aristoteles85
Digital-Forum Silver Master
Grazie per la risposta, caro dr1010!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie per la risposta, caro dr1010!
Si vero. Ma loro vendono abbonamenti e se non ne vendono abbastanza ci perdono soldi. Io invece senza now vivo lo stesso beneQuesto discorso è sbagliato: se i costi o il valore di mercato aumentano, aumenta anche il prezzo finale. E questo vale in tutti i settori: non puoi pensare che il tuo panettiere per lo stesso di chilo di pane ti debba fare lo stesso prezzo di 5, 10 o 20anni fa. Eppure il prodotto è sempre lo stesso.
Anche io ho disdetto il Full dopo l'email di aumento. Stanno bene così.Si vero. Ma loro vendono abbonamenti e se non ne vendono abbastanza ci perdono soldi. Io invece senza now vivo lo stesso bene
La motivazione ufficiale dell'aumento, come pubblicizzato più volte, è l'esclusività della champions league. Il tuo discorso è parziale, se vendi un prodotto, in questo caso un servizio, ma anche il pane, devi pensare al target della domanda, altrimenti non sei un buon imprenditore, o artigiano, puoi speculare per fare profitto, ma dev'essere un prodotto irrinunciabile e questo si vedrà. Sennò dopo 2gg che ti dai il pane in faccia vediamo la prossima infornata a quanto la vendi.Questo discorso è sbagliato: se i costi o il valore di mercato aumentano, aumenta anche il prezzo finale. E questo vale in tutti i settori: non puoi pensare che il tuo panettiere per lo stesso di chilo di pane ti debba fare lo stesso prezzo di 5, 10 o 20anni fa. Eppure il prodotto è sempre lo stesso.
Sono stati postati diversi screenshot nell'ultimo mese, divisi per i diversi periodi di adesione.Mi unisco anche io alla richiesta.
Personalmente non ho nemmeno gli screen.
Come si possono recuperare le condizioni contrattuali?
Se ho un ristorante e lo voglio ampliare, non posso fare ricadere sui clienti il costo dell'investimento.La motivazione ufficiale dell'aumento, come pubblicizzato più volte, è l'esclusività della champions league. Il tuo discorso è parziale, se vendi un prodotto, in questo caso un servizio, ma anche il pane, devi pensare al target della domanda, altrimenti non sei un buon imprenditore, o artigiano, puoi speculare per fare profitto, ma dev'essere un prodotto irrinunciabile e questo si vedrà. Sennò dopo 2gg che ti dai il pane in faccia vediamo la prossima infornata a quanto la vendi.
Sono d'accordo. Purtroppo noi italiani siamo abituati a considerare lecito che se aumentano i prezzi energetici, una cacio e pepe è giusto che costi 15 euro, poi quando diminuiscono costa 15 euro. Siamo OT ma siamo un popolo mediocre e ignorante quindi facilmente raggirabileSe ho un ristorante e lo voglio ampliare, non posso fare ricadere sui clienti il costo dell'investimento.
Ma non bisogna neanche pensare che, se per qualche motivo i prezzi sono diminuiti, poi non potranno più aumentare.Sono d'accordo. Purtroppo noi italiani siamo abituati a considerare lecito che se aumentano i prezzi energetici, una cacio e pepe è giusto che costi 15 euro, poi quando diminuiscono costa 15 euro. Siamo OT ma siamo un popolo mediocre e ignorante quindi facilmente raggirabile
Il problema non è l'aumento in sé, in quanto ci può stare, ma non si può promettere il "finché non disdici" e nemmeno aumentare del 100% lo Sport. Se gli aumenti seguissero più o meno l'inflazione, ok è ragionevole, ma in Italia le aziende si sono impazzite, basti pensare al Telepass aumentato del 113%. Allora che si fa? O si subisce o si reagisce, e l'unico modo per reagire e dare un segnale perentorio è disdire, a costo di rinunciare. È solo una questione di testa, ci si abitua a tutto se si vuole. Ci renderemmo conto che tutto è utile ma niente è indispensabile (eccetto beni/servizi primari). È un mio modo di vedere, condivisibile o meno, certamente ognuno di noi ha la propria scaletta di priorità e fa ciò che legittimamente ritiene più opportuno.Ma non bisogna neanche pensare che, se per qualche motivo i prezzi sono diminuiti, poi non potranno più aumentare.
La motivazione ufficiale dell'aumento, come pubblicizzato più volte, è l'esclusività della champions league. Il tuo discorso è parziale, se vendi un prodotto, in questo caso un servizio, ma anche il pane, devi pensare al target della domanda, altrimenti non sei un buon imprenditore, o artigiano, puoi speculare per fare profitto, ma dev'essere un prodotto irrinunciabile e questo si vedrà. Sennò dopo 2gg che ti dai il pane in faccia vediamo la prossima infornata a quanto la vendi.
Per uno che disdice, recuperano su due che rimangono. Pensi veramente che ci saranno il 33% di disdette? Loro evidentemente non lo pensano e sicuramente hanno pool di professionisti per fare previsioni di mercato...Si vero. Ma loro vendono abbonamenti e se non ne vendono abbastanza ci perdono soldi. Io invece senza now vivo lo stesso bene
Ma avete presente che dall'anno prossiml spendono più del doppio per la Champions e il doppio per la Serie A?Il problema non è l'aumento in sé, in quanto ci può stare, ma non si può promettere il "finché non disdici" e nemmeno aumentare del 100% lo Sport. Se gli aumenti seguissero più o meno l'inflazione, ok è ragionevole, ma in Italia le aziende si sono impazzite, basti pensare al Telepass aumentato del 113%. Allora che si fa? O si subisce o si reagisce, e l'unico modo per reagire e dare un segnale perentorio è disdire, a costo di rinunciare. È solo una questione di testa, ci si abitua a tutto se si vuole. Ci renderemmo conto che tutto è utile ma niente è indispensabile (eccetto beni/servizi primari). È un mio modo di vedere, condivisibile o meno, certamente ognuno di noi ha la propria scaletta di priorità e fa ciò che legittimamente ritiene più opportuno.
Ho provato col mensile in promo a 14,99 secco, non appena provato a disattivare è venuta fuori l'offerta con vincolo con l'immagine in grande "14,99 per 12 mesi al posto di 24,99", mentre poco sotto l'offerta da convalidare cliccandoci sopra recitava "24,98 per 12 mesi".Penso di sì e credo che poi ti esca l'offerta Sport quando andrai a disattivare il rinnovo del pass.
A me con un account (Dove non ho attivo nulla) nell'area clienti esce la promo 12 mesi di Sport a 14,98€/mese.
È colpa nostra se il carrozzone non è più sostenibile? Deve ricadere tutto sempre sul consumatore?Ma avete presente che dall'anno prossiml spendono più del doppio per la Champions e il doppio per la Serie A?
Che c'entra l'inflazione?
Infatti hanno fatto male a impegnarsi a non farlo e hanno fatto peggio a rimangiarselo come se niente fosse. Comunque un aumento è una cosa, un raddoppio senza evidente motivo è un'altra.Ma non bisogna neanche pensare che, se per qualche motivo i prezzi sono diminuiti, poi non potranno più aumentare.
L'unica arma del consumatore è non consumareÈ colpa nostra se il carrozzone non è più sostenibile? Deve ricadere tutto sempre sul consumatore?
Il consumatore è libero di esserlo oppure no...e questo definirà se è ancora sostenibile oppure no. È la legge del mercato.È colpa nostra se il carrozzone non è più sostenibile? Deve ricadere tutto sempre sul consumatore?
Legge del mercato la chiami? L'unica legge di questa società malata. A me sembra un regime di monopolio, non di mercato, non di concorrenza. E' la legge del profitto, senza etica, senza regole, che non tutela il consumatore ma nemmeno l'impresa. Quando sarà evidente questa alienazione dei ruoli, dei diritti e dei doveri, dell'equilibrio sociale, sarà tardi per porre rimedio. Lo stato è fallito da decenni, agonizza, raschia il fondo del barile. Vige la legge del più forte. Ovviamente non parlo di sky, di cui mi frega poco e niente rispetto a quello che viviamo nella nostra misera, ormai, sopravvivenza quotidiana, sempre più improbabile.Il consumatore è libero di esserlo oppure no...e questo definirà se è ancora sostenibile oppure no. È la legge del mercato.
Quale sarebbe l'alternativa? Il prezzo di stato?
tre anni fa magari hanno calcolato che il 14,99 fosse un prezzo mirato giusto per lo sport, dai 30 euro precedenti.I calcoli di mercato del cosiddetto "pool di professionisti del settore"si scontrano spesso con la realta'.La matematica non è un'opinione e Sky non è una onlus.
Tu veramente pensi che non abbiano fatto i loro calcoli di mercato?
Per uno che disdice, recuperano su due che rimangono. Pensi veramente che ci saranno il 33% per cento di disdette?
Nella lunga scritta delle condizioni era riportato € 14,99/mese per 12 mesi? Dove hai trovato l'offerta a € 14,99/mese senza vincolo?Ho provato col mensile in promo a 14,99 secco, non appena provato a disattivare è venuta fuori l'offerta con vincolo con l'immagine in grande "14,99 per 12 mesi al posto di 24,99", mentre poco sotto l'offerta da convalidare cliccandoci sopra recitava "24,98 per 12 mesi".
Nel dubbio che si trattasse di un "errore" ho proceduto con la disdetta ma ora non ho più nessuba promo per lo sport attivabile alla scadenza.
Mi conviene contattare il servizio clienti? Faccio nuovo account questa volta con vincolo entro il 28?