SiIncluso?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
SiIncluso?
Questi sono i prezzi vecchi, dal 2 maggio il ticket sport con vincolo passa a 15 euro, quello di cinema e intrattenimento invece resta invariato, quindi pagheresti 27 euro.Ho anche io il full a 19.99€, ma non ho ancora ricevuto la comunicazione sull'aumento. Se ho capito bene se disattivo lo sport, i ticket intrattenimento e cinema passerebbero a prezzo pieno (insieme con Premium a 14,99€) ma potrei aderire all'offerta a 11.99€ per 12 mesi e poi il ticket sport a 9.99€, cosi verrebbe 22€, quindi poco piu' di adesso. Ma a questo punto mi consigliate di fare la disdetta subito per poter aderire a queste promo? Se provo adesso, con l'offerta in corso non si accoda piu'?
Immagino che, facendo disdetta dei vari ticket magari loro stessi ti propongono un offerta nella pagina o via mail. Onestamente lo sport l'ho tenuto perche' a basso prezzo ma se inizia a diventare piu' oneroso ne posso fare a meno....
A te nelle condizioni era riportato circa l'IVA e l'art.8?Ho anche io il full a 19.99€, ma non ho ancora ricevuto la comunicazione sull'aumento. Se ho capito bene se disattivo lo sport, i ticket intrattenimento e cinema passerebbero a prezzo pieno (insieme con Premium a 14,99€) ma potrei aderire all'offerta a 11.99€ per 12 mesi e poi il ticket sport a 9.99€, cosi verrebbe 22€, quindi poco piu' di adesso. Ma a questo punto mi consigliate di fare la disdetta subito per poter aderire a queste promo? Se provo adesso, con l'offerta in corso non si accoda piu'?
Immagino che, facendo disdetta dei vari ticket magari loro stessi ti propongono un offerta nella pagina o via mail. Onestamente lo sport l'ho tenuto perche' a basso prezzo ma se inizia a diventare piu' oneroso ne posso fare a meno....
Te lo aumentarono quando inviarono a tutti l'email dicendo che era un errore? Non ricordi quando lo hai sottoscritto se era riportato circa l'IVA e l'art. 8?Comunque, io come detto ho ricevuto l'email relativa all'aumento (ho il full a 19,99 e me lo portano a 29,99). Peccato che nelle loro email scrivevano così..
![]()
![]()
Non so, va bene tutto però così è veramente inaccettabile. Proverò a sentirli nuovamente in chat, perché è un comportamento troppo scorretto
No, che io ricordi non mi era mai arrivata alcuna email relativa all'aumento. Da quando sono abbonato (2021) non avevo ricevuto nessuna comunicazione relativa all'aumento. Ma avevano mandato comunicazione dell'aumento dicendo poi che era un errore? Sinceramente non avevo seguito la vicendaTe lo aumentarono quando inviarono a tutti l'email dicendo che era un errore? Non ricordi quando lo hai sottoscritto se era riportato circa l'IVA e l'art. 8?
Sì, inviarono email errata di aumento. Scusa ti anno aumentato il costo mensile da € 19,99 a € 29,99 senza il preavviso di minimo 30 giorni e non hai reclamato? Teoricamente sarebbero in una botte di ferro chi aveva anche nelle condizioni la dicitura dell'inapplicabilità dell'art.8....Da quando sono abbonato (2021) non avevo ricevuto nessuna comunicazione relativa all'aumento. Ma avevano mandato comunicazione dell'aumento dicendo poi che era un errore?...
Comunque quando l'ho sottoscritto era scritto chiaramente, come si vede anche dall'immagine che ho postato, che il prezzo poteva cambiare solo in caso di aumento IVA o se avessi fatto disdetta (che ovviamente non ho mai fatto).
No, mi hanno comunicato che il prezzo passerà a 29,99 a partire dal 1° luglio. Quindi il preavviso c'è.Sì, inviarono email errata di aumento. Scusa ti anno aumentato il costo mensile da € 19,99 a € 29,99 senza il preavviso di minimo 30 giorni e non hai reclamato? Teoricamente sarebbero in una botte di ferro chi aveva anche nelle condizioni la dicitura dell'inapplicabilità dell'art.8.
No, ho solo delle mail generiche con scrittoA te nelle condizioni era riportato circa l'IVA e l'art.8?
Avevo capito che ti avevano aumentato tempo fa quando inviarono anche le email errate circa l'aumento, invece noi diciamo che Sky ci aveva provato, ma i tanti reclami gli fecero fare un passo indietro. Si dovrebbe fare lo stesso ora.No, mi hanno comunicato che il prezzo passerà a 29,99 a partire dal 1° luglio. Quindi il preavviso c'è.
Quello che non c'è è il rispetto del contratto, perché secondo le condizioni non potrebbero cambiarmi il prezzo.
Però in chat mi hanno risposto semplicemente "ah sì, è vero le condizioni erano quelle. Però come vedi dal 1° luglio il prezzo aumenta e quindi così è".
Sarei tentato di disdire almeno per ottenere i ticket intrattenimento e cinema a 12€.Questi sono i prezzi vecchi, dal 2 maggio il ticket sport con vincolo passa a 15 euro, quello di cinema e intrattenimento invece resta invariato, quindi pagheresti 27 euro.
Ci sono gli estremi per fare un esposto agli organi competenti, le condizioni contrattuali nel vostro caso parlano chiaro, potevano aumentare il prezzo solo in caso di aumenti dell' iva. Dovreste mandare qualche pec per farvi sentire.Sarei tentato di disdire almeno per ottenere i ticket intrattenimento e cinema a 12€.
E' vero che reclamando si potrebbe tentare di fargli cambiare idea, come era successo un po' di tempo fa con la comunicazione errata, ma è anche vero che, se non desistono, l'unica e' poi intraprendere un azione legale.
PS: ho trovato la mail con la comunicazione
A partire dal 1° luglio il prezzo di listino del Pass Sport diventerà 14,99€ al mese. La tua offerta prevede la visione dei Pass Sport, Cinema, Entertainment e Kids in HD a 19,99€ al mese finché non disdici salvo eventuali variazioni degli importi dovuti ad aumenti dell’aliquota IVA. Il tuo abbonamento NOW si rinnova di mese in mese. Puoi richiedere, almeno 24 ore prima della scadenza del periodo di visione, la disattivazione del rinnovo automatico del tuo abbonamento NOW, senza né costi né spese. A questo riguardo, ti ricordiamo che, in caso di disattivazione, l’offerta promozionale cui hai aderito verrà meno e, se lo vorrai, potrai decidere di abbonarti ai singoli Pass di NOW al prezzo di listino o secondo le offerte promozionali disponibili
Lo faro' di sicuro, non appena mi arriverà la comunicazione dell'aumento. Penso che sia questione di qualche giorno e sembra che stia arrivando a tutti.Ci sono i limiti per fare un esposto agli organi competenti, le condizioni contrattuali nel vostro caso parlano chiaro, potevano aumentare il prezzo solo in caso di aumenti dell' iva. Dovreste mandare qualche pec per farvi sentire.
Dall'esperienza anche in altri ambiti, come la telefonia, mi pare di capire che le norme tendono a tutelare le aziende, che possono modificare i costi, perché tanto possono sempre giustificare con i miglioramenti tecnologici, come nel caso di Now con l'offerta Pause e Rewind, e l'unico obbligo è quello di dare comunicazione 30 giorni prima e la cancellazione gratuita. C'è da capire se ci sia un limite, specie per i servizi in cui esiste un monopolio, sull'aumento possibile, visto che è bello corposo. Il "per sempre" esiste solo se l'azienda ci tiene a mantenere un immagine di serietà e affidabilità (tipo Iliad) doti che mi pare poter dire siano lacunose da parte di Sky/Now e solitamente non si fanno grossi problemi a fare arrabbiare i clienti con aumenti e cambi di tecnologia tipo scelte commerciali e tecnologiche fatte apposta per aumentare il profitto.Io non ho capito una cosa ma le aziende possono cadmbiare le condizioni di contratto od no? Nel senso.... ok ci perdono di credibilità, ma al lato pratico se decidono di aumentare il prezzo il cliente o disdice oppure non vede le esclusive che sky /now ha. Oppure un corecom o un giudice di pace può obbligarli a rimettete il prezzo di prima? E poi io ricordo ma posso avere capito male che se sky e io non ci mettiamo d'accordo al corecom bisogna andare al giudice di pace, e ne vale la pena in termini di spese? Io intanto ho ritrovato le mail con i termini contrattuali, quindi mi preparo ponendo domande.
È quello che penso anche io purtroppo. Attendo però altri pareri. Il tempo di pre avviso è di un mese non due.Ragazzi è tutto legale.
Tutte le aziende (telefoniche, TV, audiostreaming, elettriche, etc.) possono cambiare i prezzi del contratto in ogni momento, adducendo motivazioni legate allle mutate condizioni di costo del prodotto stesso. Anche se c'è scritto per sempre (che se vai a leggere il contratto è un per sempre condizionato).
Devono però darne comunicazione scritta con due mesi di anticipo e garantire il recesso gratuito del cliente, anche nel caso in cui vi fossero dei contratti con vincolo (che a quel punto decadrebbe.
Poi ci sono quelle che finora non lo hanno mai fatto per scelta (ad es. Iliad, che però potrebbe).
Oltre a incavolarci l'unica risposta possibile da parte nostra è recedere.
Nel recente passato TIM,Vodafone e Wind hanno aumentato. Sky ha aumentato, le aziende elettriche hanno aumentato, amazon prima ha aumentato. Disney ha aumentato, Netflix ha aumentato, Telpass sta aumentando....
Perchè NOW non potrebbe farlo?
![]()