Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Al momento è già la soluzione, perché non ci sono tecnologie migliori in termini di emissioni e costo. Guardo già ai modelli più recenti che permettono di percorrere 500 km.Era ovvio che prima o poi i cocci sotto al tappeto sarebbero saltalti fuori.
Finalmente si comincia a condividere il concetto che l' auto elettrica non e' LA SOLUZIONE ma una delle soluzioni che verra' affiancata in parallelo da altre alimentazioni tutt' ora in studio e sperimentazione.
Saro' io che avro' amici "originali" ,ma ho dubbi in proposito, a parte un fan di Elon che non demorde gli altri si sono gia' liberati dell' auto a pile stanchi di troppe limitazioni e di esserne succubi. Altri invece han ricomprato l' auto per viaggi termica e le hanno affiancato una piccola elettrica, da citta' la Ami. Per la citta' e' l' ideale con 75km di autonomia e ricarica comoda nel box ed entra liberamente in centro.
Voto 10 per aver recitato perfettamente a memoria una puntata di start o tg motori. Perdona ma sono io che non la ricordo bene..Al momento è già la soluzione, perché non ci sono tecnologie migliori in termini di emissioni e costo. Guardo già ai modelli più recenti che permettono di percorrere 500 km.
Al momento non vedo altre soluzioni dal punto di vista tecnologico.
Cosa avrei "recitato"? Quale sarebbe la tecnologia migliore al momento secondo te?Voto 10 per aver recitato perfettamente a memoria una puntata di start o tg motori. Perdona ma sono io che non la ricordo bene..
Leggere dalla pagina "1" questa discussione. Troverai tutte le risposte che cerchi.Cosa avrei "recitato"? Quale sarebbe la tecnologia migliore al momento secondo te?
Io abito in Sicilia, prov. di Catania e nonostante l'infrastruttura certamente non sia ancora capillare, in genere sono riuscito ad andare in giro, anche tra Catania e Palermo facendo un minimo di programmazione, bisogna capire in quale zona è passato o se cercava solo SUC Tesla. Poi di utenti Tesla ce ne sono tanti anche qui in zona.Ho conosciuto un tizio che ha la Testa model 3....mi ha raccontato che questa estate, andando in vacanza in Calabria e Sicilia, è stata un'agonia.... è stato costretto a ricaricare dal box dei suoi parenti e amici con una quantità di tempo spropositata....il suo commento un po' alterato: mai più!!! Il prossimo anno con la 500X a motore termico della moglie!!
Personalmente non cerco nessuna risposta, anche perche' si tratta di una discussione iniziata nel 2020 e in quasi 4 anni ci sono stati tanti cambiamenti e sviluppi da rendere obsoleti e sbagliati gli assunti precedenti. Mi aspettavo una risposta un minimo articolata o con un minimo di ragionamento visto che la tua prima risposta e' partita male, facendo intendere che avrei "recitato" qualcosa che non ho neanche visto. Anzi su TG2 motori ricordo una puntata in cui la nostra tv pubblica si e' esibita in servizi con tante imprecisioni e disinformazione sull'argomento.Leggere dalla pagina "1" questa discussione. Troverai tutte le risposte che cerchi.
Il governo ha fatto male ad incentivare anche le endotermiche, anche con emissioni elevate. Solito pasticcio all'italiana![]()
Incentivi auto a ruba per i veicoli tradizionali, elettriche al palo
Ammonta a 950 milioni di euro il nuovo programma di ecoincentivi 2024 che entrerà in vigore entro la fine di marzo.www.ilsole24ore.com
Si in quattro anni grossi cambiamenti, tant' e' vero che ancora oggi bisogna centellinare carica e pianificare itinerari, cosa che con le auto (chiamiamole) tradizionali per fortuna non e' mai successo.Personalmente non cerco nessuna risposta, anche perche' si tratta di una discussione iniziata nel 2020 e in quasi 4 anni ci sono stati tanti cambiamenti e sviluppi da rendere obsoleti e sbagliati gli assunti precedenti. Mi aspettavo una risposta un minimo articolata o con un minimo di ragionamento visto che la tua prima risposta e' partita male, facendo intendere che avrei "recitato" qualcosa che non ho neanche visto. Anzi su TG2 motori ricordo una puntata in cui la nostra tv pubblica si e' esibita in servizi con tante imprecisioni e disinformazione sull'argomento.
