Don Franco
Digital-Forum Senior Master
DAZN ha aumentato i ricavi, nel 2023, del 40%... pensiero moooolto fantasiosoPensate veramente che fra 12 mesi dazn avrà dichiarato il fallimento?
Mi sembra un po’ tanto fantasioso come pensiero![]()

Secondo me è semplicemente un modo in più per ridurre i costi.Secondo me se tolgono il canale ZONA DAZN è auspicabile che abbiano risolto i problemi di trasmissione e significa che non c'è più bisogno di un canale di emergenza come ZONA DAZN, questo sembrerebbe indicare la decisione di eliminarlo, poi nella realtà bisogna vedere se è davvero così. Per quanto riguarda Radio TV Serie A penso che gli convenga lasciarlo attivo anche per i non abbonati, è un mezzo per farsi pubblicità, sarebbe inopportuno pensare che uno si abboni per vedere quel canale, forse per questo non lo toglieranno ai non abbonati, o lo toglieranno dal 17 agosto se cambieranno ancora idea![]()
Pare pagassero 3 mln annui per l'affitto del mux.
Evidentemente hanno fatto due conti e hanno concluso che il gioco non vale la candela
Questo scenario è abbastanza remoto... la maggior parte degli abbonati sceglierebbe questa combinazione.Ci vorrebbe un pacchetto SQUADRA MIA o SQUADRA DEL CUORE in modo da potersi abbonare SOLO alle partite della propria squadra preferita. Non capisco perché non lo facciano. Anche se mi abbono non è che guardo tutte le partite di tutte le squadre, penso.
Invece di GOAL PASS che mi sembra abbastanza inutile visto che non si possono scegliere le partite da vedere (per esempio nelle prime tre giornate del Milan si vede solo una partita su tre, di alcune squadre addittura nemmeno una partita su tre, così è inutile) fate un pacchetto SQUADRA SINGOLA o chiamatelo come volete e si sceglie una squadra e si vedono finalmente solo le partite della squadra scelta, sia in casa che in trasferta, questo sarebbe un ottimo pacchetto
Quanto dovrebbero far pagare rispetto all'abbonamento standard? 20-25€?
Se metà degli abbonati (1 mln ca. al 2023) scegliesse questa combinazione, si creerebbe un ammanco di 10-15 mln al mese, quindi 120-180 mln all'anno...
E' pur vero che gli abbonati potrebbero aumentare, ma ne servirebbero 400/600 k per equilibrare i conti.
Il 30% in più di utenti, dovrebbe prevedere un potenziamento delle infrastrutture ecc. ecc., quindi la vedo dura.
Ovviamente io sono il primo ad auspicare una soluzione simile, ma boh...