feder94
Digital-Forum Silver Master
In FVG si può ricevere il Mux della TV di Stato croata, in T2Forse qualche mux locale, da verificare caso per caso
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In FVG si può ricevere il Mux della TV di Stato croata, in T2Forse qualche mux locale, da verificare caso per caso
Già si fa fatica con i nazionali.Forse qualche mux locale, da verificare caso per caso
Non parlavo mica di algoritmo di compressione.con quale algoritmo di compressione?
Rai è obbligata. Gli altri no.Dal 28/8 la Rai apre le danze con la conversione del primo mux, ma sarà l’unico per ora che si conosce? Mediaset, persidera ? Cairo 3dfree? Questi ovviamente a data da destinarsi?
Rai è obbligata. Gli altri no.
Penso che prima o poi ci sarà una direttiva nazionale, anche perché la nuova tecnologia è tutta a vantaggio dei consumatori: migliore ricezione e aumento della capacità trasmissiva delle reti. In pratica sulla stessa frequenza potranno essere trasmessi più canali oppure gli stessi canali ma ad un maggiore bitrate, dunque una migliore qualità per l'utenza (se la sorgente video trasmessa è di qualità)Si certo questo lo sapevo.
La mia domanda era se si sapeva già qualche data, se no la Rai lo fa tra due mesi tutti gli altri tra 3 anni?
Che ottimistatutti gli altri tra 3 anni?
Non si sa niente. Nessuno ha mostrato interesse, a passare al dvb-t2. Forse la RAI, darà un impulso ad invitare gli altri a passare, ma fino a quando sarà facoltativo possono rimanere così.Si certo questo lo sapevo.
La mia domanda era se si sapeva già qualche data, se no la Rai lo fa tra due mesi tutti gli altri tra 3 anni?
Mediaset non ha interesse nè necessità a passare Mux in DVB-T2. Ha già organizzato ottimamente lo spazio all'interno degli attuali in DVB-T, con tutti i canali in HD a buona qualità.Dal 28/8 la Rai apre le danze con la conversione del primo mux, ma sarà l’unico per ora che si conosce? Mediaset, persidera ? Cairo 3dfree? Questi ovviamente a data da destinarsi?
che mediaset non abbia problemi con i suoi ripetitori è una cosa opinabile, in molte zone della Toscana e della costa Toscana, in certe ore del giorno ci sono problemi nella ricezione del mux canale5, rete4 -italia1 con segnali al massimo e qualità bassa, dovuta probabilmente a loro impianti che si disturbano fra di loro, forse a mediaset questo non da nemmeno troppo fastidio perché così incentivano la gente a seguire la programmazione in streaming sulla loro piattaforma infinity, stessa cosa non si può dire invece per la RAI, segnali che arrivano perfetti sia come potenza che come qualità.
Se la Rai convertirà un mux in T2-HEVC significa che bisogna avere un decoder che lo supporti, e quindi convertire un mux o tutti è la stessa cosa.
Se converti un mux primario, con le tre reti RAI che di punto in bianco non si vedono più, succede il finimondo, con la levata di scudi delle associazioni di consumatori, per interruzione di pubblico servizio, a meno che non vengano adeguatamente informati e quindi all'atto dello switch dvb-t/dvb-t2, non si accorgono della differenza o basta aggiungere un decoder economico, se non vuoi o non puoi cambiare la tv.Se converti un mux secondario, con canali cui l'utente è poco interessato, l'utente non si adegua e piuttosto di spendere 20€, perde i canali.
Quindi no, non è proprio la stessa cosa.
È da oltre due anni che la gente è stata adeguatamente informata, sono stati dati contributi a iosa per il rinnovo del parco ricevitori.Se converti un mux primario, con le tre reti RAI che di punto in bianco non si vedono più, succede il finimondo, con la levata di scudi delle associazioni di consumatori, per interruzione di pubblico servizio, a meno che non vengano adeguatamente informati e quindi all'atto dello switch dvb-t/dvb-t2, non si accorgono della differenza o basta aggiungere un decoder economico, se non vuoi o non puoi cambiare la tv.