La vedo molto probabile. In ogni caso i racconti così generici, in primis l'assenza dei percorsi, secondo me lasciano il tempo che trovano. Alcuni anni ha ho letto una lamentela molto feroce da parte di uno che aveva fatto una vitaccia per Roma-Milano. Poi leggi bene ed il suo obiettivo era usare solo fast gratuite. E grazie...o o se cercava solo SUC Tesla.
Questo me lo sono sempre chiesto. Ci sono obiettivi (giusti, sbagliati... comunque ci sono) di abbassamento emissioni medie allo scarico. Come diamine si fa ad erogare incentivi per veicoli OLTRE tale soglia? Boh, davvero senza senso.Il governo ha fatto male ad incentivare anche le endotermiche, anche con emissioni elevate. Solito pasticcio all'italiana
Ma perché mi volete appioppare le cose?? Io non ho la volontà di acquistare una auto a "batterie ricaricabili" .....chi non la pensa come il pensiero unico di qualcuno deve essere "affossato"? Che bella é la democrazia di chi pensa di essere solo lui nel giusto!Il governo ha fatto male ad incentivare anche le endotermiche, anche con emissioni elevate. Solito pasticcio all'italiana
Bhe senza fare i conti in tasca a nessuno.... Perché in Italia uno dei modelli più venduti è la Panda.....ci sono molte persone che si possono "solo" permettere un modello simile e pagarlo a rate....so che non fa testo ma dove lavoro io siamo 8 dipendenti e in 6 hanno una Panda (2 diesel, 2 a benzina/GPL e 2 solo a benzina) e non possono certo permettersi di spendere da 25000 a 40000 euro per acquistare un'auto a 'batterie ricaricabili"...ah io attualmente ho una Polo Tdi acquistata da un privato con pochi km....prima di dire qualche sproposito mi trovo in una regione del Centro-sud.....mi do del terrone da solo....Le infrastrutture in Italia sono messe decisamente bene rispetto a Paesi dove le vendite sono molto maggiori. Il problema non è quello. E non è neanche il reddito, visto che Paesi messi peggio vendono di più
Ho capito che il tuo e' solo un problema di pigrizia mentale. Bisogna solo pianificare in base al percorso, cambia l'approccio, e gia' adesso andrebbe bene per la maggior parte degli automobilisti, visto che il percorso medio in auto in Italia e' inferiore ai 40 km e comunque tratti brevi, cioe' siamo gia' ben al di sotto dell'autonomia della maggior parte dei BEV. Il weekend se vado fuori porta ricarico mentre sono al ristorante o a passeggio. Tra l'altro non tieni conto dell'aumento di colonnine specie nell'ultimo anno con il PNRR come se non fosse cambiato niente in 4 anni!!. Lascio a te la presunzione di decidere chi e' presuntuoso, e' inutile perdere tempo e...sapone.Si in quattro anni grossi cambiamenti, tant' e' vero che ancora oggi bisogna centellinare carica e pianificare itinerari, cosa che con le auto (chiamiamole) tradizionali per fortuna non e' mai successo.
La presunzione di asserire che la mia risposta "e' partita male" perche' non sono doaccordo con il tuo scritto. Con eleganza ho fatto notare la banalita' di un ragionamento da bar che non merita sicuramente una risposta diversa dalla presa in giro.
Nessuno vuole obbligarti per ora. Ma ti invito a ragionare sui benefici della tecnologia che possono portarti alle tue tasche in primis e poi alla nostra salute generale. Sono sicuro che sempre piu' persone sceglieranno un BEV per i vantaggi, non per l'obbligo che, tra l'altro arrivera' solo dal 2035.Ma perché mi volete appioppare le cose?? Io non ho la volontà di acquistare una auto a "batterie ricaricabili" .....chi non la pensa come il pensiero unico di qualcuno deve essere "affossato"? Che bella é la democrazia di chi pensa di essere solo lui nel giusto!