In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Io farei un casino della madonna in chat, è assurdo violare palesemente il contratto sottoscritto.
Purtroppo molti, me compreso, non hanno nessun contratto. E nell'area personale non c'è alcuna traccia del rapporto instaurato, solo i pass attivi separati e scontati. Nessun vincolo di mantenere questi prezzi.
 
Io farei un casino della madonna in chat, è assurdo violare palesemente il contratto sottoscritto.
Ti dirò, quando mi arriverà la mail, farò volentieri disdetta. Ormai faccio così: tu aumenti? Io disdico! Per il collo non mi faccio prendere.
 
Purtroppo molti, me compreso, non hanno nessun contratto. E nell'area personale non c'è alcuna traccia del rapporto instaurato, solo i pass attivi separati e scontati. Nessun vincolo di mantenere questi prezzi.
Vero, nemmeno a me, salvo qualche screenshot, ma nulla di più.
 
La prima full si, la mia è quella che sono riuscito ad ottenere nel 2022. Quest'ultima partiva già dal ticket sport a 14,99. La full del 2021 partiva dal prezzo pieno di 29.99.
Dove posso verificare quando l'ho attiva questa full??
 
Però email non sono ancora arrivate. Stiamo ancora agli articoli sui vari siti. Quelle che conteranno saranno proprio le comunicazioni ai clienti. Adesso non voglio fasciarmi la testa. Poi di vedrà.
Sono arrivate già ad alcuni, sia a chi aveva la.promo di 9,99 sia a chi aveva il full. 5 euro di aumento per i primi e 10 euro per i secondi
 
Io ho attivato il full chiedendo un codice all'assistenza Now (con attivo già il pass Sport) ad agosto 2021, dopo averne letto qui. Per adesso non ho ricevuto nessuna email, però non ho trovato da nessuna parte il contratto, nè sul sito nè nelle email.
In realtà finora sono andato avanti con i codici prepagati, e se già avevo dubbi se continuare a 19,99 una volta terminati questi (ormai manca poco), un eventuale aumento sarebbe da disdetta immediata, soprattutto per lo sport che non guardo così tanto da giustificare quegli aumenti.
 
Io ho attivato il full chiedendo un codice all'assistenza Now (con attivo già il pass Sport) ad agosto 2021, dopo averne letto qui. Per adesso non ho ricevuto nessuna email, però non ho trovato da nessuna parte il contratto, nè sul sito nè nelle email.
In realtà finora sono andato avanti con i codici prepagati, e se già avevo dubbi se continuare a 19,99 una volta terminati questi (ormai manca poco), un eventuale aumento sarebbe da disdetta immediata, soprattutto per lo sport che non guardo così tanto da giustificare quegli aumenti.
Effettivamente nemmeno io guardo tutto questo sport, però un po' di questo, un po' di quello, tra sport e cinema+intrattenimento, che accontentavano i gusti di tutta la famiglia, alla fine avere tutto Sky a 20 euro mi sembrava una pacchia, che purtroppo sta per finire.
 
Domanda e offerta? Guarda che Sky e Dazn non sono come le pizze di cui ti puoi scegliere gli ingredienti. Per esempio, a me non piace la pallavolo, ma non pretendo di pagare di meno perché non la guardo. È scorretto dire che paga €180 per la F1, il prezzo è per tutto lo Sport di Now, quindi dire che sarebbe più giusto €100 solo perché non guarda altro oltre la Formula 1 non ha senso.
si, io chiedo Formula 1, tu (Sky/Now) mi offri un "menu completo tutto lo sport"... se mi fai un prezzo accettabile lo prendo lo stesso, se no ciao.

è come se andassi al kebabbaro e volendo solo le patatine (che valgono 2€) e ti dicesse "solo menù con kebab patatine e bibita a 6€"... a 6€ può essere che lo compro e stuzzico anche il kebab e mi bevo la bibita... a 8€ prendo il menù solo se sono con un amico con cui dividere il costo e dargli quello che non mi interessa)... a 12€ cambio kebabbaro o non mangio.

qualche "kababbaro" (dazn, Netflix , etc) non ha più accettato la condivisione del costo... ma alcuni (Netflix) hanno fatto offerte ridotte per non perdere del tutto i clienti...

vedrà Sky/Now come restare competitiva, anche se la strada scelta è già chiara: alzare i prezzi e fare fuori la concorrenza (illegale) ma spoiler: non ci sta riuscendo, Piracy Shield è al limite della legalità (o anche oltre secondo alcuni) e vedremo quanto durerà (ma ad ogni modo non è così efficace come speravano)
 
Domanda e offerta? Guarda che Sky e Dazn non sono come le pizze di cui ti puoi scegliere gli ingredienti. Per esempio, a me non piace la pallavolo, ma non pretendo di pagare di meno perché non la guardo. È scorretto dire che paga €180 per la F1, il prezzo è per tutto lo Sport di Now, quindi dire che sarebbe più giusto €100 solo perché non guarda altro oltre la Formula 1 non ha senso.
si, io chiedo Formula 1, tu (Sky/Now) mi offri un "menu completo tutto lo sport"... se mi fai un prezzo accettabile lo prendo lo stesso, se no ciao.

è come se andassi al kebabbaro e volendo solo le patatine (che valgono 2€) e ti dicesse "solo menù con kebab patatine e bibita a 6€"... a 6€ può essere che lo compro e stuzzico anche il kebab e mi bevo la bibita... a 8€ prendo il menù solo se sono con un amico con cui dividere il costo e dargli quello che non mi interessa)... a 12€ cambio kebabbaro o non mangio.

qualche "kababbaro" (dazn, Netflix , etc) non ha più accettato la condivisione del costo... ma alcuni (Netflix) hanno fatto offerte ridotte per non perdere del tutto i clienti...

vedrà Sky/Now come restare competitiva, anche se la strada scelta è già chiara: alzare i prezzi e fare fuori la concorrenza (illegale) ma spoiler: non ci sta riuscendo, Piracy Shield è al limite della legalità (o anche oltre secondo alcuni) e vedremo quanto durerà (ma ad ogni modo non è così efficace come speravano)
Le "pay tv" nacquero proprio con l'intento di fornire un servizio "paga per vedere", anche solo singolo evento. Poi si evolvero fornendo abbonamenti più completi, fino ad oggi dandoti un po' di tutto, ma snaturando il concetto iniziale di pagare per ciò che si voleva vedere. Va bene che nel pacchetto ci sia tutto, ma il prezzo deve essere ragionevole, altrimenti lascia scegliere il singolo evento che puo interessare. Ma è chiaro che per sostenersi, una partita di calcio non potrà costare meno di 10 euro e una partita di tennis in pay per view forse non la acquisterebbe nessuno. Chi è appassionato di sport e motori, in pay per view pagherebbe uno sproposito. Quindi ritorniamo agli abbonamenti total. Però i prezzi stanno diventando troppo onerosi.
 
si, io chiedo Formula 1, tu (Sky/Now) mi offri un "menu completo tutto lo sport"... se mi fai un prezzo accettabile lo prendo lo stesso, se no ciao.

è come se andassi al kebabbaro e volendo solo le patatine (che valgono 2€) e ti dicesse "solo menù con kebab patatine e bibita a 6€"... a 6€ può essere che lo compro e stuzzico anche il kebab e mi bevo la bibita... a 8€ prendo il menù solo se sono con un amico con cui dividere il costo e dargli quello che non mi interessa)... a 12€ cambio kebabbaro o non mangio.

qualche "kababbaro" (dazn, Netflix , etc) non ha più accettato la condivisione del costo... ma alcuni (Netflix) hanno fatto offerte ridotte per non perdere del tutto i clienti...

vedrà Sky/Now come restare competitiva, anche se la strada scelta è già chiara: alzare i prezzi e fare fuori la concorrenza (illegale) ma spoiler: non ci sta riuscendo, Piracy Shield è al limite della legalità (o anche oltre secondo alcuni) e vedremo quanto durerà (ma ad ogni modo non è così efficace come speravano)
Il problema è che non puoi dire che paghi €180 per la Formula 1 e che €100 sarebbe il prezzo giusto. Non è corretto. Visto che fa l'esempio del kebab: se tu fai togliere un ingrediente pretendi di pagare meno? Non credo.
Non c'è domanda e offerta, ma solo l'offerta in questo caso. Non puoi avere solo uno sport né decidere quale sarebbe il prezzo giusto.
 
Le "pay tv" nacquero proprio con l'intento di fornire un servizio "paga per vedere", anche solo singolo evento. Poi si evolvero fornendo abbonamenti più completi, fino ad oggi dandoti un po' di tutto, ma snaturando il concetto iniziale di pagare per ciò che si voleva vedere. Va bene che nel pacchetto ci sia tutto, ma il prezzo deve essere ragionevole, altrimenti lascia scegliere il singolo evento che puo interessare. Ma è chiaro che per sostenersi, una partita di calcio non potrà costare meno di 10 euro e una partita di tennis in pay per view forse non la acquisterebbe nessuno. Chi è appassionato di sport e motori, in pay per view pagherebbe uno sproposito. Quindi ritorniamo agli abbonamenti total. Però i prezzi stanno diventando troppo onerosi.

In verità il sistema pay per view è stato sempre marginale e soggetto al possesso almeno di un abbonamento base.
Neanche ai tempi di tele+ si potevano comprare singoli eventi se non avevi almeno il pacchetto minimo.
 
In verità il sistema pay per view è stato sempre marginale e soggetto al possesso almeno di un abbonamento base.
Neanche ai tempi di tele+ si potevano comprare singoli eventi se non avevi almeno il pacchetto minimo.
Verissimo, un minimo di base c'era, come una sorta di accesso al servizio.
 
A qualcun altro è arrivata email di rimodulazione?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso