• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Io ho già espresso il mio giudizio in merito, sulla pagina Facebook di MCC. Qui non lo riporto, ma è estremamente negativo.

Insieme a tutte le truffe presenti (oggetti venduti a 2 euro), app fasulle, fake news, insulto facile, etc. Ci vuole la patente per postare...
 
già...ti fregano sui dati personali.

Nessuno mette su un servizio, che ha pure dei costi, per niente. Come giusto che sia. Non è che "ti fregano"; semplicemente quella è la moneta con cui SCEGLI di fruire del servizio invece di 120€/anno. Che è il valore che TU dai ai tuoi dati personali
 
Nessuno mette su un servizio, che ha pure dei costi, per niente. Come giusto che sia. Non è che "ti fregano"; semplicemente quella è la moneta con cui SCEGLI di fruire del servizio invece di 120€/anno. Che è il valore che TU dai ai tuoi dati personali

dovrebbero pagarci loro invece! perchè loro fanno i miliardi di dollari.
 
Il messaggio, scritto in un italiano precario, è stato copiato e incollato sulle bacheche di molti nostri amici. E’ palesemente falso, ma anche preoccupante


Perché preoccupa

Purtroppo, il fenomeno delle catene di Sant’Antonio (per lo più false) è molto frequente sui social. E molti utenti, poco informati o forse ormai ipnotizzati dai feed dei social network diventati verità a prescindere, si lasciano coinvolgere con una facilità disarmante. O forse preoccupante, considerato il testo del messaggio bufala che ha preso piede in questi giorni. Preoccupante perché potrebbe dirci che quelle statistiche sui molti italiani che non capiscono cosa leggono sono vere. E abbiamo le prove.

«Anch’io sto disattivando»: la bufala su Facebook che inganna e preoccupa

Viva i social :badgrin: :laughing7:

Roba da impazzire quando lo vedo condividere tuttora (ad alcuni lo cancella e appare la scritta fake con una news correlata) anche da under 40 questi post... la cosa più assurda è il pensare che col copia incolla sistemano un problema :laughing7:
Da ieri invece gira un nuovo messaggio, stavolta però da chi sa della burla con scritto in corsivo tipo così "se non ti abboni a facebook gold o silver non puoi leggere questo messaggio" :laughing7:
 
Dopo che Elon Musk ha appoggiato il contenuto di un post antisemita, Lionsgate, IBM, Apple e la Commissione Europea hanno deciso di sospendere le loro attività su X.
In risposta a questo fatto, 164 rabbini hanno chiesto anche a Google, Amazon e Disney di fare lo stesso.
 
Fa sorridere da una parte, dall'altra preoccupa questa polemica puerile su un post, sinceramente non conosco esattamente le parole usate (e neanche mi interessa), ma se doveva attenersi al pensiero unico, beh... questo dimostra che le libere opinioni di ciascuno, devono passare al vaglio della censura, quest'ultima vige nei regimi non democratici.
Tutto questo vale per ogni genere di opinione e non nello specifico caso, viviamo in un momento in cui se, sei contro l'invio di armi a paesi in guerra, ti etichettano in un modo, se sei per fermare la strage di innocenti, ti etichetano antisemita, stiamo imparando dai talebani?
Spero di no!
Ero iscritto a Twitter e llo usavo raramente, non posso accedervi perchè l'email concui mi ero iscrito, mi è stata disattivata (per non aver mai fatto accesso), forse dovrò rifare una nuova iscrizione a X, perchè per me ha un pregio che altri social non hanno: non c'è la censura!
E scusate se è poco :)
 
Beh, se per mancanza di censura, vuol dire scrivere quello che si vuole, senza essere perseguiti in ogni modo, ma anche no. E meno male che non mi sono mai iscritto, anzi se ci mettono una bella "X" in Europa, non perderemo niente. Un social network (anche se è più un micro-blogger) in meno.
 
Beh, se per mancanza di censura, vuol dire scrivere quello che si vuole, senza essere perseguiti in ogni modo, ma anche no. E meno male che non mi sono mai iscritto, anzi se ci mettono una bella "X" in Europa, non perderemo niente. Un social network (anche se è più un micro-blogger) in meno.

Quotissimo :)
 
A me Twitter piace perché è fatto in un modo che i commenti neanche me li trovo sotto il naso. Scorro e leggo i post di chi mi interessa guardare e basta.
Facebook invece è proprio ormai alla deriva
 
La censura a qualcuno piace, vuole che ci sia un controllore che perseguiti chi è fuori dal coro, se adesso tutto questo è gradito, non è detto che anche in futuro sarà uguale, perché se oggi tocca agli altri, domani può toccare anche te :)

Io mi batterò fino alla morte perchè difenda il tuo pensiero, che eventualmente non mi piace! Tu sei disposto a fare altrettanto per me?
La risposta deve essere sì o no.
 
Molti pensano che nei social si può dire tutto quello che si pensa. Perchè non dire quello che si pensa direttamente al diretto interessato. Meglio scriverlo lì, non mi troveranno mai. Peccato che è tutto registrato e l'anonimato su internet non esiste.
Fino a che l'autore non prenda una bella scottata continuerà imperterrito. Poi quando capiterà l'irreparabile ..... chi si scotta con l'acqua calda poi teme anche la fredda. E' una logica conseguenza.

Questa cosa che nei social non c'è controllo e si può scrivere quel che si vuole, mi da non poco ribrezzo.
 
Bravissimo!
Qui si confonde la libertà di pensiero, che nessuno può limitarti, con la libertà di espressione che invece risponde a canoni di etica, di leggi e di regolamenti.
Certo, se trovo lo scemo del villaggio che spara le sue cavolate ovviamente ci faccio una risata se invece una persona apparentemente sana mi insulta gratuitamente allora non farò un sorriso.
 
La censura a qualcuno piace, vuole che ci sia un controllore che perseguiti chi è fuori dal coro, se adesso tutto questo è gradito, non è detto che anche in futuro sarà uguale, perché se oggi tocca agli altri, domani può toccare anche te :)

Io mi batterò fino alla morte perchè difenda il tuo pensiero, che eventualmente non mi piace! Tu sei disposto a fare altrettanto per me?
La risposta deve essere sì o no.

Se "il tuo pensiero" da difendere è aberrante, la mia risposta è un risolutissimo: assolutamente NO.
 
A me Twitter piace perché è fatto in un modo che i commenti neanche me li trovo sotto il naso. Scorro e leggo i post di chi mi interessa guardare e basta.
Facebook invece è proprio ormai alla deriva

Anche su X ormai da quando hanno creato il servizio a pagamento escono in "per te" solo post suggeriti e pochi di chi segui, oltre al fatto che prima appariva "tizio segue x" sopra al tweet... devo usare sempre la voce "seguiti" per avere solo post (tweet) di chi seguo ;)

Purtroppo poi molti tweet sono circondati di commenti di account farlocchi con badge blu... per questo bisogna fare anche molta attenzione se sono fonti vere o no ;)

Facebook invece, se lo apro adesso appaiono i post del 31 ottobre, roba assurda... devo usare anche qui il feed per scorrere i post in ordine cronologico di amici e pagine che seguo ;) Instagram lo uso pochissimo, solo per guardarmi qualche stories di amici che ormai trovo anche su facebook ;)
 
Salve a tutti ragazzi, mi accade da qualche giorno una cosa strana, su WhatsApp mi è apparso il seguente numero che come account è "Facebook", dove chiede di rispondergli al loro messaggio per tutelare bene il mio account Facebook, il numero del contatto è il seguente, ovviamente non ho mai risposto, ne sapete qualcosa?
-eliminato numero-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso