Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Buongiorno,mio nonno è ancora con il servizio elettrico nazionale ed è stato raggirato da una società che fornendogli informazioni sta cercando di contrattualizzare, c'è un thread apposito ? Volevo qualche consiglio su come procedere. Grazie e scusatemi
Sai con chi è passato?
Contatta immediatamente SEN e verifica sul portale consumi se c'è uno switch in corso.
Alle brutte, se temete sia stato raggirato, fate una voltura e in 5 giorni rientra in SEN.
Pro futuro ditegli di non rispondere e che SEN non chiama mai per aspetti contrattuali, comunica solo via bolletta.
 
Ultima modifica:
Grazie per le preziose informazioni, nelle mie forniture sul portale dei consumi risulta ancora SEN
 
Se stanno cercando di contestualizzarlo, deve solo fare a meno di firmare.
Passerà alle STG e al compimento dei 75 anni tornerà al Tutelato vulnerabili.
 
Buongiorno,mio nonno è ancora con il servizio elettrico nazionale ed è stato raggirato da una società che fornendogli informazioni sta cercando di contrattualizzare, c'è un thread apposito ? Volevo qualche consiglio su come procedere. Grazie e scusatemi
Sai con chi è passato?
Contatta immediatamente SEN e verifica sul portale consumi se c'è uno switch in corso.
Alle brutte, se temete sia stato raggirato, fate una voltura e in 5 giorni rientra in SEN.
Pro futuro ditegli di non rispondere e che SEN non chiama mai per aspetti contrattuali, comunica solo via bolletta.
Se ha concluso un contratto, deve far valere il diritto di ripensamento, comunicando la disdetta entro 15gg
 
Grazie per le risposte, lui non ha firmato nulla, mi diceva che insistono con una firma elettronica ma lui ha un vecchio nokia3310
 
Il sole 24 sembra aver toppato , in primis dicendo che il PUN include il costo di commercializzazione e alla fine asserendo che il valore finale delle STG dipende dall’operatore che ha vinto la gara nella propria zona.
È strano sia lo svarione, sia la citazione (di Besseghini) sul parametro γ (l'effettiva commercializzazione unica nazionale di -73 €/anno ufficiosi) senza un chiarimento che era d'obbligo. La Dominelli credevo fosse più sveglia.
Non c'è costo di commercializzazione a consumo, ci sono solo il CSED e il CPSTGD + dispacciamento à la 111/06. Il CSED sappiamo che è 0,00045 €/kWh.
Il CPSTGD verrà fuori dal saldo finale del "Conto perequazione costi energia elettrica maggior tutela" della CSEA. Conteggio che al momento è ancora da fare (non si sa nemmeno se il residuo di cassa sarà a debito o a credito utenti) e non si sa su quale durata di tempo Arera vorrà spalmarlo.
 
È strano sia lo svarione, sia la citazione (di Besseghini) sul parametro γ (l'effettiva commercializzazione unica nazionale di -73 €/anno ufficiosi) senza un chiarimento che era d'obbligo. La Dominelli credevo fosse più sveglia.
Non c'è costo di commercializzazione a consumo, ci sono solo il CSED e il CPSTGD + dispacciamento à la 111/06. Il CSED sappiamo che è 0,00045 €/kWh.
Il CPSTGD verrà fuori dal saldo finale del "Conto perequazione costi energia elettrica maggior tutela" della CSEA. Conteggio che al momento è ancora da fare (non si sa nemmeno se il residuo di cassa sarà a debito o a credito utenti) e non si sa su quale durata di tempo Arera vorrà spalmarlo.
Grazie per la precisa spiegazione che io non sono stato in grado di dare per mia ignoranza ovviamente.
 
Se ha concluso un contratto, deve far valere il diritto di ripensamento, comunicando la disdetta entro 15gg
E come fa a capire a chi deve dirlo se non sa con chi è passato?

Ciò non toglie un timore che ho sempre avuto. prendendo una bolletta cartacea, non c'è il rischio che si faccia cambiare fornitore a qualcun 'altro a sua insaputa?
 
Se uno paga 2 affitti può essere residente in uno solo.
Se ti fanno un contratto di un appartamento arredato come non residente, e il proprietario delle utenze è il padrone di casa non, tu non hai alcuna possibilità di intestarti un’utenza come residente.
In linea teorica si, in pratica chi va a cercare bollette nelle cassette delle poste? Uno che propone contratti gas d luce quante bollette riesce a trovare ed in quanto tempo?
 
