Discussione su Rai 4K via Hbbtv (LCN 101 sul DTT)

Non capisco, ma da cosa deriva il fatto che l'audio diventa inascoltabile a metà di un programma? Cioè, mettono mano a parametri? Si guastano apparecchi? Perché era tutto ok per due ore e poi, improvvisamente, metallico

Vorrei proprio saperlo anch’io. Stavo impazzendo, ho riavviato tv e impianto audio e poi è andato bene. Evidentemente hanno sistemato proprio nel mentre. Forse stanno ancora facendo delle prove. Purtroppo Rai 4K è ancora considerato un servizio sperimentale…
 
Quello che mi stona è che c'è una differenza abissale tra Rai 4K e, come dicevo, le app di streaming on demand. Per carità, forniranno contenuti con una banda molto diversa.. ma il confronto non regge. Boh.

Non è questione di banda. Il confronto con le altre piattaforme lo devi fare con contenuti 4K HDR senza Dolby Vision. Cerca qualcosa su Netflix senza logo Dolby. E comunque sarebbe HDR10 vs HLG, può esserci comunque una differenza data da come vengono interpretati i metadati.
 
Non è questione di banda. Il confronto con le altre piattaforme lo devi fare con contenuti 4K HDR senza Dolby Vision. Cerca qualcosa su Netflix senza logo Dolby. E comunque sarebbe HDR10 vs HLG, può esserci comunque una differenza data da come vengono interpretati i metadati.
Su YouTube ci sono contenuti in HLG se qualcuno volesse fare un confronto
 
Non è questione di banda. Il confronto con le altre piattaforme lo devi fare con contenuti 4K HDR senza Dolby Vision. Cerca qualcosa su Netflix senza logo Dolby. E comunque sarebbe HDR10 vs HLG, può esserci comunque una differenza data da come vengono interpretati i metadati.
Su YouTube ci sono contenuti in HLG se qualcuno volesse fare un confronto
Cerco qualcosa in merito. Ma avevo già fatto dei test in 4K da YouTube proprio perché non esisteva nulla tipo Rai 4K e non c'era nulla ancora su Disney+ o Prime Video (più precisamente non avevo visto ancora nulla in Dolby Vision e Youtube mi sembrava più facile e semplice da sfruttare). Ed erano test positivi, molto positivi.
Niente a che vedere con quanto ho visto con Sanremo.
Devo comunque ammettere che ieri su Rai 1 il FHD era inguardabile: squadrettava in modo impressionante e a livello di risoluzione video il confronto era impietoso. Sembrava in SD. Ma hanno toccato il bitrate rispetto la prima serata? Martedì era decente, ieri no.
 
Ho notato che la qualità video era migliore via app RaiPlay rispetto a quella Hbb dove con movimenti e luci le scene erano fortemente compromesse sgranandosi (TV collegata via cavo + fibra FTTH)
 
Ho notato che la qualità video era migliore via app RaiPlay rispetto a quella Hbb dove con movimenti e luci le scene erano fortemente compromesse sgranandosi (TV collegata via cavo + fibra FTTH)
Ecco. Scemo io. Una prova che non ho fatto è vedere come rendeva via Rai Play. Ho dato per scontato avesse qualità paragonabili.
 
OT
Bella domanda.. ti direi di no, nel senso che se usi HbbTV la vedo difficile anche perché ogni OS avrebbe la sua. Ogni editore dovrebbe implementare una funzione debug dell'app che riporti i dati. Lato app, potrebbe esserci invece qualcosa che potrebbe fornire queste info in tempo reale ma se parliamo di OS proprietario la vedo lo stesso difficile. Forse Android potrebbe avere qualcosa ma non so se c'è in versione Android TV. Però se è Android.. si può usare adb ed eventualmente spulciare i log: non proprio informazioni immediate, però.
C'è digitalbitrate per avere informazioni in più su tutto un mux ma è solo parziale, geograficamente parlando (ad esempio non c'è la mia zona).
Puoi anche via pc, sapendo come leggerlo, simulando l'apertura dell'app HbbTV via browser e andare a vedere il contenuto dell'html (mi fermo qui..).
/OT
Mi è stato detto che solo con i decoder Enigma2 si vedono i dati completi del bitrate dei vari canali, sia satellitari che del digitale terrestre.
 
Mi è stato detto che solo con i decoder Enigma2 si vedono i dati completi del bitrate dei vari canali, sia satellitari che del digitale terrestre.
Scusa. Chiedevi di un'app, ho pensato alle informazioni dello streaming.
Lato DTT ci sono decoder e tv che riportano queste informazioni (in tutto o in parte), a volte direttamente a volte nei menu di debug o test del canale del mux (o addirittura in modalità service mode). Ma non è una regola o un obbligo.
Non credo, comunque, esista un'app per smart tv (e qui torniamo al discorso app per OS proprietario oppure per Android) che permetta di avere informazioni statistiche del canale DTT attivo in quel momento, nel caso di default non vengano fornite.
 
