Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ed è anche per questo che ho paura che questa mossa (obbligata) di Rai alla fine non smuova più di tanto le acque.
O si impone a tutti o alla fine si resta così.
col 558 test per molti mesi in Main10 e profilo oltre il necessario, poi una specie di retromarcia in T2 a 8 bit per quel mux.
 
Ed è anche per questo che ho paura che questa mossa (obbligata) di Rai alla fine non smuova più di tanto le acque.
O si impone a tutti o alla fine si resta così.
Facciamoli partire. Essendo secondo me una prima emissione il 28 agosto, poi tempo 1 2 mesi la Rai alcuni canali inizierà a trasmettere solo in t2. Comunicando a schermo che saranno eliminati e di vederli solo i in t2.
 
No, fino a che non si risolvono i problemi di copertura del Mux MR saranno solo come canali lineari, successivamente verranno tolti e rimessi come canali Hbbtv e al loro posto arriveranno 3 canali HD mancanti
Chiedo perché credo non sia ancora stata nominata questa parola: si intende quindi che 501, 502, 503 saranno canali doppioni di 1, 2, 3 tutti del mux B ?
 
Chiedo perché credo non sia ancora stata nominata questa parola: si intende quindi che 501, 502, 503 saranno canali doppioni di 1, 2, 3 tutti del mux B ?
così sarà

nell'anteprima qui sopra post 6.156 non capisco perchè mostra un'altro post :unsure:
 
La colpa fu della Rai, che, a differenza di Mediaset, non sfruttò i conflitti LCN, ma lasciò per anni gli HD sui 50x.
Ho visto molte persone far risolvere i conflitti lcn direttamente alla tv, con all'epoca risultati che lasciavano il tempo che trova.
La maggiorparte della gente se non la forzi a far qualcosa non si muove.
 
Scusate, ma detta così,
Rai 1 2 3 saranno trasmessi esclusivamente in T2 e senza neanche un periodo di transizione ?
 
Scusate, ma detta così,
Rai 1 2 3 saranno trasmessi esclusivamente in T2 e senza neanche un periodo di transizione ?
Il post di Ercolino è chiaro come acqua cristallina :)

 
col 558 test per molti mesi in Main10 e profilo oltre il necessario, poi una specie di retromarcia in T2 a 8 bit per quel mux.

Un test eccezionale durato più di un anno! LCN altissima e parametri completamente sballati rispetto a quelli scelti un anno dopo....

Chissà che avranno capito! :ROFLMAO:
 
Un test eccezionale durato più di un anno! LCN altissima e parametri completamente sballati rispetto a quelli scelti un anno dopo....

Chissà che avranno capito! :ROFLMAO:
Non so a voi che fastidio danno questi test, che ad altri utenti invece la qualità del canale ha ben impressionato. Vedi relativa discussione.
Se in questo caso non fosse per la rai, al 28 agosto saremmo ancora tutti in DVB-T, magari in Mpeg2.
 
Riassumo i cambiamenti, quello che interessa alle zie / nonne, ecc.:
  • il 29 agosto dovrai risintonizzare (se la tua TV non lo facesse già da sola)
  • se hai una TV non compatibile con DVB-T2 e HEVC non vedrai più: Rai Storia, Rai Scuola, Rai Radio 2 Visual e RTV San Marino, inoltre Rai News 24 sarà solo in SD e non più HD
  • se hai una TV compatibile con DVB-T2, ma non compatibile con HEVC non vedrai più: Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e RTV San Marino, inoltre Rai News 24 sarà solo in SD e non più HD
  • se hai una TV compatibile con DVB-T2 e HEVC sei a posto e non perderai nulla, anzi passeranno da SD a HD: Rai 4, Rai Premium, Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual
Salvatevi questo post, gente! ;)

N.B.: sono esclusi i casi particolari (ovvero chi non riceve tutti i MUX prima o dopo il 29 agosto), i canali HbbTV e le radio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso