In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Se ritenessi Now (Sky) "falsa", "ingannevole", "inaffidabile", disdirei subito e non mi attaccherei alla sua gonna non appena mi facesse annusare un falso passo indietro, un ingannevole risarcimento e, di conseguenza, un inaffidabile futuro.
 
esatto,la combinazione dei ticket come e'sempre stato in questo triennio in cui il soggetto Now, evidentemente non essendo convinto esso stesso del prodotto offerto, e' stato costretto a svenderlo , perche' e' la storia che parla, mediante continue proposte convenienti altrimenti la presenza sul mercato la smuovevamo solo noi del full ,nonostante le auto,le racchette ,le serate di Coppa ,gli eurosport,la serie B e un timido spruzzo dell'inebriante profumo di serieA (e poi si e'visto il ringraziamento ai full ).
Proposte tra l'altro sempre illustrate da un ottimo e puntuale lavoro del forum, quindi ci e'stato ingiustamente precluso il valore aggiunto di seguire quanto il forum delineava in maniera costruttiva,con il quadro completo delle varie offerte sempre aggiornate con cura.

"State col full, non toccate nulla" ci dicevano.. Anche in account personale, con i tre slot di contenuti gia'occupati a garantire l'esborso cliente , non proveniva ovviamente traccia di offerta. Eravamo gia'nel nostro nido dorato, adesso abbiamo solo il classico cerino in mano. La "matricola" cliente con la disdetta parte da zero, gettando alle ortiche gli anni e anni di account attivo, e gia' che ci siamo cosi'per gradire ci si beve (per usare un gergo biliardistico) anche l'opzione premium a propria disposizione dagli albori del proprio acccount attivo
Purtroppo è proprio così. Hai centrato tutto in pieno. Per me Now/Sky stanno bene così.
 
Non è detto, dimostrando l'inattaccabità contrattuale dell'offerta Full, non vedo perché non si possa mantenere quanto pattuito. In prima istanza presso il Conciliatore, Sky proverà a mantenere il percorso ormai tracciato, ma in eventuali step successivi non escluderei a priori che a Sky venisse imposto il mantenimento dell'offerta, applicando lo sconto in modo che il Cliente paghi sempre 19,99. È tutto da vedere, dipende molto da quanto il Cliente vorrà spingersi a livello legale, magari interpellando qualche associazione dei consumatori, che ci va a nozze con queste cose.

hai centrato il punto, l'indennizzo non risolve il problema (anche perchè non sappiamo la cifra....) il passo successivo è sentire agcom per pubblicità ingannevole e lì sì, che qualcuno davanti ad una sentenza o contenzioso dovrà prendere le dovute azoni

Capisco

Sono andato a vedere e anche io ho ricevuto un offerta di risarcimento, che non ritengo congrua alle mie aspettative
Una delle mie aspettative è il mantenimento dell’offerta che ho alle stesse condizioni contrattuali
Imprescindibile per me

concordo a pieno
 
Per "risolvere" (anche se solo in minima parte, perchè in Italia il precedente giurisprudenziale non vincola come in America) ci vorrebbe una condanna da parte di un Giudice di Pace vuoi per pubblicità ingannevole, vuoi per clausole vessatorie ecc..; in tutti gli altri casi, si tratterebbe di soluzioni "ad personam" con "sconti" o "indennizzi" senza alcuna assunzione di responsabilità da parte di Now, come mi pare sia avvenuto finora
 
Se ritenessi Now (Sky) "falsa", "ingannevole", "inaffidabile", disdirei subito e non mi attaccherei alla sua gonna non appena mi facesse annusare un falso passo indietro, un ingannevole risarcimento e, di conseguenza, un inaffidabile futuro.
si può sempre disdire chiedendo anche un risarcimento/rimborso/indennizzo per comportamento scorretto,no?
 
Per "risolvere" (anche se solo in minima parte, perchè in Italia il precedente giurisprudenziale non vincola come in America) ci vorrebbe una condanna da parte di un Giudice di Pace vuoi per pubblicità ingannevole, vuoi per clausole vessatorie ecc..; in tutti gli altri casi, si tratterebbe di soluzioni "ad personam" con "sconti" o "indennizzi" senza alcuna assunzione di responsabilità da parte di Now, come mi pare sia avvenuto finora
Ma perché l'Agcom non può sanzionare comportamenti commerciali scorretti?
 
si, ma una sentenza di un giudice di pace (con condanna allle spese) avrebbe un altro effetto
 
Cmq nowtv non sta forzando alla porta nessuno e non sta togliendo il premium gratuito ai vecchi clienti, chi ha il full che passa a 30€ mantiene il premium.
Sulla legittimità e la correttezza della mossa di aumentare i prezzi anche se la promo era pubblicizzata finchè non disdici, in assenza di un'accettazione apposita della clausola 8 che in questo frangente sarebbe vessatoria, invece c'è tutto da discutere.
ho visto casi di pubblicità ingannevole per molto ma molto meno!!!
Esempio la Fiat non potè usare il nome Gingo perchè troppo simile a Twingo (evidentemente reputano i clienti abbastanza deficienti. ). In questo caso però dove si dice chiaramente che il prezzo è bloccato finchè non disdici...noi dovevamo sapere che c'era un art. 8 che non conosce momenti manco chi è del mestiere
Tutt'apposto.
 
L'operatore Now semplicemente dice "se vuole, faccia causa". Altro non potrebbe dire, non è mica un legale. Secondo me si sta andando oltre, su ambiti non nostri. Va bene farsi tutelare, ma non siamo giuristi. Poi ognuno fa quel che vuole ovviamente.
io ho scritto oltre 20 giorni fa. per i problemi tecnici mi hanno risposto.
per la fregatura pacchetto full ancora no
 
Esatto, qui si leggono cose assurde davvero

Immaginate che SKY perdesse i diritti di tutto quello che ha....

La gente sarebbe contenta di pagare lo stesso prezzo per non vedere più niente?

Se cambiano i CONTENUTI dell'offerta e i COSTI per acquisirli è ovvio che il prezzo finale venga modificato di conseguenza

Ma veramente qualcuno crede che i contratti siano immutabili A VITA???

Non esiste in nessun ambito su questo pianeta

Non ti va bene il nuovo prezzo?

Bene: fai ciao ciao e te ne vai...
perfetto...a me non va essere preso per il sedere.
Perchè io avrei potuto attivare \disattivare i pacchetti,sfruttare offerte ecc...invece per "paura" di perder eil prezzo bloccato a 20€ ho sempre pagato per anni.
si chiama fregatura a casa mia.
Il barista anni fa che in un'ora e mezzo ha aumentato il prezzo della sambuca da 2,5 , poi a 3,5...e infine a 4€ a bicchiere l'ho preso per un orecchio e gli ho detto come mai dentro al bar l'inflazione galoppasse così tanto. Così il prezzo è tornato magicamente a 2,5€
Non potendo fare lo stesso con Now tv vedo di usare gli strumenti a disposizione
 
Non è questo il discorso. Un conto è opinare sulla correttezza dal punto di vista legale della mossa o sulla ingenuità fatta in passato sulla comunicazione di un'offerta del genere.
Un altro è fare discorsi da chi sembra atterrato sulla Terra ieri, come se stesse scoprendo adesso con l'ingenuità di un bambino come gira tutt'intorno a sè e davanti agli accadimenti reagisce rimanendosene passivo e rancoroso, come se fosse perseguitato dagli dei.
Now da 6 anni ci regala quello che gli abbonati di Sky hanno pagato anche 3-4 volte e al primo aumento di 10euro dopo 6 anni si rinnegano tutti i benefici goduti.
Ecco questi discorsi mescolati a caso con altre demagogie varie sullo stato fallito, sull'etica delle imprese, sull"ignoranza del popolo, su fantomatici doveri e diritti,...sono improponobili (IMHO ovviamente)
a me non ha regalato niente nessuno. ho pagato per 2 anni circa 30€ al mese...e poi 20.non mi sembra poco.
se sky è più caro non è che tocca festeggiare.
 
Il resto è la normalità del pianeta in cui viviamo....

Se poi qualcuno di voi pensava che il prezzo sarebbe rimasto uguale per i prossimi 45 anni a prescindere da qualsiasi cosa, vi consiglio di darvi una svegliata, il mondo non funziona così...

E infatti potrai lamentarti all'infinito ma non otterrai un bel niente, se non il fegato spappolato
intanto qualcuno ha ricevuto altra offerta o addirittura una specie di risarcimento...
 
  • Haha
Reazioni: d65
Capisco

Sono andato a vedere e anche io ho ricevuto un offerta di risarcimento, che non ritengo congrua alle mie aspettative
Una delle mie aspettative è il mantenimento dell’offerta che ho alle stesse condizioni contrattuali
Imprescindibile per me
visto che l'offerta non l'hai accettata, credo che si possa dire quanto ti hanno offerto no?
 
Ma perché l'Agcom non può sanzionare comportamenti commerciali scorretti?
perchè se nessuno segnala.............se tutti i clienti come noi facessero istanza all'agcom cambierebbero le cose......finchè lo fa solo uno oppure accetti l'indennizzo la questione si chiude lì
 
:ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:

Cioè vuoi obbligare un'azienda a fare il prezzo che vuoi tu alle condizioni che vuoi tu....

Buona fortuna...
No, voglio che un’azienda rispetti quanto pattuito, alle condizioni da loro create in origine, e quindi non mie
Ad un’azienda, proprio perché tale, non può essere concesso di fare quello che vuole, così come al cliente
Ma in questo caso è l’azienda a non rispettare quello che aveva promesso
 
Indietro
Alto Basso