Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Dell'audio non si è parlato.
Ci saranno novità?
Negli ultimi anni parecchi canali trasmettono in mpeg1 layer 2 a 128 kbps stereo con risultati abbastanza pietosi per le mie orecchie.
Si stanno valutando codec più performanti?
 
Come ho scritto sopra i 3 canali principali Rai nel Mux Rai B saranno provvisori fino a quando non verranno risolti i vari problemi di copertura del Mux MR, saranno disponibili solo come canali lineari sul 501-502-503.

Una volta risolto il problema verranno rimessi in hbbtv e al posto loro arriveranno 3 canali HD mancanti
 
Dell'audio non si è parlato.
Ci saranno novità?
Negli ultimi anni parecchi canali trasmettono in mpeg1 layer 2 a 128 kbps stereo con risultati abbastanza pietosi per le mie orecchie.
Si stanno valutando codec più performanti?
Riguardo l'audio non ci sono cambiamenti

AC3 (per codifica Dolby Digital) (sui 400kbps)

Mpeg1 Layer2 (per codifica: stereo/mono)​
 
Riguardo l'audio non ci sono cambiamenti

AC3 (per codifica Dolby Digital) (sui 400kbps)

Mpeg1 Layer2 (per codifica: stereo/mono)​
Grazie Ercolino.
Per l'audio mpeg servirebbero minimo 192 kbps per avere un buon audio (come era qualche anno fa su tutti i canali Rai), spero che si valuti almeno questo. Lo spazio dovrebbe esserci nel nuovo mux B
 
Anche secondo me la scritta "Provvisorio" si sarebbe potuta evitare.

Rischia di essere fuorviante, specie per il pubblico poco informato.
Infatti, in quest'occasione, più che quelli del Mux B, sarebbero da vedere come provvisori quelli del Mux MR, che trasmettono con uno standard destinato ad andare in pensione
 
Come ho scritto sopra i 3 canali principali Rai nel Mux Rai B saranno provvisori fino a quando non verranno risolti i vari problemi di copertura del Mux MR, saranno disponibili solo come canali lineari sul 501-502-503.

Una volta risolto il problema verranno rimessi in hbbtv e al posto loro arriveranno 3 canali HD mancanti
Una volta risolto il problema = quando il Mux MR passerà in DVB-T2 = nel duemilacredici
 
La composizione da quello che ho capito sarà così:

Mux Rai Regionale DVB-T:
Tutto invariato

Mux A Rai DVB-T:
Rai 4 (LCN 21)
Rai 5 (LCN 23)

Rai Movie HD (LCN 24)
Rai Premium (LCN 25)
Rai Gulp (LCN 42)
Rai YoYo (LCN 43)

Rai Sport HD (LCN 58)
Rai 4K (LCN 101)*** [Jump HbbTV]
Rai News 24 HD (LCN 548)*** [Jump HbbTV]
Rai Scuola HD (LCN 557)*** [Jump HbbTV]

Rai Radio 1 (LCN 701)
Rai Radio 2 (LCN 701)
Rai Radio 3 (LCN 701)

Rai Gr Parlamento (LCN 704)*** [Jump HbbTV]
Rai Isoradio (LCN 705)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio 3 Classica (LCN 706)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Kids (LCN 707)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Live Napoli (LCN 708)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Techete' (LCN 709)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio Tutta Italiana (LCN 710)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio 1 Sport (LCN 711)*** [Jump HbbTV]
No Name Radio powered by Rai (LCN 712)*** [Jump HbbTV]


Mux B Rai DVB-T2:
Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 1)
Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 2)
Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 3)
Rai 4 HD (LCN 21)
Rai Premium HD (LCN 25)
Rai News 24 HD (LCN 48)
Rai Storia HD (LCN 54)
Rai Scuola HD (LCN 57)