Ho notato che la qualità video era migliore via app RaiPlay rispetto a quella Hbb dove con movimenti e luci le scene erano fortemente compromesse sgranandosi (TV collegata via cavo + fibra FTTH)

Il flusso elementare all’origine e i codec sono gli stessi. La differenza la fa il tuo televisore che probabilmente utilizza decoder diversi (hardware/software) nei due casi o con risorse insufficienti nel caso di HbbTv. La connessione non c’entra nulla, è inutile specificarla.

Ecco. Scemo io. Una prova che non ho fatto è vedere come rendeva via Rai Play. Ho dato per scontato avesse qualità paragonabili.

Io pensavo stessi guardando tramite app RaiPlay. Lasciate stare sto HbbTv. E’ ormai assodato che la maggior parte dei tv hanno difficoltà a gestire flussi così pesanti (4K) con questa modalità. Usate l’app e basta. Io ormai su HbbTv ci ho messo una pietra sopra. Se con i prossimi eventi sportivi Rai 4K non sarà disponibile via app, investirò questi 90 euro sulla cam tivusat. Sempre che l’audio torni decente…
 
Tra l'altro noto che il logo del Tg1 traballa, cosa che non accade sul canale HD.

Traballa tutto da ieri sera con i contenuti upscalati (anche durante la pubblicità). Colpa del deinterlacciamento. Ma la prima sera non l’ho notato, quindi hanno sbagliato qualcosa di nuovo…
 
Non è questione di banda. Il confronto con le altre piattaforme lo devi fare con contenuti 4K HDR senza Dolby Vision. Cerca qualcosa su Netflix senza logo Dolby. E comunque sarebbe HDR10 vs HLG, può esserci comunque una differenza data da come vengono interpretati i metadati.
Su YouTube ci sono contenuti in HLG se qualcuno volesse fare un confronto
OT (sorry..)
Ho trovato (ritrovato, in realtà..) il canale YouTube The HDR channel (4K HDR).
Ho guardato un paio di video (The Heart, Let's talk about HDR, LG Jazz HDR UHD). Forzando la visione a 2160 HDR. E lasciando tutti i parametri come impostati per il DTT. Direi che la mia tv non ha problemi.. I neri di The Heart sono neri.. e la profondità dei colori degli altri video è veramente ottima.

L'unico grosso difetto è l'angolo di visione verticale che è molto stretto (purtroppo lo sapevo, la serie precedente era migliore). Ma è un 40", non posso pretendere (nel mio arredamento più grande non ci sta.. e se l'avessi presa più grande avrei anche speso meno ma niente da fare..).

Il flusso dati di quei video è enorme, ovviamente, in confronto al canale Rai 4K: la qualità quindi è alta.

Secondo me la profondità delle luci basse in Rai 4K non è buona e le impostazioni della tv che ho messo semplicemente le evidenziano: devo metter mano ai parametri per rendere più gradevole il tutto.

/OT
 
Io pensavo stessi guardando tramite app RaiPlay. Lasciate stare sto HbbTv. E’ ormai assodato che la maggior parte dei tv hanno difficoltà a gestire flussi così pesanti (4K) con questa modalità. Usate l’app e basta. Io ormai su HbbTv ci ho messo una pietra sopra. Se con i prossimi eventi sportivi Rai 4K non sarà disponibile via app, investirò questi 90 euro sulla cam tivusat. Sempre che l’audio torni decente…
Ho controllato poco fa.
In realtà non ho molte alternative.. Sempre parlando del Panasonic 40JX800E.
Se apro HbbTV e scelgo il canale mi commuta sul 101 e parte il boot.
Se apro Rai Play da hbbTV (Rai TV+, 3.7.x) trovo la 'diretta' Rai 4K ma anche in questo caso commuta sul canale 101 e parte il boot.
Se apro l'app Rai Play di Android (4.0), non trovo il canale Rai 4K come diretta.. Da dove apri Rai 4K?
 
Ragazzi ma voi riuscite a vedere rai 4k sull'app di raiplay? quando seleziono il canale non mi esce niente nelle dirette di oggi. Ho un lg oled

a parte questo, è quindi meglio vederlo da app rispetto a hbb? il bitrate è quindi migliore?

edit: provato ora ad avviare raiplay da firestick, stavolta mi escono le dirette ma quando clicco mi dà errore. Bah
 
Ragazzi ma voi riuscite a vedere rai 4k sull'app di raiplay? quando seleziono il canale non mi esce niente nelle dirette di oggi

a parte questo, è quindi meglio vederlo da app rispetto a hbb? il bitrate è quindi migliore?
La volta scorsa, quindi o ieri o due giorni fa, sono riuscito a vedere rai4k dalla firestick.
Stasera, tempo e memoria permettendo, verifico nuovamente.
 
Indietro
Alto Basso