Amazon Commenti Generali su Prime Video

Mi pare abbastanza inutile parlarne al momento, quando inizierà la cosa poi si valuterà. Tanto si può sempre decidere di cambiare se diventasse troppo invasiva
 
Appena arrivata una mail

Gentile cliente Prime,


Ti contattiamo per informarti di una novità relativa alla tua esperienza su Prime Video. A partire dal 9 aprile 2024, i film e le serie TV di Prime Video includeranno un numero limitato di annunci pubblicitari. Questa novità ci permetterà di continuare ad investire in contenuti di qualità e di aumentare questi investimenti nel tempo e di conseguenza supportare il mantenimento della qualità e quantità dei contenuti inclusi in Prime Video. Puntiamo ad avere un numero significativamente inferiore di annunci pubblicitari rispetto alla televisione lineare e ad altri servizi di streaming. Non c’è alcuna modifica all’attuale prezzo del tuo abbonamento Prime. Puoi cancellare il tuo abbonamento senza costi aggiuntivi o vedere la data del tuo prossimo rinnovo visitando il tuo account qui.


Offriremo anche una nuova opzione senza pubblicità pagando un supplemento di 1,99€ al mese*, a cui ti puoi iscrivere qui.
*Gli eventi dal vivo, come le competizioni sportive, e i canali aggiuntivi potranno continuare a includere annunci pubblicitari.
 
Un po’ truffaldina questa cosa. Io ho pagato l’annuale senza pubblicità e fino al termine del contratto non ce la devi mettere. Punto
 
Eh è finita la pacchia per tutti, la grande favola che con lo streaming si risparmia fa sempre più ridere....

Se anche Amazon che è la società più ricca di tutte e non si basa nemmeno sullo streaming ci deve mettere la pubblicità, la situazione è veramente brutta

D'altronde era un modello di business insostenibile fin dal primo giorno
 
Ragazzi ho fatto la prenotazione per l’iscrizione a Prime Video senza pubblicità.

Quindi dal 9 aprile ed ogni mese pago 2€

:eusa_wall::eusa_naughty:
 
mica è la peste, prima di pagare vedete quanta ce n'è e se sia sopportabile per voi....
io ho netflix e disney con la pubblicità e a dire il vero ( per adesso) è qualcosa di "sostenibile" .... anzi ormai sfrutto la pausa per prendermi qualcosa, rispondere a un messaggio ...

non ho invece capito se il 4k rimane per tutti ( disney e netflix hanno risoluzioni più basse per i piani con pubblicità)
 
mica è la peste, prima di pagare vedete quanta ce n'è e se sia sopportabile per voi....
io ho netflix e disney con la pubblicità e a dire il vero ( per adesso) è qualcosa di "sostenibile" .... anzi ormai sfrutto la pausa per prendermi qualcosa, rispondere a un messaggio ...

non ho invece capito se il 4k rimane per tutti ( disney e netflix hanno risoluzioni più basse per i piani con pubblicità)

Non ci penso minimamente ad avere manco 30 secondi di pubblicità. È dal 2005, cioè da quando ho il mysky che non ne guardo una che sia una e non intendo riprendere ora. Mi da fastidio la scorrettezza, tutto qua. C’è su Disney, su Netflix, ma a termine contratto sono io che decido di fare upgrade. Nessuno si era ancora inventato questa cosa di ad free come option a pagamento, esattamente come un canale oppure un altro provider
 
Un po’ truffaldina questa cosa. Io ho pagato l’annuale senza pubblicità e fino al termine del contratto non ce la devi mettere. Punto
ma infatti cambiare le condizioni anche a chi ha l'annuale e pagato in anticipo è davvero scorretto e penso anche illegale....
 
Siamo al limite dell’illegalità. Bisognerebbe avere il contratto stipulato per vedere se lo possono fare
speriamo qualche associazione di consumatori si attivi perchè davvero è una gran ladrata....molto deluso da Amazon. Nessun operatore ha mai fatto una modifica retroattiva avendo intascato già i soldi, a limite in caso di annullamento dell'abbonamento dovrebbe restituire i mesi restanti.
 
Non ci penso minimamente ad avere manco 30 secondi di pubblicità. È dal 2005, cioè da quando ho il mysky che non ne guardo una che sia una e non intendo riprendere ora. Mi da fastidio la scorrettezza, tutto qua. C’è su Disney, su Netflix, ma a termine contratto sono io che decido di fare upgrade. Nessuno si era ancora inventato questa cosa di ad free come option a pagamento, esattamente come un canale oppure un altro provider
Lo stesso vale per me
 
speriamo qualche associazione di consumatori si attivi perchè davvero è una gran ladrata....molto deluso da Amazon. Nessun operatore ha mai fatto una modifica retroattiva avendo intascato già i soldi, a limite in caso di annullamento dell'abbonamento dovrebbe restituire i mesi restanti.
da quanto lessi tempo fa se disdici in anticipo l'annuale di rimborsano quanto non goduto.. in questo caso (se vero) ci sarebbe poco da protestare e se uno non vuole sottostare disdice.
 
La pubblicità purtroppo me la sorbo dappertutto anche su Sky, durante gli eventi sportivi live o quando inizio a guardare un film on demand e non posso saltarla. E non faccio distinzione tra pubblicità di prodotti commerciali o autopromozioni sui programmi in onda, che anche Prime Video ha già sempre fatto.
Quindi preferisco risparmiare qualche Euro e guardare quel minuto di pubblicità ogni tanto, a volte non compare nemmeno tipo Netflix.

Piuttosto potevano fare un periodo transitorio, ad esempio chi è abbonato attivo annuale e mensile prezzo di prima bloccato per 12 mesi senza pubblicità, un nuovo abbonato con mensile poteva scegliere ad esempio tra pubblicità a 3,90 o 5,90 senza pubblicità.

Quindi sarebbe potuto essere con quel periodo di transizione di almeno 12 mesi:
- nuovo abbonato con pubblicità a 3,90 (o 39 annuale);
- già abbonato attualmente attivo resta a 4,90 (o 49 annuale) senza pubblicità, con la possibilità di scendere a 3,90/39 con pubblicità;
- nuovo abbonato senza pubblicità a 5,90 (o 59 annuale).
 
Indietro
Alto Basso