In linea teorica si, in pratica chi va a cercare bollette nelle cassette delle poste? Uno che propone contratti gas d luce quante bollette riesce a trovare ed in quanto tempo?
dite a tutti che le bollette cartacee hanno prezzi esorbitanti per un foglio di carta e la vorrà togliere anche vostro nonno di 110 anni. io credo che ormai bollette cartacee se ne consegnino poche
 
Ragazzi qualcuno di voi ha fatto rientro nel mercato tutelato ultimamente?
Io ero con Enel, ad aprile ho fatto richiesta al SEN di rientrare nel tutelato compilando il modulo sul loro sito ma in questi due mesi non ho mai ricevuto risposte/conferme che la procedura fosse andata a buon fine.
Oggi di punto in bianco accedendo sull'app di Enel scopro che la fornitura con loro è cessata. Ne desumo che sia attiva quella col SEN, ma tentando di accedere all'area clienti mi chiede un numero cliente che, non avendo mai ricevuto da loro nessuna comunicazione, non possiedo.
Devo aspettare la prima bolletta?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
 
Ragazzi qualcuno di voi ha fatto rientro nel mercato tutelato ultimamente?
Io ero con Enel, ad aprile ho fatto richiesta al SEN di rientrare nel tutelato compilando il modulo sul loro sito ma in questi due mesi non ho mai ricevuto risposte/conferme che la procedura fosse andata a buon fine.
Oggi di punto in bianco accedendo sull'app di Enel scopro che la fornitura con loro è cessata. Ne desumo che sia attiva quella col SEN, ma tentando di accedere all'area clienti mi chiede un numero cliente che, non avendo mai ricevuto da loro nessuna comunicazione, non possiedo.
Devo aspettare la prima bolletta?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Ciao, arriva - tramite posta - una busta cartacea con moduli da compilare e restituire...io ho passato 2 utenze con decorrenza 01 06 e per entrambe ho ricevuto la documentazione in questi giorni.
 
solo qui succede che una azienda che andrà a sparire (quelle erano le intenzioni) come SEN, ha fatto il boom di abbonamenti. rido per non piangere.

visto che anche in altri paesi europei rimarranno in vigore tariffe tutelate(tipo la germania) direi che l'obbligo del mercato libero non lo vuole l'europa e neanche che avevamo noi l'esclusiva di questo paracadute. per le adesioni di ritorno e i contratti attivi neanche servirebbe chiedere se vogliamo tutelato o libero. ci stava un bel referendum, invece si preferisce chiedere un paio di volte, tra non molto si arriverà a tre...se vogliamo il nucleare...per dire, tra l'altro ogni volta che ce lo chiedono c'è un disastro nucleare:oops:
 
Ciao, arriva - tramite posta - una busta cartacea con moduli da compilare e restituire...io ho passato 2 utenze con decorrenza 01 06 e per entrambe ho ricevuto la documentazione in questi giorni.
Grazie (y)

Certo che documentazione cartacea nel 2024 fa un po' sorridere, ma tant'è.
 
oddio che cosa ho letto, ma quindi ci si puo' abbonare al SEN?

mi attivero' subito allora
 
Ragazzi qualcuno di voi ha fatto rientro nel mercato tutelato ultimamente?
Io ero con Enel, ad aprile ho fatto richiesta al SEN di rientrare nel tutelato compilando il modulo sul loro sito ma in questi due mesi non ho mai ricevuto risposte/conferme che la procedura fosse andata a buon fine.
Oggi di punto in bianco accedendo sull'app di Enel scopro che la fornitura con loro è cessata. Ne desumo che sia attiva quella col SEN, ma tentando di accedere all'area clienti mi chiede un numero cliente che, non avendo mai ricevuto da loro nessuna comunicazione, non possiedo.
Devo aspettare la prima bolletta?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Il numero cliente è n.cliente del contatore che ti da come prima indicazione schiacciando il pulsante.
Io sono stato una new entry dal 1/5 e mi è arrivata bolletta senza consumo con il deposito cauzionale e la documentazione contrattuale, di cui non tutto era da restituire.
 
Indietro
Alto Basso