Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah meglio cosi, avranno avuto molteplici segnalazioni, attendiamoAndiamo bene! LG, non l'ultimo arrivato, che dovrebbe curare quantomeno i suoi modelli di punta afferma che il problema non sussiste? Quando poi l'HBBTV di Mediaset è sparita proprio a seguito dell'aggiornamento a webOS 23? Ridicoli.
Ovviamente non ho risolto nulla
----EDIT----
Ho inviato anche io una mail ad LG, ma mi hanno risposto in modo più rassicurante:
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, desidero confermarle che l'ufficio tecnico sta approfondendo la questione.
Il caso è stata segnalato e siamo al lavoro per trovare una soluzione: con la presente mail intendo rassicurarla sul tema. La questione è assolutamente sotto indagine e vogliamo risolverla quanto prima.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i più cordiali saluti.
HLS su molti device HbbTV (Samsung compresa) è cmq supportato dal player nativo del TV e molti degli streaming in alcune app HbbTV sono in realtà HLS.
Mpeg Dash da standard HbbTV sarebbe preferibile, ma in molti casi funziona anche (e talvolta anche meglio su alcuni Samsung) HLS, purchè opportunamente gestito, impostando type = "video/mp4" invece che type = "application/dash+xml". Volendo è supportato anche MPEG TS, impostando type = "video/mpeg".
Su alcuni TV, invece, come ad esempio alcuni LG, HLS in HbbTV non funziona con player nativo.
Parliamo di player nativi ... perchè se invece si utilizzano player di terze parti in modalità HTML5 MSE/EME ... allora si aprono altri scenari![]()
A parte che i player mse hanno anche problemi (minori) su alcuni Samsung recenti con HbbTV 2.0.3… Rai avrebbe dovuto comunque prevedere una soluzione alternativa per tutti i tv (anche non Samsung) che non supportano player mse (e non sono pochi).@ERCOLINO @3750...
Probelema Rai4k (canale 101) + 501 + 502 + 503
Dopo l'ennesima chiamata all'assistenza Samsung mi sono fatto scrivere la motivazione dell'incompatibilità con lo streaming della Rai che vi riporto qui di seguito:
"IL malfunzionamento del canale RAI 4K da app HbbTV Rai Play
Il problema è dell’app HbbTV RAI che utilizza fuori specifica il player MSE sui nostri modelli TV (Y18~Y21) che però sono HbbTV 2.0.1 o HbbTV 2.0.2 e quindi non lo
supportano perchè non sono compliant con HbbTV spec 1.6.1.
Invece, il supporto al player MSE su HbbTV app è disponibile sui modelli TV a partire dal 2022 (serie B) che sono compliant con HbbTV spec 1.6.1. (HbbTV 2.0.3)"
Adesso la mia domanda è: si potrà mai aggiornare il mio TV QLED 2021 con queste specifiche lato Samsung oppure bisogna sperare che la Rai cambi le sue?
Il player MSE è più prestazionale rispetto ad un player nativo?
In poche parole, per poter funzionare bene, bisogna avere Hbbtv versione 2.0.3 e non almeno la 2.0.1 come riportato sul manifesto del canale Rai 4k? Ho capito bene?
Aspetto le vostre competenti risposte. Grazie.
chi non ha hbbtv 1.6.1 puo' abbandonare l'idea che il produttore possa fare un aggiornamento.
c'e' anche la 2.0.4 che non si sa quando verra' usata.In realtà i produttori potrebbero ... ma sicuramente non vogliono.
Peraltro ... l'implementazione di 1.6.1/2.0.3, da parte di alcuni vendor, è riuscita a rovinare alcune cose che su 1.4.1/2.0.1 avevano sempre funzionato senza problemi ...
Da alcuni giorni sono in onda con un logo sopra a quello di rete di color oro con scritto "ultra HD 4K". La risoluzione sembra molto buona, potrebbe essere veramente in 4KSul canale Mediterranea tv presente all'interno del canale hbbtv 268 stanno passando dei video con una scritta scorrevole "prove tecniche 8K".
Non credo proprio di avere una tale risoluzione video
la fantasia non ha limiti.Da alcuni giorni sono in onda con un logo sopra a quello di rete di color oro con scritto "ultra HD 4K". La risoluzione sembra molto buona, potrebbe essere veramente in 4K
Hai la possibilità di verificare la effettiva risoluzione del flusso video?la fantasia non ha limiti.
domani ti faro' sapere.Hai la possibilità di verificare la effettiva risoluzione del flusso video?
ok graziedomani ti faro' sapere.
A parte che i player mse hanno anche problemi (minori) su alcuni Samsung recenti con HbbTV 2.0.3… Rai avrebbe dovuto comunque prevedere una soluzione alternativa per tutti i tv (anche non Samsung) che non supportano player mse (e non sono pochi).
Peraltro … perchè Rai userebbe player Mse solo su quei canali e non su tutti gli altri? Qualcosa comunque non torna…
I player mse hanno tanti vantaggi e offrono più possibilità (ad esempio su funzionalità startover, drm, target ad, ecc), il problema è che non risultano purtroppo ancora compatibili con molti device (Samsung in primis).
C’è poi da dire che su semplice jump (come su 101, 501, 502 e 503) i player mse non offrono alcun vantaggio rispetto ai player nativi. Anzi!
Rtl102.5 News, Radio Libertà, Radio Tv Serie A, Bike, Supertennis, Radio m2o per i jump usano solo player nativi e non mi pare funzionino male..
Su startover, invece, mse può sicuramente fare la differenza….
Riguardo al tuo tv, un aggiornamento a 2.0.3 è da escludere.
PS: … oltre due anni fa Samsung - su mia esplicita segnalazione di bug su implementazione mse su alcuni modelli - rispose in modo analogo. Sui modelli Samsung con hbbtv inferiore a 2.0.3, mse non poteva ritenersi certificato.
Gli ho fatto notare che mse su Samsung ha problemi anche su tv 2023 con hbbtv 2.0.3. Ne hanno preso atto, mestamente…![]()
ieri c'è stato un aggiornamento dell'app RAI+, pero' sulle samsung datate continua a non andare.Tempo fa, spulciando nei javascript di RaiTv+, avevo notato che la logica di selezione del player prevedeva quello nativo per i Samsung di un certo periodo. Quindi, o si sono persi qualcosa, oppure dopo gli ultimi aggiornamenti Samsung è cambiato qualcosa nello user agent o altro e questi modelli non vengono più riconosciuti correttamente. Le mie sono solo ipotesi, non ho modo di verificare al momento.
ieri c'è stato un aggiornamento dell'app RAITV+, pero' sulle samsung datate continua a non andare.
Rai 4K okSu lg C8 vari canali Rai non funzionano, errore di decodifica, mentre ad esempio per il 4K nessun problema.
Altri hanno questo problema?
Rai 4K ok
Rai 1 HD Errore di decodifica
Rai 2 HD Errore di decodifica
Rai 3 HD ok
Rai 4 HD ok
Rai 5 HD ok
Rai Premium HD ok
Rai Gulp HD ok
Rai Yoyo HD ok
Rai Storia HD ok