Discussioni su SuperTennis TV

Nel tennis bene o male contano gli slam (nessuno, appassionati a parte, si ricorda dei vincitori degli altri tornei) e Sky ne ha solo 1 su 4. Il modo più facile per rimediare è acquistare gli US Open.Senza contare che supertennis è un'ottima vetrina per il tennis e questo può anche fare comodo a Sky.

Già ora e non si sta abbonando praticamente nessuno a Sky per seguire il tennis, la strategia di cedere i tornei che ora hai in esclusiva ad una tv in chiaro e prendersi uno Slam per cui non si abbonerebbe un'anima viva dato che andrebbe comunque in chiaro sarebbe un'ottima mossa per fare abbonati...non c'è dubbio :lol:

Ma tanto hanno deciso di fare l'accordo con ST, perciò auguri.
 
Ultima modifica:
Questo perché Sky non sta trattando con una televisione normale ma con la federazione italiana tennis (perché questo è supertennis), per cui l accordo (o presunto tale se ci sarà ) non va visto dal punto di visto commerciale dove è evidente che Sky ci perderà , ma anche politico e di rapporti istituzionali verso una federazione di uno sport che comunque ora con sinner è un fiore all’ occhiello dell offerta Sky sport…
 
Non c'è scritto da nessuna parte che si sono accordati con SuperTennis, anche perché non avrebbe nessun senso prendere ora lo Us open che un utente lo può seguire in chiaro
 
Questo perché Sky non sta trattando con una televisione normale ma con la federazione italiana tennis (perché questo è supertennis), per cui l accordo (o presunto tale se ci sarà ) non va visto dal punto di visto commerciale dove è evidente che Sky ci perderà , ma anche politico e di rapporti istituzionali verso una federazione di uno sport che comunque ora con sinner è un fiore all’ occhiello dell offerta Sky sport…

Ma sinceramente chissene frega dei rapporti. Non c'è scritto da nessuna parte che SuperTennis debba trasmettere qualcosa, né tantomeno c'è qualche obbligo. Siamo l'unico paese al mondo che quando una tv prende i diritti poi devono essere per forza (senza che ci sia, ripeto, niente e nessuno che lo imponga) in chiaro o essere ceduti a qualcuno, perché poi ci sono quelli che fanno i capricci.
Poi ovvio che qui è colpa di Sky a prescindere, che doveva sbarrare le porte sin dall'inizio e basta. Altro che Federazione e rapporti.
 
Ultima modifica:
Già ora e non si sta abbonando praticamente nessuno a Sky per seguire il tennis, la strategia di cedere i tornei che ora hai in esclusiva ad una tv in chiaro e prendersi uno Slam per cui non si abbonerebbe un'anima viva dato che andrebbe comunque in chiaro sarebbe un'ottima mossa per fare abbonati...non c'è dubbio

Ma tanto hanno deciso di fare l'accordo con ST, perciò auguri.
E quindi per sky non è vantaggioso a vere dei soldi da supertenns? perché cmq gli abbonati apasionati di tennis cmq sono già abbonati a Sky
 
Ma sinceramente chissene frega dei rapporti. Non c'è scritto da nessuna parte che SuperTennis debba trasmettere qualcosa, né tantomeno c'è qualche obbligo. Siamo l'unico paese al mondo che quando una tv prende i diritti poi devono essere per forza (senza che ci sia, ripeto, niente e nessuno che lo imponga) in chiaro o essere ceduti a qualcuno, perché poi ci sono quelli che fanno i capricci.
Poi ovvio che qui è colpa di Sky a prescindere, che doveva sbarrare le porte sin dall'inizio e basta. Altro che Federazione e rapporti.

L'Italia è il Paese delle anomalie, di cosa ti sorprendi?

Tutto quello che compra SKY deve andare in chiaro, altrimenti è ladra. Se invece l'esclusiva ce l'hanno gli altri (DAZN, Amazon etc) va benissimo...

Tutta questa situazioni dei diritti del tennis è semplicemente grottesca...

È successa una cosa che succede ovunque nel mondo ma tra un po' si chiederà un'audizione in parlamento perché Supertennis deve far vedere roba che non ha comprato...
 
L'Italia è il Paese delle anomalie, di cosa ti sorprendi?

Tutto quello che compra SKY deve andare in chiaro, altrimenti è ladra. Se invece l'esclusiva ce l'hanno gli altri (DAZN, Amazon etc) va benissimo...

Tutta questa situazioni dei diritti del tennis è semplicemente grottesca...

È successa una cosa che succede ovunque nel mondo ma tra un po' si chiederà un'audizione in parlamento perché Supertennis deve far vedere roba che non ha comprato...

Alla fine è sempre e solo una questione di soldi.

Se Sky riceverà un'offerta economicamente soddisfacente la prenderà in considerazione.

Io infatti ho scritto che quella dell'Italia in questi anni è stata una grande anomalia, è andata in chiaro una quantità di tennis nettamente superiore a tutti gli altri paesi europei.

Io quello che chiedo a Sky è una copertura all'altezza, cosa che non faceva neanche SuperTennis intendiamoci ma senza essere un canale a pagamento.
 
Alla fine è sempre e solo una questione di soldi.

Se Sky riceverà un'offerta economicamente soddisfacente la prenderà in considerazione.

Io infatti ho scritto che quella dell'Italia in questi anni è stata una grande anomalia, è andata in chiaro una quantità di tennis nettamente superiore a tutti gli altri paesi europei.

Io quello che chiedo a Sky è una copertura all'altezza, cosa che non faceva neanche SuperTennis intendiamoci ma senza essere un canale a pagamento.


SKY farà un accordo per motivi chiaramente politici, non per i soldi. Inimicarsi la Federazione italiana non è nel suo interesse...

E qui si torna all'incredibile anomalia di una Federazione nazionale che possiede una Media Company, che quindi fa concorrenza e ostacola i media veri e propri invece di aiutarli...

Una cosa che poteva succedere solo qua in Italia
 
Diciamo che il presidente della federazione sa essere tipo piuttosto vendicativo.
 
Visto che in questi giorni Sky sta abituando i propri abbonati ad una copertura eccellente con ampia possibilità di scegliere tra diversi feed in diretta (cosa che Supertennis non poteva garantire su un solo canale televisivo) spero proprio che non avvenga alcuna cessione, al massimo una condivisione.
 
SKY farà un accordo per motivi chiaramente politici, non per i soldi. Inimicarsi la Federazione italiana non è nel suo interesse...

E qui si torna all'incredibile anomalia di una Federazione nazionale che possiede una Media Company, che quindi fa concorrenza e ostacola i media veri e propri invece di aiutarli...

Una cosa che poteva succedere solo qua in Italia

Ecco, qui hai centrato il punto e spiegato in maniera ottimale.
Poi, per carità, più tennis in chiaro passa e più questo sport ne beneficia, ma questa è una anomalia solo italiana. Non esiste da nessun’altra parte al mondo una federazione nazionale che con il suo canale fa concorrenza a vari provider
 
Diciamo che il presidente della federazione sa essere tipo piuttosto vendicativo.

E quanto che lo è! Guardate Ubaldo Scanagatta che è sempre trattato a pesci in faccia, escluso dalle conferenze stampa. Ed il buon Rino Tommasi considerato il male assoluto?
 
L'approdo di Federico Ferrero e Barbara Rossi a Sky da febbraio mi fa pensare che di cedere diritti non ne abbiano intenzione.
 
SKY farà un accordo per motivi chiaramente politici, non per i soldi. Inimicarsi la Federazione italiana non è nel suo interesse...

E qui si torna all'incredibile anomalia di una Federazione nazionale che possiede una Media Company, che quindi fa concorrenza e ostacola i media veri e propri invece di aiutarli...

Una cosa che poteva succedere solo qua in Italia

L anomalia italiana è che ci sia qualcuno che si preoccupa dei media provider, che avrebbero bisogno addirittura di aiuto…
 
L'approdo di Federico Ferrero e Barbara Rossi a Sky da febbraio mi fa pensare che di cedere diritti non ne abbiano intenzione.
Lo faranno: inimicarsi la federzione è controproducente, la loro offerta rimarrà ricca ed insuperabile, manterranno in vita il canale in chiaro e si mostreranno "benefattori" del Tennis con tante buone parole e pubblicità; ora diamo il tempo alle cose di accadere.
 
Già ora e non si sta abbonando praticamente nessuno a Sky per seguire il tennis, la strategia di cedere i tornei che ora hai in esclusiva ad una tv in chiaro e prendersi uno Slam per cui non si abbonerebbe un'anima viva dato che andrebbe comunque in chiaro sarebbe un'ottima mossa per fare abbonati...non c'è dubbio

Ma tanto hanno deciso di fare l'accordo con ST, perciò auguri.
Anche perché il miglior torneo della settimana va in chiaro.
 
L anomalia italiana è che ci sia qualcuno che si preoccupa dei media provider, che avrebbero bisogno addirittura di aiuto…

Eh sì infatti ce la vedo la USTA in America che va a piangere e a sbattere i piedini dalla Disney o da Tennis Channel perché non gli rivendono i diritti TV del tennis per un suo canale in chiaro

Ah no, non c'è nessun altro Paese del mondo dove succede una roba simile, ma nemmeno lontanamente

Se lo racconti all'estero nemmeno ti credono.... Roba da alieni appunto
 
Ultima modifica:
Fermo restando che questa non è la discussione di Sky...

Sky sbaglia sempre anche perchè il mondo dello sport viene fatto intendere come Skycentrico; ricordiamoci che se è vero che non si fanno abbonamenti col Tennis è altrettanto vero che nemmeno si perdono abbonati se qualche torneo torna ad essere trasmesso dov'era trasmesso fino allo scorso anno... Con in più un'offerta ben più ricca...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso