Discussioni su Italia 1

Sì appunto, non credo che lo chiudano per sempre, questo contenitore è rimasto una delle pochissime cose che ci ricorda che stiamo ancora guardando Italia 1...
Che poi sicuramente è stata una decisione degli ultimi giorni visto che nei palinsesti estivi di Publitalia era regolarmente segnato il contenitore Latte e Cartoni. Io credo che sia solo in pausa estiva, poi vedremo quando pubblicheranno i palinsesti autunnali.
 
Gli ascolti di quei cartoni si avvicinano allo 0 perciò e chiuso per sempre
 
Non è che poi quei cartoni facciano chissà che ascolti, siamo sull'1/2%. Certo la fascia 7-9 è abbastanza difficile per fare ascolti, solo Rai1 e Canale5 e quando c'era Fiorello su Rai2 ci riescono.
Sicuramente non sarà una fascia molto densa di spettatori, però avere un paio di cartoni storici al mattino è da sempre un "rituale" di questo canale che ancora gente come me continua a seguire, eliminarlo del tutto sarebbe solo un'altra mazzata che gli danno... a quel punto tanto vale fonderlo col 20 e chiuderlo!
 
Sicuramente non sarà una fascia molto densa di spettatori, però avere un paio di cartoni storici al mattino è da sempre un "rituale" di questo canale che ancora gente come me continua a seguire, eliminarlo del tutto sarebbe solo un'altra mazzata che gli danno... a quel punto tanto vale fonderlo col 20 e chiuderlo!
Magari questo è un test per vedere se i vecchi telefilm fanno più ascolti dei cartoni e se così dovesse essere a questo punto i cartoni potrebbero andare in soffitta per sempre. Rai2 sono almeno una decina d'anni che ha smesso di trasmettere cartoni al mattino perché non facevano ascolti.
 
Magari questo è un test per vedere se i vecchi telefilm fanno più ascolti dei cartoni e se così dovesse essere a questo punto i cartoni potrebbero andare in soffitta per sempre. Rai2 sono almeno una decina d'anni che ha smesso di trasmettere cartoni al mattino perché non facevano ascolti.
Lo so, e infatti Rai 2 è diventato sempre meno interessante per me, anche per quel motivo.
Italia 1 ad oggi è rimasto l'unico canale che trasmette ancora cartoni storici (seppur con una messa in onda decisamente opinabile), i vecchi telefilm mi sembrano solo la solita scusa per toglierli anche da qui (tra l'altro "Una mamma per amica" l'hanno già replicata di recente su Italia 1 e TwentySeven, per cui...)
Ripeto, speriamo vivamente sia solo una pausa estiva!
 
Mercoledì magica EMI 78 2% giovedì sempre EMI 61 1% mercoledì e giovedì Milly 113 2% 83 1% mercoledì e giovedì oscar 106 2% 137 2% funzionano i Chicago che superano l'8%
 
Lo so, e infatti Rai 2 è diventato sempre meno interessante per me, anche per quel motivo.
Italia 1 ad oggi è rimasto l'unico canale che trasmette ancora cartoni storici (seppur con una messa in onda decisamente opinabile), i vecchi telefilm mi sembrano solo la solita scusa per toglierli anche da qui (tra l'altro "Una mamma per amica" l'hanno già replicata di recente su Italia 1 e TwentySeven, per cui...)
Ripeto, speriamo vivamente sia solo una pausa estiva!
Anche su la 5 fanno una mamma per amica
 
Mercoledì magica EMI 78 2% giovedì sempre EMI 61 1% mercoledì e giovedì Milly 113 2% 83 1% mercoledì e giovedì oscar 106 2% 137 2% funzionano i Chicago che superano l'8%
Lo sappiamo che gli ascolti non sono un granché, ma rimane sempre una fascia storica del canale, l'unica che, oltre ai Simpson al pomeriggio, mantiene la vera identità di Italia 1.
Per me possono permettersi tranquillamente di tenere quel paio di cartoni al mattino, pensassero invece a rivoluzionare altre fasce decisamente più importanti, che questo canale morente non ha più un programma decente da secoli!
Anche su la 5 fanno una mamma per amica
Appunto, c'è veramente bisogno di replicarla nuovamente anche qui?
Allora mettiamola addirittura in simulcast su tutti i canali Mediaset...
 
Secondo me è solo in pausa estiva. Mi sembra strano che ci rinunciano del tutto, alla fine passano solo cartoni degli anni 80/90 che ai bambini di oggi non interessano di certo. Anche I Simpson avrebbero certamente meritato una pausa estiva.
Non solo spesso non interessano, non prendono il pubblico che dovrebbero prendere perché, la tradizione dei cartoni pre-scuola oramai è bella terminata, nei ragazzi d'oggi

Prendono una nicchia più "vecchia"

Lo sappiamo che gli ascolti non sono un granché, ma rimane sempre una fascia storica del canale, l'unica che, oltre ai Simpson al pomeriggio, mantiene la vera identità di Italia 1.
Per me possono permettersi tranquillamente di tenere quel paio di cartoni al mattino, pensassero invece a rivoluzionare altre fasce decisamente più importanti, che questo canale morente non ha più un programma decente da secoli!

