• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Da ieri sera su Facebook se premo la freccia sinistra < nella barra di navigazione l'app non va indietro, per andare indietro devo premere la freccia in alto a sinistra dell'app.


Capita solo con Facebook. Succede ad altri?
 
Ho notato che il tasto "back" in basso, a volte non funziona se stai all'interno di una pagina o nella pagina commenti. Se invece clicchi sulla pagina home di scorrimento, fa correttamente il refresh. Altrimenti devi cliccare sulla freccia indietro, in alto a sinistra.
 
"Abbonati o continua a usare senza costi". Partita su Facebook la campagna per l'abbonamento: come funziona

Chi usa l'applicazione mobile sta ricevendo l'avviso a tutto schermo che chiede se l'utente vuole abbonarsi oppure no per usare i due social network.

Dday
 
Da ieri sera su Facebook se premo la freccia sinistra < nella barra di navigazione l'app non va indietro, per andare indietro devo premere la freccia in alto a sinistra dell'app.


Capita solo con Facebook. Succede ad altri?
Pure a me. Una rottura immane
Ho notato che il tasto "back" in basso, a volte non funziona se stai all'interno di una pagina o nella pagina commenti. Se invece clicchi sulla pagina home di scorrimento, fa correttamente il refresh. Altrimenti devi cliccare sulla freccia indietro, in alto a sinistra.
Uscito nuovo aggiornamento Facebook. Il problema sembra sia stato risolto.
 
Si, è arrivata a mia sorella ieri, e a me poco fa. Ho cliccato su usa senza costi aggiuntivi, visto che non intendo pagare.

per vedere il profilo FB di una persona usando il pc è uscito l'avviso/scelta, praticamente 10 euro al mese! alla faccia...

Iscriviti per utilizzare i tuoi account Facebook e Instagram senza pubblicità, a partire da € 9,99/mese (tasse applicabili incluse). Le tue informazioni non verranno utilizzate per gli annunci.
 
per vedere il profilo FB di una persona usando il pc è uscito l'avviso/scelta, praticamente 10 euro al mese! alla faccia...
Se ho capito bene la situazione, non sono realmente interessati a vendere il piano in abbonamento. Il vero scopo sarebbe quello di richiedere un consenso esplicito alla profilazione, in modo da ottemperare al DMA. Poi magari altri potranno confermare o meno
 
Io ne approfitto per scriverlo qui più che per discuterne e capire se ho ragione o lo penso solo io… c'è gente che paga per avere il badge e qualche servizio in più, questo accade per Meta come per X, ma non mi garba il fatto che una persona qualsiasi abbia un badge dello stesso colore di un personaggio famoso o organizzazione-azienda verificato dopo giorni, mesi o anni di prove. Perché non risolvono ciò? Su X qualcosa funziona con la differenza del badge dorato, ma non è così per tutti. Ormai da mesi quando visualizzo una pagina Facebook o un profilo di Instagram o di X con badge blu, vado a verificare attraverso Google anche se è davvero di un account reale, e così non dovrebbe funzionare. Il badge blu quando nacque serviva e serve proprio per questo motivo, per far si che non si creavano profili o pagine clone ed evitare magari anche truffe.
 
Io ne approfitto per scriverlo qui più che per discuterne e capire se ho ragione o lo penso solo io… c'è gente che paga per avere il badge e qualche servizio in più, questo accade per Meta come per X, ma non mi garba il fatto che una persona qualsiasi abbia un badge dello stesso colore di un personaggio famoso o organizzazione-azienda verificato dopo giorni, mesi o anni di prove. Perché non risolvono ciò? Su X qualcosa funziona con la differenza del badge dorato, ma non è così per tutti. Ormai da mesi quando visualizzo una pagina Facebook o un profilo di Instagram o di X con badge blu, vado a verificare attraverso Google anche se è davvero di un account reale, e così non dovrebbe funzionare. Il badge blu quando nacque serviva e serve proprio per questo motivo, per far si che non si creavano profili o pagine clone ed evitare magari anche truffe.

Purtroppo fanno solo casino per incassare...

A me non esce niente, forse perchè ho gia detto di no da smartphone al piano in abbonamento?

puoi sempre cambiare col pagamento...ma quanti vogliono pagare 120 euro l'anno per un social?

Se ho capito bene la situazione, non sono realmente interessati a vendere il piano in abbonamento. Il vero scopo sarebbe quello di richiedere un consenso esplicito alla profilazione, in modo da ottemperare al DMA. Poi magari altri potranno confermare o meno

già...ti fregano sui dati personali.
 
Il messaggio, scritto in un italiano precario, è stato copiato e incollato sulle bacheche di molti nostri amici. E’ palesemente falso, ma anche preoccupante


Perché preoccupa

Purtroppo, il fenomeno delle catene di Sant’Antonio (per lo più false) è molto frequente sui social. E molti utenti, poco informati o forse ormai ipnotizzati dai feed dei social network diventati verità a prescindere, si lasciano coinvolgere con una facilità disarmante. O forse preoccupante, considerato il testo del messaggio bufala che ha preso piede in questi giorni. Preoccupante perché potrebbe dirci che quelle statistiche sui molti italiani che non capiscono cosa leggono sono vere. E abbiamo le prove.

«Anch’io sto disattivando»: la bufala su Facebook che inganna e preoccupa

Viva i social :badgrin: :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso