Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Grazie @VIANELLO_85
Vediamo cosa deciderà la Rai. Indubbiamente, vedendo l'articolo che ho postato sopra, dispiace un po' che non venga attivato un Mux in T2 prima dei Giochi Olimpici per poter trasmettere anche sul terrestre Rai 4K.
Penso infatti che - essendo i Giochi in 4K e trasmettendo Rai 4K immagino un simulcast di Rai2 - la Rai avrebbe avuto la possibilità di trasmettere contenuti inediti in 4K per un numero di ore maggiore (a occhio penso sia così) di tutti i contenuti trasmessi in 4K finora, sommati.
Ritengo infine che non sarebbe stato così difficile, almeno da un punto di vista tecnico (chiudere Rai News24 sul MuxA, spostare al suo posto Rai4 e a quel punto convertire il Mux B in T2, inserendo poi Rai4K e rimuovendo RaiSport HEVC)
 
Da quello che ho capito non si voleva creare confusione all'utenza proprio in prossimità di questi eventi sportivi di spicco, ed è per questo che si è decisa la data di fine agosto.
 
Da quello che ho capito non si voleva creare confusione all'utenza proprio in prossimità di questi eventi sportivi di spicco, ed è per questo che si è decisa la data di fine agosto.
Ma quale confusione?!! Gli utenti si sarebbero trovati una copia dei nazionali in T2 (magari si potevano mettere su 501 ... 3) più robusta degli altri.
Cosi invece lasceranno ampie zone costiere in balia della propagazione e magari durante i rigori della finale...
Se si vuole mantenere il digitale terrestre vivo e utile lo si deve rendere PIU' ROBUSTO E AFFIDABILE DELLA RETE!!
 
Chi urla ha già perso in partenza, e la chiudo qua.
Perché non hai osservazioni oggettive per controbattere quello che scritto. Io te le ho date, ma chiudo io che non ho troppo tempo da perdere
Urlare? O forse mettere in evidenza un concetto...
 
Restando tranquilli, perché nessuno qui ha voglia di agitarsi, io ho solo riportato delle dichiarazioni. Poi, siamo tutti d'accordo che sul lato tecnico porterebbe dei vantaggi. C'è ancora qualcuno che ha dei dubbi a riguardo? Io non li ho mai avuti.
 
Quindi ne deduco che ad agosto non useranno più parametri senza senso? Mi pare ragionevole

Perché così com'è i dispositivi Android non supportano quel livello di HEVC
Senza senso, quali conoscenze hai per affermarlo? come ho già scritto leggiti lo standard.
 
Senza senso, quali conoscenze hai per affermarlo? come ho già scritto leggiti lo standard.

è un dato di fatto, hanno impostato un livello completamente inutile per il 1080p, che taglia fuori migliaia di dispositivi compatibili

Questa è la definizione stessa di "Senza Senso".

Una scelta deliberata che porta ZERO vantaggi e SOLO svantaggi gravi
 
@ERCOLINO in ogni caso zero chance di un anticipo, magari sperimentale, del T2 quest'estate?
Nessuno ha interesse a farlo. Ci prova la Rai a Settembre con un suo mux, ma già sono insorte le associazioni di consumatori, per paura dello switch-off, con i loro articoli allarmistici e che devono creare preoccupazione all'utenza...
 
Nessuno ha interesse a farlo. Ci prova la Rai a Settembre con un suo mux, ma già sono insorte le associazioni di consumatori, per paura dello switch-off, con i loro articoli allarmistici e che devono creare preoccupazione all'utenza...

La Rai non "ci prova" a fare nulla. La Rai è OBBLIGATA ad attivare un Mux in DVB-T2 dall'1 settembre 2024 e in via definitiva, non sperimentale.
Di sperimentazioni ne hanno già fatte a iosa e per anni. Tutte le dichiarazioni a riguardo sono e sono state solo finalizzate a tirarla per le lunghe perché non volevano passare nemmeno quel Mux in DVB-T2.

Restando tranquilli, perché nessuno qui ha voglia di agitarsi, io ho solo riportato delle dichiarazioni. Poi, siamo tutti d'accordo che sul lato tecnico porterebbe dei vantaggi. C'è ancora qualcuno che ha dei dubbi a riguardo? Io non li ho mai avuti.

Forse la Rai li ha
 
La Rai non "ci prova" a fare nulla. La Rai è OBBLIGATA ad attivare un Mux in DVB-T2 dall'1 settembre 2024 e in via definitiva, non sperimentale.
Di sperimentazioni ne hanno già fatte a iosa e per anni. Tutte le dichiarazioni a riguardo sono e sono state solo finalizzate a tirarla per le lunghe perché non volevano passare nemmeno quel Mux in DVB-T2.



Forse la Rai li ha
Lo so, quel ci prova, era riferito agli articoli allarmistici, lo so che è obbligata. Ma gli altri?
 
Caso estremo, ma comunque si.
Dipende da che orario hanno fatto questo test. Visto che questi apparecchi generalmente effettuano di default una scansione automatica dalle 02.00 alle 04.00
Chi non è capace a sintonizzare manualmente i canali o fare una scansione da zero, dovrà attendere che il suo apparecchio rifaccia la scansione.
Questo rischio c'è comunque sempre o per cattiva ricezione del proprio impianto o off del ripetitore (metti che sintonizzi male o non riceva il segnale nel momento che fa la scansione automatica), c'è il rischio che elimini i canali che non riceva.

Si, passano comunque 24H, se la persona non ha le capacità di fare una sintonizzazione, e ne conosco ;)

Non c’è nessun rischio che i canali vengano eliminati. Qualsiasi dispositivo (tv/decoder) che si rispetti fa la scansione automatica notturna in modalità “solo nuovi canali” e non da zero. Se trova canali nuovi li aggiunge, i vecchi non vengono rimossi.
Se un dispositivo si comporta in modo diverso, significa che è un prodotto spazzatura, quindi andrebbe conferito immediatamente in discarica…
 
@dariuccio83

Sarà passato un pò di tempo ma non è la prima volta che i parenti mi chiamano poichè alcuni canali erano spariti, ma non canale con nessun segnale, non erano proprio in elenco.
Ho poi risolto togliendo scansione automatica e rifacendo la scansione da zero.
Forte di queste esperienze personali, ho scritto questo.
 
@dariuccio83

Sarà passato un pò di tempo ma non è la prima volta che i parenti mi chiamano poichè alcuni canali erano spariti, ma non canale con nessun segnale, non erano proprio in elenco.
Ho poi risolto togliendo scansione automatica e rifacendo la scansione da zero.
Forte di queste esperienze personali, ho scritto questo.

Immagino decoder cinesi da quattro soldi, non pienamente conformi allo standard…
Gli stessi che, per intenderci, danno problemi col PID dinamico…
 
Indietro
Alto Basso