AndreG97
Digital-Forum Gold Master
Per quelli che non hanno dimestichezza rimarrà assente per un giorno, però.Sicuramente. Comunque, per informazione, il mix è stato riacceso. Quindi stanotte le tv lo risontinizzeranno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per quelli che non hanno dimestichezza rimarrà assente per un giorno, però.Sicuramente. Comunque, per informazione, il mix è stato riacceso. Quindi stanotte le tv lo risontinizzeranno.
Rai 4 è sul Mux A.Io il mux B es.rai 4 la vedo la sto vedendo regolarmente
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
A me risulta sia sul BRai 4 è sul Mux A.
Non perderti in un bicchier d'acqua: la versione HbbTv è sull'A, quella lineare sul B.Rai 4 è sul Mux A.
Io li vedo ancora tutti.Avete notato che sono scomparsi i canali 501... HbbTv ??
Io non mi perdo tranquillo, i canali 501 502 503 HbbTv Mux B sono scomparsi dalla lista, tutto questo da stanotte.Non perderti in un bicchier d'acqua: la versione HbbTv è sull'A, quella lineare sul B.![]()
Di solito gli aggiornamenti notturni dei decoder/tv sono verso le 3:00, se il mux B è andato brevemente in off (non so per quanto tempo effettivo) verso l'1:00 non credo che ci saranno problemi.Quindi stamattina c'è la possibilità che tanti non si ritrovino più il mux B successivamente all'aggiornamento notturno, se ho inteso bene.
È sul mux b controlla beneRai 4 è sul Mux A.
Non parlo del canale lineare ma quello HbbTv 521.È sul mux b controlla bene
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Parlavo di Rai 4.Io non mi perdo tranquillo, i canali 501 502 503 HbbTv Mux B sono scomparsi dalla lista, tutto questo da stanotte.
Confermato anche da RaiWay Sicilia.
Pare sia stato spento per quelle ore, non brevemente.Di solito gli aggiornamenti notturni dei decoder/tv sono verso le 3:00, se il mux B è andato brevemente in off (non so per quanto tempo effettivo) verso l'1:00 non credo che ci saranno problemi.
Si certo T2 e Hevc (H265) sono più efficienti degli attuali dvbt e Avc (H264).Al momento, da digital-bitrate, risulta che i 3 Mux Rai abbiano a disposizione circa 20 Mbps ciascuno.
Con il DVB-T2 questo spazio aumenta?
Poi, per quanto riguarda i canali, i bitrate medi dei "principali" sono questi: RaiSport HEVC 7 Mbps, Rai1 - Rai2 6 Mbps, Rai3 - RaiMovie - RaiSport 4 Mbps, gli altri inferiori a 3 Mbps.
Con l'HEVC sarà possibile comprimere questi bitrate aumentando la qualità? Cioè, si capisce / è trapelato come intende muoversi la Rai?
Canali HBBTV su 501 502 e 503 tutt'ora presenti, con i già segnalati errori di decodifica per i primi due, mentre Rai 3 HD in buffering continuo.Io non mi perdo tranquillo, i canali 501 502 503 HbbTv Mux B sono scomparsi dalla lista, tutto questo da stanotte.
Confermato anche da RaiWay Sicilia.
Scusa ma che problemi ci potrebbero essere?Fate sapere se riscontrate problemi