Va detto che ci sono casi anomali per cui il passaggio avviene apparentemente senza che ve ne siano i requisiti, ma sono appunto casi anomali, non la regola. Nel tuo caso potrebbe essere stato un errore del sistema o una scelta voluta per ragioni sconosciute (necessità di distribuire i clienti in maniera equilibrata sulle due reti per ragioni commerciali o carico di utenti eccessivo su rete TIM nella tua area, ad esempio). Insomma, difficile da dire ma non sei l'unico in tale situazione, te lo assicuro.
Sulla non reversibilità invece ti hanno dato la classica risposta (sbagliata) da call center e in effetti Fastweb non brilla per la preparazione del suo personale addetto al servizio clienti. Su una cosa però chi ti ha risposto ha ragione: cioè sul fatto che non è possibile richiedere manualmente di essere migrati verso una rete a scelta. I criteri per forzare la migrazione li ho scritti sopra, poi, considerando che parliamo di Fastweb, nulla è certo e non sempre le cose vanno come previsto. Tu ne sei l'esempio ma non vuol dire che quanto ho detto nei precedenti messaggi non sia vero, anzi lo ribadisco e lo confermo.