Io ho fatto in tempo a leggerlo. Han fatto bene a cancellarlo.È stato cancellato il mio post. Lassù c’è qualcuno che mi detesta. Pazienza
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io ho fatto in tempo a leggerlo. Han fatto bene a cancellarlo.È stato cancellato il mio post. Lassù c’è qualcuno che mi detesta. Pazienza
implica che cambieranno MUX
Anteprima per Digital-Forum
Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto
Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)
Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)
HEVC main@L4.1 8bit
Sempre il 28 Agosto
Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento
L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B
Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno
9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv
Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti
Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora
Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv
Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD
Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.
Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....
Questa è un' anteprima per Digital-Forum
Ah bene. Ma non ho scritto cose campate in aria. Era un dubbio che ha sollevato Ercolino. Ed io l’ho ripreso.Io ho fatto in tempo a leggerlo. Han fatto bene a cancellarlo.
parlane con lui in MP dunque.Ah bene. Ma non ho scritto cose campate in aria. Era un dubbio che ha sollevato Ercolino. Ed io l’ho ripreso.
Questo é un a brutto precedente, altroché.
HEVC in SD mi stuzzica.
Curioso di vedere la risoluzione che verrà utilizzata.![]()
Ma quale dubbio, imparate a leggere cavolo, ho quotato duemila volte le cose che ho messo, dimmi dove sta sto cavolo di dubbio.Ah bene. Ma non ho scritto cose campate in aria. Era un dubbio che ha sollevato Ercolino. Ed io l’ho ripreso.
Questo é un a brutto precedente, altroché.
inutile giudicare ora senza vedere, poi potranno sempre cambiare impostazioni.Il problema è che a una risoluzione così bassa i vantaggi rispetto al vecchio codec calano drasticamente
l'HEVC già di base è un codec pensato per il 4K per dare il meglio, figuriamoci usarlo a una risoluzione SD
Anzi non mi ricordo di averlo mai visto usato in SD in nessun contesto.
Solo dal 720p in su.
Up
Leggere bene per favore
Scrive @ERCOLINO: "Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti"Ricapitoliamo la situazione dal 28 Agosto il Mux Rai B passerà in DVB-T2
Anteprima per Digital-Forum
Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto
Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)
Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)
HEVC main@L4.1 8bit
Sempre il 28 Agosto
Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento
Domani parte la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B
Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno
9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv
Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti
Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora
Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv
Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD
Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.
Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....
Questa è un' anteprima per Digital-Forum
I cambiamenti si riferiscono alla composizione dei Mux che potrebbe nel caso cambiare leggermente all'ultimo, è una cosa che metto sempre "Salvo cambiamenti"Scrive @ERCOLINO: "Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti"
inutile giudicare ora senza vedere, poi potranno sempre cambiare impostazioni.
Adesso è chiaro. Scusami ErcoleI cambiamenti si riferiscono alla composizione dei Mux che potrebbe nel caso cambiare leggermente all'ultimo, è una cosa che metto sempre "Salvo cambiamenti"
Non si riferisce al passaggio del Mux Rai B che sarà il 28 Agosto tassativamente
Anteprima per Digital-Forum
Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto
Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)
Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)
HEVC main@L4.1 8bit
Sempre il 28 Agosto
Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento
L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B
Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno
9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv
Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti
Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora
Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv
Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD
Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.
Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....
Questa è un' anteprima per Digital-Forum
immagino sia per risparmiare un pochino di banda, essendo più efficiente dell'H264Sì certo, intendevo solo dire che il codec HEVC non è mai stato pensato per una risoluzione così bassa.
D'altronde è un controsenso utilizzare un codec così avanzato per uno standard del secolo scorso![]()
Questi non sono hbbtv?Mux B Rai DVB-T2:
Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 501)
Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 502)
Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 503)
No, fino a che non si risolvono i problemi di copertura del Mux MR saranno solo come canali lineari, successivamente verranno tolti e rimessi come canali Hbbtv e al loro posto arriveranno 3 canali HD mancantiQuesti non sono hbbtv?