RaiPlay (LCN 201)*** [Jump HbbTV]
Rai Radio2 Visual HD (LCN 202)
RaiPlay Sound (LCN 203)*** [Jump HbbTV]
Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 501)
Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 502)
Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 503)
Rai 4 HD (LCN 521)

Rai 5 HD (LCN 523)*** [Jump HbbTV]
Rai Movie HD (LCN 524)*** [Jump HbbTV]

Rai Premium HD (LCN 525)
Rai Gulp HD (LCN 542)*** [Jump HbbTV]

Rai YoYo HD (LCN 543)*** [Jump HbbTV]
Rai Storia HD (LCN 554)*** [Jump HbbTV]

Rai Sport HD (LCN 558)*** [Jump HbbTV]
RTV San Marino


In giallo i canali in H264 SD, in verde i canali in H264 HD, in arancione i canali Jump HbbTV, in blu i canali radio, in viola i canali in HD HEVC, in nero i canali in SD HEVC.

Se ci sono errori, vedo di correggere :)
Mi sembra che dal cartello pubblicato da Rai sul sito https://www.rai.it/corporate/2024/l...tv-un-mondo-di-contenuti-oltre-la-televisione il canale Rai Scuola HD (LCN 557)*** [Jump HbbTV] è all’LCN 146 in HbbTv.
Poi un altra cosa nel cartello ci sono indicati anche come canali HbbTv Rai 4 HD LCN 521 e Rai Premium HD LCN 525 nella tua lista non ci sono riportati in che mux li metteranno nel A o B in HbbTv.
 
Poi un altra cosa nel cartello ci sono indicati anche come canali HbbTv Rai 4 HD LCN 521 e Rai Premium HD LCN 525 nella tua lista non ci sono riportati in che mux li metteranno nel A o B in HbbTv.
perchè non ci sono in HbbTv
 
Una volta risolto il problema = quando il Mux MR passerà in DVB-T2 = nel duemilacredici
Noi vediamo come 'futuristico' questo passaggio in T2 del mux B rai.
Mi chiedo visto che comunque avranno l'obbligo di trasmissione, avranno un mux in meno visto che sarà convertito in DVB-T2, quindi non so quale qualità avranno gli altri canali.
La gente non andrà ad acquistare un tv/decoder t2 perchè (bene o male) vede gli stessi canali. Quante volte mi è successo di andare a trovare qualcuno e aveva i canali rai in SD mentre aveva a disposizione quelli HD nella fascia LCN 500 ...
E gli altri editori quando passeranno?
Un conto è passare un mux, ma comunque far vedere tutta l'offerta negli altri, rimendo in DVB-T, un conto è obbligare tutti a passare.
Tra le due cose ce ne passa di acqua.
 
Quante volte mi è successo di andare a trovare qualcuno e aveva i canali rai in SD mentre aveva a disposizione quelli HD nella fascia LCN 500 ...
Buongiorno, a me successe con i miei vicini 70enni e avevano comprato da poco una tv 55" 4K , immagino tanti altri anche non anziani non lo sapevano.
 
So che probabilmente interessa a pochi, ma vedendo dai preziosi riepiloghi mi pare di dire che al momento Rai News 24 HD (sottolineo HD) sia visibiile solo in T2.

Il mux R trasmette la pessima versione SD (con logo in onda HD, manco fosse una San Marino qualsiasi), il mux A trasmetterà solo in HbbTv e il mux B solo in T2

Lo dico perchè specie in fase di rassegna stampa (in onda al mattino e alla sera tardi) si tornerà per il momento - a chi non dispone ancora del T2 - di una pessima qualità di visione/lettura delle prime pagine dei quotidiani e comunque immagini sgranate in genere.

Poca roba, per carità, ma è un piccola delusione per me.
 
Da me, quei pochi che visualizzavano le versioni HD era perché il segnale delle versioni SD era scarso, ed erano stati "costretti".
Comunque, nella mia zona, in quella fascia di età, nessuno notava la differenza fra un canale SD e HD. :lol:
 
Indietro
Alto Basso