Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In fattura viene calcolato con la media, giusto?Il PUN oggi è 0,08609 €/kWh
La media di gennaio era 0,10 €/kWh
Sì certoIn fattura viene calcolato con la media, giusto?
Beh, considerato anche lo spread per ogni fornitore, direi che almeno 10 centesimi a kWh si possono risparmiare
Sì, sono +81,25 €/anno + IVA nella voce Trasporto ASOS, e la mancata esenzione dall'accisa di 0,0227 €kWh + IVAConfermate che la bolletta è venuta più alta anche per colpa di questa dicitura del cliente non residente?
Penso che "ogni lasciata è persa", ma, se mai dovessero fare uno storno, aggiornaci pure.Una volta fatta, sarà fatto anche il ricalcolo??
Chiedo scusa ma nn ho capito il meccanismo delle aste.Il CCV e lo Spread saranno stabiliti per 3 anni.
Il PUN Arera non lo fissa.
Alcuni di questi sono a volte in conflitto di interessi perché sponsorizzati da alcuni.Non mi fido mai del tutto di tutti questi siti comparativi, magari perchè ti fanno vedere quello che vogliono loro![]()
Sono i prezzi di commercializzazione in centesimi di €/anno che ogni fornitore prende (se positivo) o paga (se negativo) per ogni suo utente acquisito nell'area in cui fornirà STG.nn ho capito il meccanismo delle aste.
Ho visto i valori per zona ma come vanno interpretati?
Ad aprile credo che potrò aggiornarvi, e comunque li lascio, beh, 26 centesimi a kWh e 12 al mese fissi, poi vabbè c'è una scontistica di 8,50 euro ma pochissima roba, francamente, sono fuori dal mondo, è già il 100%, ovvero il doppio, il prezzo di mercato attualePenso che "ogni lasciata è persa", ma, se mai dovessero fare uno storno, aggiornaci pure.
Ti sconsiglio quei siti usa Arera che è ufficiale.Mi sono fatto un giro per i siti di comparatori e una simulazione su Facile.it. Tra le offerte GAS che si potrebbero sottoscrivere, c'è la Trend Casa Free di Eni Plenitude. Prezzo variabile - PSV + Tariffa a 0,10 Euro / smc, che ne dite? Non vorrei cambiare fornitore, mi trovo bene con ENI Plenitude.
Mi hanno pure chiamato, dicendo che potrei optare per una tariffa fissa, per evitare gli aumenti invernali, ma meglio una tariffa variabile.
Con un consumo di 216 kWh/mese ho, sempre al mese, una spesa di 85€ tutto incluso (IVA, canone, tasse e tutto il resto) e a tariffa fisa con NeN. Mi hanno proposto la stessa cifra anche per il prossimo anno. È una spesa ragionevole?
NeN ha la particolarità del costo bolletta "inchiodato" per 12 mesi, indipendentemente dalle oscillazioni dei propri consumi e del mercato.Con un consumo di 216 kWh/mese ho, sempre al mese, una spesa di 85€ tutto incluso (IVA, canone, tasse e tutto il resto) e a tariffa fisa con NeN. Mi hanno proposto la stessa cifra anche per il prossimo anno. È una spesa ragionevole?
Fai la simulazione con Poste, secondo me ti esce meno di 85€ al meseLe tariffe variabili non mi interessano. Preferisco spendere un pochino di più (non il doppio ovviamente) ma avere la tranquillità del prezzo garantito per un anno, o più se possibile.
Eh un momentoQuindi per esempio tra un prezzo fisso di 0,50 Euro /smc e un variabile attualmente a 0,28 (PSV) + 0,10 = 0,38 Euro / smc - converrebbe la FIXA TIME per non rischiare il prossimo autunno / Inverno?
Nemmeno io le so interpretare so che Arera farà una media ponderata delle offerte dei vincitori da cui ricaverà CCV e Spread in modo che gli utenti dell' STG paghino tutti lo stesso prezzo, prezzo e le 7 aziende energetiche compensino fra loro le differenze.Chiedo scusa ma nn ho capito il meccanismo delle aste.
Ho visto i valori per zona ma come vanno interpretati?