, a mio fratello sono usciti un sacco di Rai 3 regionali, tra cui Campania, ho salvato, poi devo vedere se c'è Rai 3 Campania. Il totale dei canali mi pare fosse di 196, forse perché non ha caricato il 20% degli altri canali perché ho messo l'antenna al 20% dello scan dei canali?


Rai 3 Campani c'e' ma non alla posizione 3, a me alla posizione 850, ma ci sono solo 3/4 canali per arrivare a Rai 1 alla posizione 1. Per cui ho cancellato questi 3/4 canali tra Rai 3 Campania al 850 e Rai 1 all 1, e andando indietro di una canale da Rai 1 me lo ritrovo subito e il problema per me è risolto. Qualcuno dice che a determinate percentuali esce sul canale 3, ma io non ci sono riuscito, e sinceramente quelle 2/3 volte a settimana che vedo il telegiornale regionale (L'unica differenza con quelli delle altre regioni) non penso sia un gran problema.

P.S. Tra l altro a me è capitato la stessa cosa anche su alcune tv normali, per cui penso che sia più un problema di frequenze/sintonizzatore: ovviamente sulle tv quasi sempre c'è la possibilità di modificare l ordine dei canali per cui si risolve, anche se a me è capitato che su una tv che non si poteva cambiare l ordine dei canali non si poteva fare.
 
Ultima modifica:
Ragazzi qualcuno è riuscito ad entrare nella recovery ho provato in tutti i modi ma niente.



Si sarebbe importante: Io ho provato le varie procedure del Tim Box, del Mi Box ect ma nulla. La cosa strana è che premendo il tasto reset dietro senza alimentazione, e continuando a tenerlo premuto mettendo l'alimentazione mi è uscita una schermata con il Robottino di Android che mi dici che non c'è nessun aggiornamento. Poi si riavvia automaticamente e nonostante in precedenza abbia fatto l'aggiornamento firmware da 500 mb circa, me lo ritrova, me lo riscarica e me lo reinstalla.

Se vuoi scambiare info circa la questa cosa di entrare nel Recovery Mode sono a disposizione. Fammi sapere.
 
Ultima modifica:
Decoder già arrivato, ora però ho riscontrato lo stesso problema delle vecchie versioni del box TIM, e cioè... che non va con la mia rete wifi! Anche dopo l'aggiornamento forzato al primo avvio (per fortuna, rispetto al tim box, qui nella confezione era già compreso un cavo di rete).

Tra l'altro possibile che il firmware sia rimasto fermo al 2021? Capisco che gli aggiornamenti dell'altro sono praticamente solo l'inclusione della ancor più invasiva interfaccia TIM, ma almeno le patch di sicurezza di android... E comunque se nel timbox hanno risolto il problema della wifi, perché lasciare questo abbandonato a se stesso? :-(

Comunque... per avere Netflix dovrei installare la mod di Kodi e comunque si vedrebbe solo in SD, è corretto?

Io non sono riuscito ad andare mai oltre i 540p... Non so se qualcuno ha esperienze differenti.
 
Si sarebbe importante: Io ho provato le varie procedure del Tim Box, del Mi Box ect ma nulla. La cosa strana è che premendo il tasto reset dietro senza alimentazione, e continuando a tenerlo premuto mettendo l'alimentazione mi è uscita una schermata con il Robottino di Android che mi dici che non c'è nessun aggiornamento. Poi si riavvia automaticamente e nonostante in precedenza abbia fatto l'aggiornamento firmware da 500 mb circa, me lo ritrova, me lo riscarica e me lo reinstalla.

Se vuoi scambiare info circa la questa cosa di entrare nel Recovery Mode sono a disposizione. Fammi sapere.

Hai provato questo metodo?

https://www.youtube.com/watch?v=Y7sYqhKnlpU
 
a me sull'app di dazn si vede come uno sfarffallio nero che va e viene e i giocatori che vanno a rallentatore... ho provato anche ad abilitare i 50hz e mettere 1080 ma non ho risolto

ciao come ci sei riuscito? dato che dalle impostazioni non è possibile?
 
Indietro
Alto Basso