Appunto, c'è veramente bisogno di replicarla nuovamente anche qui?
Allora mettiamola addirittura in simulcast su tutti i canali Mediaset...
Non che voglia giustificare Italia 1 (e non lo faccio, per me è inguardabile), ma è anche vero che non si può parlare d'identità "storica" del canale come qualcosa d'immobile
Se il blocco non fa ascolti, specie perché basato su programmi finiti di 2 decenni e passa in una fascia già problematica di suo, non si può far molto

Il problema del canale, parer mio, è anzi, proprio quello di non sperimentare, assolutamente in niente!
 
Ultima modifica:
Lo scorso autunno la fascia cartoni era stabilmente sul 3%, con picchi del 4%-5%, in un orario dove fare ascolti è estremamente difficile. Bisognerebbe comunque vedere che target hanno - se fanno lo 0.X% sugli over, pubblico sui cui Italia 1 NON dovrebbe puntare, è normale che lo share complessivo sia basso.
Davvero per la rete la priorità è intervenire su una delle poche cose identitarie del canale, quando dalle 15 alle 20:30 hai un 3-4% fisso? Mi sembra più grave, per gli investitori, di un 2% alle 7:30 di mattina.
 
Lo scorso autunno la fascia cartoni era stabilmente sul 3%, con picchi del 4%-5%, in un orario dove fare ascolti è estremamente difficile. Bisognerebbe comunque vedere che target hanno - se fanno lo 0.X% sugli over, pubblico sui cui Italia 1 NON dovrebbe puntare, è normale che lo share complessivo sia basso.
Davvero per la rete la priorità è intervenire su una delle poche cose identitarie del canale, quando dalle 15 alle 20:30 hai un 3-4% fisso? Mi sembra più grave, per gli investitori, di un 2% alle 7:30 di mattina.
Ma i problemi di italia 1 effettivamente sono molteplici

È oramai divenuto un canale da filiale americana
 
Oi i cartoni alla fine erano sempre gli stessi perciò all'inizio funzionava 2 settimane anno già sospeso Evelin facendo un cartone in meno
 
Non che voglia giustificare Italia 1 (e non lo faccio, per me è inguardabile), ma è anche vero che non si può parlare d'identità "storica" del canale come qualcosa d'immobile
Se il blocco non fa ascolti, specie perché basato su programmi finiti di 2 decenni e passa in una fascia già problematica di suo, non si può far molto
Beh però ammetterai che in un canale come Italia 1 ora andare a rimuovere pure una delle uniche cose che ancora le fanno portare il suo nome sia pura auto-distruzione...
Non dico che tutte le cose "storiche" debbano per forza rimanere a vita, però in questo caso lo ritengo necessario e giusto!
Ovviamente sappiamo tutti che quei cartoni non sono rivolti ai bambini di oggi (che hanno altri prodotti, canali e piattaforme dedicati) ma a chi con quelle cose ci è cresciuto e ha piacere a rivederle come appuntamento fisso sulla cara vecchia TV "proprio come una volta".
Nel caso decidessero veramente di sopprimere il contenitore, almeno si decidessero a mettere quei cartoni su Italia 2, ma conoscendoli dubito fortemente che lo farebbero!
Il problema del canale, parer mio, è anzi, proprio quello di non sperimentare, assolutamente in niente!
Ecco, un altro buon motivo per mantenere i cartoni al mattino è proprio il fatto che non sperimentano mai nulla!
 
Ultima modifica:
Comunque pure l'anno scorso a giugno hanno trasmesso qualche episodio di "Una mamma per amica" ma alle 8:30 dopo i cartoni, ora cosa sperano di ottenere mettendola al loro posto?
Chi ha voglia alle 7 di mattina di beccarsi la solita serie per casalinghe invece dei mitici cartoni/anime evergreen per avere un po' di carica?
Boh, vedremo gli sviluppi di 'sta vicenda...
 
Comunque pure l'anno scorso a giugno hanno trasmesso qualche episodio di "Una mamma per amica" ma alle 8:30 dopo i cartoni, ora cosa sperano di ottenere mettendola al loro posto?
Chi ha voglia alle 7 di mattina di beccarsi la solita serie per casalinghe invece dei mitici cartoni/anime evergreen per avere un po' di carica?
Boh, vedremo gli sviluppi di 'sta vicenda...
Una mamma per amica non è una serie per casalinghe
 
Indietro
Alto Basso